realtartaruga ha scritto:ma in caso di cites straniero.....la detenzione e legale o illegale???
si deve convertire il cites straniero in italiano????
se acquisto una tarta baby,devo per forza microcipparla???
vorrei acquistarne qualcuna a bari ma vorrei essere preparato sull argomento per non prendermi una fregatura...
grazie anticipatamente...
Per prima cosa è meglio acquistare una tartaruga con microchip (Italiana o straniera non farà differenza) e certificato definitivo. Non avrai nessun problema e non sarà necessario convertire il certificato, quindi non spenderai altri soldi!
Nel caso tu acquisti un esemplare italiano con certificato fotografico, entro il quinto anno, ma probabilmente prima visto che esistono microchip più piccoli e ben presto ci sarà un pronunciamento in merito, dovrai annualmente rinnovare la scheda fotografica sino all'inserimento del microchip, che in ogni caso è obbligatorio.
Discorso invece da tenere in attenta considerazione, è il caso in cui si vada ad acquistare un esemplare con marcaggio fotografico di origine straniera. La nuova circolare cites impone che una volta in Italia, chi acquista debba convertire (e spendere) il certificato in Italiano, ma soprattutto dovrà dimostrare che c'è stata un'unica transazione commerciale facendosi rilasciare prova dell'acquisto. Se il venditore è anche colui che è scritto come intestatario del certificato, non ci saranno problemi e si potrà tranquillamente provvedere al rinnovo del certificato in italiano. Ricordati che ti devono rilasciare copia della transazione su carta.
Se invece è un negoziante italiano che vende un esemplare con certificato straniero, è chiaro che la prima transazione commerciale c'è stata e chi acquisterà si vedrà non accettare il rinnovo del certificato. Tradotto in parole semplici, uno acquista un esemplare con certificato non più valido. Ricapitolando: nessun problema se si acquistano esemplari con certificato italiano, mentre attenzione se il certificato con scheda fotografica è straniero in quanto potete acquistare solo da colui che ne è l'intestatario, e vi deve rilasciare una certificazione al riguardo, altrimenti pagate dei soldi ma il certificato non è più valido.
Per giunta è importantissimo leggere le annotazioni al box 20, spesso sono pure tradotte in inglese, in quanto recano limitazioni che se non rispettate fanno perdere di validità il certificato.
Consiglio spassionato, acquistate esemplari con microchip e non avrete alcun problema!