S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » gio mar 10, 2011 9:49 pm

Ragazzi, le mie Emyudra hanno la SCUD, eppure cambio l'acqua regolarmente, ed il filtro è abbastanza efficente. (Pratiko 100)

: Cry :

Non potete capire la tristezza...
Ovviamente al più presto (spero lunedì) le porterò da un veterinario...
Per ora cosa posso fare??? Per ora apparte le "erosioni" sul guscio sembrano normali, mangiano e tutto il resto...
Le tengo in un piccolo acquario (sono ancora piccole) a 25° le alimento con lattarini, lombrichi, pellet, piante acquatiche, gamberi e talvolta ritagli di trota o altri pesci.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Filly » gio mar 10, 2011 10:01 pm

Potrebbe essere anche un'infezione, micosi ecc.
posta una foto se puoi!
Portala dal veterinario che si può curare.. : Wink :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » gio mar 10, 2011 10:06 pm

Domani posto le foto! Comunque a me pare propio SCUD... :/ Spero di sbagliarmi...

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » ven mar 11, 2011 2:02 pm

Allora, il veterinario mi ha detto che devo pulirle con uno spazzolino, 2 volte al giorno per una settimana, dopo questo, devo passare sul carapace/piastrone del Cicatrene.
Speriamo bene...

A dopo con le foto...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » sab mar 12, 2011 1:29 am

Non vorrei metter bocca in merito ma la terapia mi sembra un po' strana...
qual'è stata la diagnosi?

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » sab mar 12, 2011 1:36 pm

Ha detto che si tratta di SCUD!

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » sab mar 12, 2011 5:18 pm

A meno che lo spazzolino non sia di quelli magici, resto molto perplesso.... qui non si tratta, secondo me, se chi l'ha visitata sia o meno esperto in rettili ma se sia o meno un veterinario!!!
potresti postare delle foto delle lesioni?

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » sab mar 12, 2011 5:37 pm

Si! Vedo di postarle prima possibile!

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » dom mar 13, 2011 6:50 pm

Eccovi delle foto, anche se con un bel pò di ritardo! Scusate, ma non ho avuto la macchina fotografica in questi giorni!

http://img228.imageshack.us/g/dsc00900qy.jpg/

Che ne pensate?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » dom mar 13, 2011 8:00 pm

Vedendo le lesioni e sapendo la terapia che ti ha assegnato, cambierei veterinario : Thumbup :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » dom mar 13, 2011 8:10 pm

Perché? Non si tratta di SCUD o la terapia è sbagliata?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » lun mar 14, 2011 11:30 am

Direi entrambe... per cui ti consiglierei di farle visitare da un veterinario del settore che ti saprà sicuramente indicare il da farsi : Thumbup :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » lun mar 14, 2011 3:23 pm

Purtroppo nella mia zona, è l'unico che si (almeno) presume sia per rettili... : Blink :

Ma quindi, se non è SCUD, cos'è?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Filly » lun mar 14, 2011 4:01 pm

Potrebbe anche essere una micosi, in questi casi di solito si fà una terapia antibiotica.
Ma comunque dosi e medicinale deve prescriverteli il veterinario.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » lun mar 14, 2011 9:18 pm

Più che una micosi direi una necrosi del piastrone e quindi servirebbe una terapia chirurgica ma bisognerebbe vederla di persona...
con qualche piccolo sforzo, cerca di trovare un altro veterinario....se ci dici in che provincia abiti (magari aggiungila al tuo profilo) possiamo darti qualche aiuto


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti