Rucola ha scritto:
Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.
finche ci sarà tutto sto casino, gli unici che ne trarranno profitto sono quelli che riescono ad ottenere i cites ( che in italia sono pochissimi) o che hanno contatti all'estero dove comprano tarta per poi rivenderle qui in italia a prezzi nn proprio popolari..
il tc non ha mai voluto che a trarre profitto siano solo poche persone...
c'è chi da contro al tc perche ha sempre spinto le cessioni gratuite, ma obbiettivamente parlando, in quella maniera almeno le testuggini mediterranee come le hh riuscivano ad essere cedute senza troppi problemi, e anche se non sono mancati i furbi, la stramaggioranza degli allevatori (l'italia è piena!) che faceva le cose come dio comanda, contribuiva (e non poco!) a soddisfare le richieste di mercato con animali realmente nati in cattività, limitando il bracconaggio. oggi le cose si sono invertite, gli allevatori onesti e VERAMENTE rispettosi delle tarta hanno le mani legate, e a farla da padroni sono quei quattro gatti più furbi che in un modo o nell'altro riescono a vendere...
per "quattro gatti più furbi" intendo quelli che riescono a raggirare le leggi a discapito soprattutto delle tarta che vengono bracconate( vedi le varie testudo catturate e ripulite, che sempre più spesso si vedono alle fiere)
forse c'è chi non si rende conto che ,cercare di ostacolare i semplici appassionati che vogliono semplicemente cedere dei piccoli di hh ( per i motivi più disparati e non per forza di lucro!)è una violazione della nostra libertà, nonche un palese danno alle tartarughe allevate, ed il tartaclub si è sempre battuto per questo, per un nostro diritto!!!
ma intanto , invece di essere tutti uniti, c'è chi, per motivi moooolto personali e solo apparentemente etici (ma di fatto economici) cerca in tutti i modi di boigottare chi ha sempre lottato per una libertà vietata!!!!!
il fatto che nella commissione scientifica (che di fatto decide a chi dare e a chi non dare i cites) possa esserci un veterinario che detiene tutte le competenze del caso è UN GRANDE PASSO AVANTI!!.. uno dei tanti passi avanti che ancora dovranno essere fatti e che il tc vuole per il bene di tartarughre e allevatori!