vecchio meteo-sensibile

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

vecchio meteo-sensibile

Messaggioda gianni » dom mar 20, 2011 8:31 pm

Ha più di 50 anni, prima nel giardino paterno, dal 95 con me; annotando da anni inizio-fine letargo, rilevando la sua puntualità (inizio 10-15 nov/ fine 10-15 marzo) ho preso ad usarlo come tarta-meteorologo: quando si sotterra lui ritiro quelle rimaste in giro; quando esce le libero tutte!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda Barbara » dom mar 20, 2011 9:08 pm

bello, un bellissimo boettgerone : Chessygrin : e puntuale come un orologio : Yahooo :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda Seda » dom mar 20, 2011 9:36 pm

esemplare fantastico,complimenti!
Rispettali, lo meritano!!

Brontoland
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:09 am

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda Brontoland » dom mar 20, 2011 9:49 pm

Complimenti per lo splendido esemplare!!! Ci dai qualche notizia in più su peso, lunghezza e attività riproduttiva?

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda lupin » dom mar 20, 2011 9:56 pm

che bel giovanotto!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom mar 20, 2011 10:01 pm

Gianni complimenti per il tuo bel tartarugo : Thumbup : : Chessygrin :
ha più di 50 anni, ma seli porta bene..
conosci la sua provenienza?

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda gianni » lun mar 21, 2011 8:33 pm

Brontoland ha scritto:Complimenti per lo splendido esemplare!!! Ci dai qualche notizia in più su peso, lunghezza e attività riproduttiva?

ca 950g.17cm; attività riproduttiva molto efficace; è così dominante che non si può mettere nello stesso recinto alcun maschio, una volta che aveva scavalcato un maschio di marginata si è pestato anche con lui ferendosi; purtroppo da alcuni anni non faccio più nascere thb per i noti motivi.

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda gianni » lun mar 21, 2011 8:42 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:Gianni complimenti per il tuo bel tartarugo : Thumbup : : Chessygrin :
ha più di 50 anni, ma seli porta bene..
conosci la sua provenienza?

dico quell'età perche avendolo sempre visto, da bambino, penso sia mio coetaneo : Smile :
i miei, che oggi non ci sono più, non ricordavano come fosse 'arrivato'. : Sad :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun mar 21, 2011 8:58 pm

gianni ha scritto:
Brontoland ha scritto:Complimenti per lo splendido esemplare!!! Ci dai qualche notizia in più su peso, lunghezza e attività riproduttiva?

ca 950g.17cm; attività riproduttiva molto efficace; è così dominante che non si può mettere nello stesso recinto alcun maschio, una volta che aveva scavalcato un maschio di marginata si è pestato anche con lui ferendosi; purtroppo da alcuni anni non faccio più nascere thb per i noti motivi.


è un vero peccato non far nascere dei piccoli : Sad : ... mi fa molta rabbia sapere che molte persone, come te, evitano di far nascere delle tarta, che per giunta sono in via di estinzione!!! : Andry : ... e mi fa ancora più rabbia chi sostiene che queste leggi vanno bene : Andry : : WallBash :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda lilith76 » mar mar 22, 2011 4:34 pm

50 anni???? UAO!!!!! chissà come sarò io quando Mario avrò 50 anni! : Chessygrin : sarò una vecchia rimbambita : Lol : ma perchè non lo fai riprodurre??

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda gianni » mar mar 22, 2011 8:46 pm

lilith76 ha scritto:50 anni???? UAO!!!!! chissà come sarò io quando Mario avrò 50 anni! : Chessygrin : sarò una vecchia rimbambita : Lol : ma perchè non lo fai riprodurre??

penso che a 50anni non potrai più trattare Mario come un cucciolo, perchè si potrebbe imbarazzare : Chessygrin :
non ho detto che non lo faccio accoppiare, anzi gli ho portato ad accoppiarsi anche le tarta di una collega e di un'amica; intendevo dire che non incubo THB, e innaffio anche il recinto perchè ho lo spazio a disposizione saturo, anche perchè il grosso dello spazio ripartito è a disposizione delle marginata; ma non vorrei innescare questo argomento che attiene a "normativa" e non a 'foto' : WallBash :

realtartaruga
Messaggi: 132
Iscritto il: dom set 19, 2010 10:33 pm

Re: vecchio meteo-sensibile

Messaggioda realtartaruga » dom mar 27, 2011 2:12 am

wow!!!!!50 anni e tr....ba come un giovanotto.... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti