Commissione Scientifica Cites

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Rucola » sab feb 19, 2011 2:37 pm

tartamau ha scritto:
Agostino ha scritto:Almeno finalmente ci sarà qualcuno competente all'interno della Commissione Scientifìca, perchè finora a dimostrato tutto il contrario e che la SIVAE ci potrà fare da portavoce.

Le commissioni si esprimono a maggioranza, spesso con alzata di mano finale...



Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab feb 19, 2011 2:38 pm

tartamau ha scritto:
Agostino ha scritto:Almeno finalmente ci sarà qualcuno competente all'interno della Commissione Scientifìca, perchè finora a dimostrato tutto il contrario e che la SIVAE ci potrà fare da portavoce.

Le commissioni si esprimono a maggioranza, spesso con alzata di mano finale...


si, ma sicuramente daranno più ascolto a chi è più competente in materia!!
...e anche se la commissione non è prettamente competente, non credo che voglia fare degli errori volutamente!!
le porcate fatte fino ad oggi sono giustificabili solo perche all'interno della commissione nn c'è stata gente che conosce bene l'argomento, ma con un veterinario tutto ciò non credo sarà possibile : Thumbup :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab feb 19, 2011 3:49 pm

Rucola ha scritto:
Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.



finche ci sarà tutto sto casino, gli unici che ne trarranno profitto sono quelli che riescono ad ottenere i cites ( che in italia sono pochissimi) o che hanno contatti all'estero dove comprano tarta per poi rivenderle qui in italia a prezzi nn proprio popolari..

il tc non ha mai voluto che a trarre profitto siano solo poche persone...
c'è chi da contro al tc perche ha sempre spinto le cessioni gratuite, ma obbiettivamente parlando, in quella maniera almeno le testuggini mediterranee come le hh riuscivano ad essere cedute senza troppi problemi, e anche se non sono mancati i furbi, la stramaggioranza degli allevatori (l'italia è piena!) che faceva le cose come dio comanda, contribuiva (e non poco!) a soddisfare le richieste di mercato con animali realmente nati in cattività, limitando il bracconaggio. oggi le cose si sono invertite, gli allevatori onesti e VERAMENTE rispettosi delle tarta hanno le mani legate, e a farla da padroni sono quei quattro gatti più furbi che in un modo o nell'altro riescono a vendere...
per "quattro gatti più furbi" intendo quelli che riescono a raggirare le leggi a discapito soprattutto delle tarta che vengono bracconate( vedi le varie testudo catturate e ripulite, che sempre più spesso si vedono alle fiere)

forse c'è chi non si rende conto che ,cercare di ostacolare i semplici appassionati che vogliono semplicemente cedere dei piccoli di hh ( per i motivi più disparati e non per forza di lucro!)è una violazione della nostra libertà, nonche un palese danno alle tartarughe allevate, ed il tartaclub si è sempre battuto per questo, per un nostro diritto!!!
ma intanto , invece di essere tutti uniti, c'è chi, per motivi moooolto personali e solo apparentemente etici (ma di fatto economici) cerca in tutti i modi di boigottare chi ha sempre lottato per una libertà vietata!!!!!

il fatto che nella commissione scientifica (che di fatto decide a chi dare e a chi non dare i cites) possa esserci un veterinario che detiene tutte le competenze del caso è UN GRANDE PASSO AVANTI!!.. uno dei tanti passi avanti che ancora dovranno essere fatti e che il tc vuole per il bene di tartarughre e allevatori!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda tartamau » sab feb 19, 2011 4:02 pm

Giuseppe Liotta ha scritto:
tartamau ha scritto:
Agostino ha scritto:Almeno finalmente ci sarà qualcuno competente all'interno della Commissione Scientifìca, perchè finora a dimostrato tutto il contrario e che la SIVAE ci potrà fare da portavoce.

Le commissioni si esprimono a maggioranza, spesso con alzata di mano finale...


si, ma sicuramente daranno più ascolto a chi è più competente in materia!!
...e anche se la commissione non è prettamente competente, non credo che voglia fare degli errori volutamente!!
le porcate fatte fino ad oggi sono giustificabili solo perche all'interno della commissione nn c'è stata gente che conosce bene l'argomento, ma con un veterinario tutto ciò non credo sarà possibile : Thumbup :

Se allevano tartarughe può darsi, altrimenti il discorso è il medesimo e ribadisco quanto detto sopra. Ricordo che in Commissione ci sono sempre stati veterinari esperti, eletti da altri "circuiti", e non sono mai mancati, attenzione. E' come dire che solo quelli di un'associazione sono competenti... Per tua informazione, esiste una legge che disciplina la composizione dei membri della Commissione Scientifica Cites, e ci sono degli enti e delle associazioni che sono chiamate ad indicare dei loro rappresentanti. Tra questi non sono mai mancati i veterinari. E' ovvio che poi ciascuno rappresenta e porta avanti gli interessi dell'ente o associazione da cui proviene. Infatti le lamentele della Sivae erano proprio incentrate sul fatto che non avevano un loro rappresentante in Commissione (non potevano averlo perchè non previsto dalla suddetta legge), giustamente a mio avviso (ma probabilmente sono una concausa di un ritardo a dir poco assurdo), ma da lì a dire che non c'erano i veterinari in commissione, si capisce che forse anche in questo caso si parla di interessi di settore. In ogni caso, sperando di aver chiarito alcuni punti, resterei stupito che qualcosa cambiasse realmente, sempre che questa benedetta Commissione si riesca a riunire!
Poiché gli scritti rimangono, spero che qualcuno si ricordi di rileggere quanto scritto tra qualche mese...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Agostino » sab feb 19, 2011 4:55 pm

Be', visto i risultati, ci metto forti dubbi che la vecchia Commissione fosse "competente" : Andry : : Andry : : Andry :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda tartamau » sab feb 19, 2011 5:00 pm

Agostino ha scritto:Be', visto i risultati, ci metto forti dubbi che la vecchia Commissione fosse "competente" : Andry : : Andry : : Andry :

Allora mettiti l'animo in pace perché l'unica differenza sarà la presenza del veterinario Sivae. Di fatto è la vecchia Commissione prorogata e con l'aggiunta di un membro. Non lo sapevi?! : Eeek :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Agostino » sab feb 19, 2011 5:05 pm

Vabè, io sono di natura ottimista e penso che la cosa sia positiva, poi se tu voi "gufare" fai pure .

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Rucola » sab feb 19, 2011 5:14 pm

Rucola ha scritto:
tartamau ha scritto:
Agostino ha scritto:Almeno finalmente ci sarà qualcuno competente all'interno della Commissione Scientifìca, perchè finora a dimostrato tutto il contrario e che la SIVAE ci potrà fare da portavoce.

Le commissioni si esprimono a maggioranza, spesso con alzata di mano finale...



Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.



A proposito di gufare......

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda tartamau » sab feb 19, 2011 5:51 pm

Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.[/quote]


A proposito di gufare......[/quote]
Mi sa che non è chiara una cosa, e cioè che la commissione scientifica è stata rinnovata, ma tuttavia non si riunisce in quanto per problemi economici non viene rinnovato il contratto alle persone che si occupano della segreteria e che di fatto preparano le pratiche. Altrimenti come è possibile che in un giornata di riunione al mese riescano a prenderle tutte in esame? In tutta questa faccenda è fondamentale che la Commissione si riunisca e deliberi. Quanto scritto sopra son di fatto chiacchiere inutili in quanto attualmente tutto è fermo per tutti, eccezion fatta per i commercianti che importano vagonate di tartarughe dall'estero (ma che dovranno convertire il cites fotografico in italiano prima di vendere), i furbi che si fanno certificare gli animali da qualche amico in un'altra nazione e chi le vende di contrabbando senza documenti. Ben vengano i miglioramenti e le facilitazioni, ma al momento, e qui sono semplicemente realista e non gufo, senza l'organo decisionale non potrà mai cambiare nulla! Chi ha per esempio acquistato esemplari certificati ed ha delle nascite, non ha nessuno che gliele certifichi!!
www.testudoalbino.com

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Rucola » sab feb 19, 2011 7:24 pm

tartamau ha scritto:Ho l'impressione che, a qualcuno stia bene questo disordine burocratico....o sbaglio.



A proposito di gufare......[/quote]
Mi sa che non è chiara una cosa, e cioè che la commissione scientifica è stata rinnovata, ma tuttavia non si riunisce in quanto per problemi economici non viene rinnovato il contratto alle persone che si occupano della segreteria e che di fatto preparano le pratiche. Altrimenti come è possibile che in un giornata di riunione al mese riescano a prenderle tutte in esame? In tutta questa faccenda è fondamentale che la Commissione si riunisca e deliberi. Quanto scritto sopra son di fatto chiacchiere inutili in quanto attualmente tutto è fermo per tutti, eccezion fatta per i commercianti che importano vagonate di tartarughe dall'estero (ma che dovranno convertire il cites fotografico in italiano prima di vendere), i furbi che si fanno certificare gli animali da qualche amico in un'altra nazione e chi le vende di contrabbando senza documenti. Ben vengano i miglioramenti e le facilitazioni, ma al momento, e qui sono semplicemente realista e non gufo, senza l'organo decisionale non potrà mai cambiare nulla! Chi ha per esempio acquistato esemplari certificati ed ha delle nascite, non ha nessuno che gliele certifichi!![/quote]


E perchè non inondare il Ministero dell'Ambiente da cui dipende la Commissione Cites, forse che il Ministro o chi per esso vedendosi arrivare una moltidutine di a-mail o fa x o lettere non comincia a dubitare che qualcosa non va?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab feb 19, 2011 9:12 pm

@tartamau:
quindi tu sostieni che se da ora in poi nella commissione scientifica ci sarà un veterinario SIVAE esperto e al corrente dei fatti(riferito all'inefficienza delle norme) non farà cambiare nulla? ..o al massimo servirà solo alla categoria dei veterinari?? : Eeek :

forse non cambierà il mondo dall'oggi al domani, ma continuo a credere che sia un gran passo avanti, se non altro per il bene degli animali!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Barbara » sab feb 19, 2011 9:33 pm

Rucola ha scritto:E perchè non inondare il Ministero dell'Ambiente da cui dipende la Commissione Cites, forse che il Ministro o chi per esso vedendosi arrivare una moltidutine di a-mail o fa x o lettere non comincia a dubitare che qualcosa non va?


Bisognerebbe davvero inondare di fax il ministero della Prestigiacomo : Rolleyes : così forse quando avranno le scrivanie ingolfate penseranno a qualcosa : Thumbup : penso che le email avrebbero meno impatto in quanto fan presto a cancellarle e creano poca confusione : Rolleyes :
Se volete chiedo ad Agostino se ha numero di fax, indirizzi mail e numeri di telefono per chiamare appunto il ministero ed avere notizie, ormai siamo all'assurdo : Sad :

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Rucola » sab feb 19, 2011 9:41 pm

Barbara ha scritto:
Rucola ha scritto:E perchè non inondare il Ministero dell'Ambiente da cui dipende la Commissione Cites, forse che il Ministro o chi per esso vedendosi arrivare una moltidutine di a-mail o fa x o lettere non comincia a dubitare che qualcosa non va?


Bisognerebbe davvero inondare di fax il ministero della Prestigiacomo : Rolleyes : così forse quando avranno le scrivanie ingolfate penseranno a qualcosa : Thumbup : penso che le email avrebbero meno impatto in quanto fan presto a cancellarle e creano poca confusione : Rolleyes :
Se volete chiedo ad Agostino se ha numero di fax, indirizzi mail e numeri di telefono per chiamare appunto il ministero ed avere notizie, ormai siamo all'assurdo : Sad :


Ecco qualche indirizzo:

segreteria.ministro@minambiente.it

Segretaria Particolare del Ministro:
Dott.ssa Livia Mignosa
E-mail: mignosa.livia@minambiente.it

Capo della Segreteria del Ministro:
Dott.ssa Manuela Campisi
E-mail: campisi.manuela@minambiente.it
06/57.28.85.13 - (Fax)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda Barbara » sab feb 19, 2011 9:48 pm

Perfetto, iniziamo tutti a mandare mail e fax chiedendo per quale motivo la commissione non è ancora attiva e spiegando le nostre ragioni : Yahooo : io adesso vado di mail e lunedì mando il fax : Thumbup :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Commissione Scientifica Cites

Messaggioda tartamau » dom feb 20, 2011 10:13 am

Giuseppe Liotta ha scritto:@tartamau:
quindi tu sostieni che se da ora in poi nella commissione scientifica ci sarà un veterinario SIVAE esperto e al corrente dei fatti(riferito all'inefficienza delle norme) non farà cambiare nulla? ..o al massimo servirà solo alla categoria dei veterinari?? : Eeek :

forse non cambierà il mondo dall'oggi al domani, ma continuo a credere che sia un gran passo avanti, se non altro per il bene degli animali!!

No, dico solo che sarebbe l'ennesimo veterinario, in quanto già ce ne stanno e non vedo cosa vi aspettiate da lui. Ah... Contesterà le norme "illegali" (e ne farà cambiare l'interpretazione), farà in modo che tutti abbiano i certificati anche da animali di prima denuncia (ma solo a coloro che allevano tartarughe), farà riconoscere le vecchie cessioni gratuite come cites, farà si che tutte le richieste non arrivino più in Commissione Scientifica ma vengano accettate senza controlli direttamente dagli uffici cites territoriali? Ho dimenticato qualcosa? Immaginate un po' la cosa: uno viene chiamato in una commissione Ministeriale che deve far applicare una serie di leggi e regolamenti italiani ed europei (che essendo leggi non possono essere illegali e quindi vanno rispettate), che farà? A mio avviso come gli altri commissari, al più proporrà di complicare qualche procedura a favore (economico) di casta. Ovviamente spero di sbagliarmi : zip :
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti