spostamento di alcuni esemplari

jkmarmitta
Messaggi: 45
Iscritto il: dom lug 05, 2009 5:47 pm
Regione: Emilia Romagna

spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda jkmarmitta » gio mar 10, 2011 9:29 pm

Vorrei spostare alcuni dei miei esemplari di hermanni regolarmente denunciati da casa mia a casa dei miei genitori , questi esemplari resterebbero sempre intestati a me lo faccio per una questione di spazio . Dato che rimangono intestati a me basta una comunicazone alla forestale o devo compilare il modulo per lo spostamento definitivo e aspettare il parere della commissione scentifica ? Quali documenti dovrei compilare ?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » ven mar 11, 2011 1:02 pm

jkmarmitta ha scritto:Vorrei spostare alcuni dei miei esemplari di hermanni regolarmente denunciati da casa mia a casa dei miei genitori , questi esemplari resterebbero sempre intestati a me lo faccio per una questione di spazio . Dato che rimangono intestati a me basta una comunicazone alla forestale o devo compilare il modulo per lo spostamento definitivo e aspettare il parere della commissione scentifica ? Quali documenti dovrei compilare ?

Devi chiedere al tuo ufficio cites territorialmente competente. Probabilmente si, la richiesta dovrebbe essere autorizzata dalla Commissione Scientifica, ma in questo caso il condizionale è d'obbligo, trattandosi di animali che vengono mivimentati solo a cura della medesima persona.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » ven mar 11, 2011 2:10 pm

Devi solo fare una dichiarazione scritta e firmata(meglio con ricevuta di ritorno per poter dimostrare sempre lo spostamento) e inviarla alla forestale di competenza.
Se gle lo chiedi, è facile che qualche forestale se ne inventi una delle loro.........
Ultima modifica di Agostino il ven mar 11, 2011 2:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » ven mar 11, 2011 2:47 pm

Agostino ha scritto:Devi solo fare una dichiarazione scritta e firmata(meglio con ricevuta di ritorno per poter dimostrare sempre lo spostamento) e inviarla alla forestale di competenza.
Se gle lo chiedi, è facile che qualche forestale se ne inventi una delle loro.........

Non si può spostare a piacimento esemplari in allegato A, si deve sempre e comunque chiedere preventivamente il permesso, o comunque confrontarsi direttamente con il proprio ufficio cites territoriale. Agostino, non è più come prima, e si rischiano multe salate a fare come ci pare! A cose fatte se, come dici tu un forestale se ne "inventa" una delle sue, son grane ben più grosse...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » sab mar 12, 2011 6:46 pm

Si tratta di variazione di indirizzo di detenzione, quindi non necessita di nessun permesso ma di semplice comunicazione.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » sab mar 12, 2011 8:45 pm

Agostino ha scritto:Si tratta di variazione di indirizzo di detenzione, quindi non necessita di nessun permesso ma di semplice comunicazione.

A scanso di equivoci, ho chiesto stamani al mio ufficio cites. Anche questa è competenza della Commissione Scientifica... Pertanto fare come dici non si può fare più ma è ammesso solo in caso di spostamento temporaneo, per esempio se vai in vacanza. Ma se trasferisci gli animali definitivamente devi essere autorizzato, compilare i moduli appositi ed aspettare fiducioso la risposta. Per altro è necessario fare la richiesta per tempo.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » sab mar 12, 2011 11:31 pm

Siamo alle solite; mi dici qual'è la legge ?
sono stanco di sentire regolamenti interni che non hanno valore legale.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » dom mar 13, 2011 9:52 am

Agostino ha scritto:Siamo alle solite; mi dici qual'è la legge ?
sono stanco di sentire regolamenti interni che non hanno valore legale.

Le solite due che regolano tutto e che ti ostini a non leggere, la 338/97 (Certificati al punto 9.2) e la 865/06 (art. 49)... Ti metto sotto le spiegazioni che si ritrovano nella legge. Quelli che tu ti ostini a definire regolamenti interni sono di fatto disposizioni di legge. Forse è per questo che non ti hanno ammesso il ricorso che hai presentato?

"6. Per gli esemplari vivi delle specie dell'allegato A (cioè quelli senza documenti ma detenuti legalmente) diversi dagli esemplari allevati
in cattività o riprodotti artificialmente (cioè quelli che hanno la loro bella certificazione in fonte C o D), l'organo di gestione emittente può imporre il
luogo in cui devono essere custoditi, precisandolo in questa casella. Qualsiasi
spostamento dal luogo indicato — ad eccezione di quelli motivati da urgenti cure
veterinarie e sempre che l'esemplare venga riportato direttamente nel luogo
prescritto — è subordinato alla preventiva autorizzazione del competente organo di
gestione."

"...Qualsiasi spostamento dal luogo indicato, ad eccezione di quelli motivati da urgenti
cure veterinarie e sempre che l'esemplare venga riportato direttamente nel luogo
prescritto, è subordinato alla preventiva autorizzazione del competente organo di
gestione (cfr. casella 19)..."


In sostanza non potresti portare dietro gli animali neanche in vacanza, ma di fatto non sono così severi e te lo permettono con una semplice comunicazione scritta.
Il fatto sopra, in ogni caso rientra in uno spostamento definitivo e necessita di autorizzazione da parte dell'Autorità di Gestione Cites, che a sua volta demanda la decisione ad una commissione, denominata Commissione Scientifica Cites.
Io la cosa la vedo ben definita per LEGGE, poi ognuno è libero di pensarla come vuole...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » dom mar 13, 2011 10:24 am

Il punto è sempre il solito; queste leggi sono per chi fa commercio !

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » dom mar 13, 2011 10:47 am

Agostino ha scritto:Il punto è sempre il solito; queste leggi sono per chi fa commercio !

La legge non prevede distinzioni ed ha validita' su tutto. Il punto e' che non si vuole capire! Che possa piacere o meno, la realta' e' questa! Se il Tar non ha ammesso il ricorso, certamente questo e' un motivo plausibile! L'unica cosa e' cambiare la legge europea, ma mi sembra un tantino improponibile...
www.testudoalbino.com

jkmarmitta
Messaggi: 45
Iscritto il: dom lug 05, 2009 5:47 pm
Regione: Emilia Romagna

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda jkmarmitta » dom mar 13, 2011 11:54 am

Non sarebbe uno spostamento definitivo perchè inverno lo passeranno nuovamente da me.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda tartamau » dom mar 13, 2011 4:22 pm

jkmarmitta ha scritto:Non sarebbe uno spostamento definitivo perchè inverno lo passeranno nuovamente da me.

Solo la tua forestale puo' dirti cosa fare in questo caso. Una domanda: che documenti hai? Il cites giallo ti permette di spostare a piacimento gli animali.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » dom mar 13, 2011 7:18 pm

Vuoi scommettere che se gli scrivi che per un periodo determinato le devi spostare per evitare problemi di maltrattamento, non te lo impediscono ! Lo sanno bene anche loro che con queste norme illegali rischiano denunce.
Infatti conosco diversi casi di allevatori che hanno spostato o donato esemplari, specificando che è indispensabile per non far subire gravi maltrattamenti agli esemplari.
Siamo convinti di questo, al punto che se qualcuno ci vuole provare e riceve un divieto o sanzione, il Tarta Club Italia è disposto a provvedere al sostegno legale e finanziario.

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda exotic » lun mar 14, 2011 10:10 am

CIAO, io ho fatto richiesta di spostamento definitivo in quanto ho cambiato casa , e alla forestale di Napoli mi hanno fatto riempire un modello .Il giorno dopo ho spostato gli esemplari. : Rolleyes :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: spostamento di alcuni esemplari

Messaggioda Agostino » lun mar 14, 2011 1:27 pm

Il modello non è altro che una dichiarazione di variazione del luogo di detenzione, come ho precedentemente detto.
Non è indispensabile recarsi all'ufficio CITES, lo si può fare con una autodichiarazione firmata, ma consiglio di inviarlo con ricevuta di ritorno per giustificare l'atto.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron