problema carapace?

boo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer feb 02, 2011 6:17 pm

problema carapace?

Messaggioda boo » ven feb 04, 2011 12:46 am

'Sera a tutti voi, avrei bisogno di una delucidazione.. a vostro parere il carapace di questa baby nabeulensis è malformato?
grazie a tutti!

Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema carapace?

Messaggioda Filly » ven feb 04, 2011 1:25 am

Si è malformato!Avviene quando i parametri di temperatura e umidità durante l'incubazione non sono ottimali.
Tuttavia non pregiudica la crescita e la vita dell'animale.

E'stata incubata artificialmente? come la stati allevando?

Comunque benvenuto sul forum del Tartaclub : Welcome :

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: problema carapace?

Messaggioda Ago88 » ven feb 04, 2011 8:18 am

Si ha delle malformazioni agli scuti vertebrali, non ti preoccupare.

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: problema carapace?

Messaggioda Ago88 » ven feb 04, 2011 8:27 am

Ecco una delle mie baby Thh che sono nate, presenta 7 scuti vertebrali (normalmente 5) e la totale assenza dello scuto nucale.
Poi non ha gli occhi formati, e completamente ceca : Cry : .



Immagine

tartaanna
Messaggi: 15
Iscritto il: lun nov 01, 2010 12:13 pm

Re: problema carapace?

Messaggioda tartaanna » ven feb 04, 2011 8:58 am

ma come mai è nata cieca ed ha il carapace malformato, è nata in incubatrice?

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: problema carapace?

Messaggioda Ago88 » ven feb 04, 2011 10:13 am

Scusate se ci sono errori di ortografia perchè scrivo veloce : : Lol : , comunque era la mia prima esperienza inerenti alle nascite .
Tenevo le uova in una scatola del gelato con della sabbia sterilizzata posizionata in un angolo della casa che raggiungeva temperature dai 28° ai 32° .
Credo che abbiano avuto uno sbalzo elevato di temperatura.

boo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer feb 02, 2011 6:17 pm

Re: problema carapace?

Messaggioda boo » ven feb 04, 2011 2:22 pm

ciao a tutti grazie per l'informazione ,dovevo acquistarla da un allevatore inglese perchè non conosco nessuno che possa aiutarmi ,cercavo una baby naboulensis con cites ma eventualmente mi andrebbe bene anche un'altra specie l'importante che sia vivace e baby con cites......ho un bel terrario per l'inverno e un bel giardino per l'estate mi farebbe piacere acquistarla da un allevatore professionale avete consigli da darmi ,qualcuno di voi può darmi una mano ?
ringrazio anticipatamente tutti voi per la collaborazione offerta.

io vivo in campania non so se possa interessarvi

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema carapace?

Messaggioda EDG » ven feb 04, 2011 2:42 pm

Hai fatto bene a specificare la regione dalla quale scrivi, te lo avrei chiesto. Dalle tue parti una graeca nabeulensis potrebbe anche stare tutto l'anno all'aperto, ma te lo sconsiglio come per qualsiasi altra graeca proveniente dal nordafrica, meglio prendere una ibera che è più robusta e abituata a certe temperature in inverno, oppure una hermanni che sicuramente è la più adatta (e il terrario non ti servirà).
Se vuoi un animale possibilmente sano e con i documenti in regola, puoi trovarlo in una delle tante fiere sui rettili o monotematiche (solo tartarughe, come al tartarughebeach di Cesena) che si ripetono annualmente in Italia. Così valuti direttamente tu lo stato della tartaruga ed eviti intermediari, spedizioni o fregature.
Ultima modifica di EDG il ven feb 04, 2011 2:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

boo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer feb 02, 2011 6:17 pm

Re: problema carapace?

Messaggioda boo » ven feb 04, 2011 2:51 pm

grazie ma io vorrei acquistarla ora

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema carapace?

Messaggioda EDG » ven feb 04, 2011 2:58 pm

Adesso cioè febbraio o marzo non va bene, perchè sono specie che fanno letargo (Testudo graeca, Testudo hermanni), quindi o non le trovi per questo motivo oppure saranno animali tenuti svegli e già inizi male (al massimo è consigliato fargli saltare solo il primo letargo se sono nate ad esempio in tarda estate e quindi possibilmente ancora troppo piccole). In questa sezione puoi seguire le mostre o fiere che si svolgeranno, non so però quale sia la prossima viewforum.php?f=3
Ultima modifica di EDG il ven feb 04, 2011 2:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

boo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer feb 02, 2011 6:17 pm

Re: problema carapace?

Messaggioda boo » ven feb 04, 2011 3:16 pm

sapevo che la nabeulensis non fa letargo ,se ho capito bene devo acquistare un a baby che non ha fatto solo il primo letargo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema carapace?

Messaggioda EDG » ven feb 04, 2011 3:50 pm

Si, o meglio che l'abbia sempre fatto sin dal primo anno, se sei orientato a queste specie mediterranee, se prendi un'esotica logicamente dovrai tenerla in terrario in inverno perchè non fa letargo. Anche le nabeulensis fanno un breve letargo, però il nostro clima non è proprio lo stesso della Tunisia quindi io ti sconsiglio questa specie, anche perchè spesso sono di cattura "fresca", stressate e con parassiti, ed è molto difficile trovare qualcuno che le abbia con il Cites. Sicuramente quella della foto che hai messo dell'allevatore inglese è nata in cattività, quindi in tal caso l'unico problema è quello di verificare i documenti, però come ti ho detto meglio se scegli qualche altra specie.
Ultima modifica di EDG il ven feb 04, 2011 3:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

boo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer feb 02, 2011 6:17 pm

Re: problema carapace?

Messaggioda boo » ven feb 04, 2011 3:59 pm

EDG ha scritto:Si, o meglio che l'abbia sempre fatto sin dal primo anno, se sei orientato a queste specie mediterranee, se prendi un'esotica logicamente dovrai tenerla in terrario in inverno perchè non fa letargo. Anche le nabeulensis fanno un breve letargo, però il nostro clima non è proprio lo stesso della Tunisia quindi io ti sconsiglio questa specie, anche perchè spesso sono di cattura "fresca", stressate e con parassiti, ed è molto difficile trovare qualcuno che le abbia con il Cites.


Abbiamo un giovanotto nabeulensis in affidamento e speravamo di trovargli compagnia, ma sappiamo che non è affatto consigliato tenere questa insieme con altre specie, voi cosa ne pensate?
.. magari riuscissi a trovare una baby in regola in Italia.. quella di cui ho postato la foto viene da un allevatore inglese... lui chiede 160 euri e dice che la tarta ha un cites fonte F.. ma non avendomi mandato la foto del cites nn so se fidarmi o meno, tra l'altro temo il viaggio e ho paura che arrivi stressatissima!!!! Forse la cosa migliore è attendere...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema carapace?

Messaggioda EDG » ven feb 04, 2011 7:49 pm

boo ha scritto:Abbiamo un giovanotto nabeulensis in affidamento e speravamo di trovargli compagnia, ma sappiamo che non è affatto consigliato tenere questa insieme con altre specie, voi cosa ne pensate?

E' così, non tenere la nabeulensis con altre specie. A questo punto se una nabeulensis già ce l'hai, conviene trovare compagnia a questa, però considera che entrambi i genitori devono essere con regolari documenti per denunciare le eventuali loro nascite, altrimenti se non ti interessa riprodurle, lasciala da sola che tanto non soffrirà di solitudine.


boo ha scritto:Forse la cosa migliore è attendere...

Mi sembra la scelta migliore.
Enrico


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron