cites ungherese e olandese

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

cites ungherese e olandese

Messaggioda tartafede » dom gen 30, 2011 8:29 pm

Ciao Ragazzi,
ho conosciuto un tipo molto "tranqui" che ha delle tarta che mi interessano, ero stato chiaro voglio solo tarta con cites,....altrimenti manco mi muovevo ....

arrivo mi mostra le tarta ..sono ok sono vispe e mangianti (sono in terrario marginate).

i documenti sono del 2006 e le tarta pure si vede... mi cade il gelo vedo che i doc non sono stati rinnovati ...hanno solo la foto fronte retro in bianco e nero di una baby ...comunque in alto c'è scritto chiaramente fonte C ed ero pure tentato...... : Hurted :

morale ho lasciato tuttto li e gli ho detto che mi devo informare ...
che dite voi ? lui mi ha detto vai alla forestale e metti il microchip alle piccole e sei apposto magari invece della C ti riconoscono la F ma problemi non ne avrai !!

che fareste voi?
ciao e grazie
Fede

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Gianpaolo » dom gen 30, 2011 9:42 pm

Se lui fa tutto così semplice faglieli rinnovare a lui i documenti e poi decidi.

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Ago88 » lun gen 31, 2011 12:03 am

Hai fatto bene, in quanto se i documenti non sono rinnovati lui non puo' cedere gli esemplari.
Per sicurezza contatta l' ufficio cites della tua regione.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Barbara » lun gen 31, 2011 9:08 am

Hai fatto bene a lasciarle lì, nel dubbio e spendendo dei soldi è sempre meglio non rischiare.
Se è tutto così semplice che faccia lui il rinnovo così saprai quale fonte avrai. Inutile comprare una tartaruga in fonte C per poi vedersela declassare in fonte F : Rolleyes :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Agostino » lun gen 31, 2011 1:28 pm

I certificati CITES sono Italiani o di quale paese ?
questo cambia molto, in quanto non in tutti i paesi c'è l'obbligo di aggiornare le foto.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda tartafede » lun gen 31, 2011 6:22 pm

Sono Ungheresi come da titolo 3 e uno mi sembra olandese, è infatti proprio di questo mi parlava diceva che essendo ungheresi non andavano aggiornati.... comunque si l'idea che faccia lui l'inserimento del chip non è male anzi ... : Thumbup : non ci avevo pensato...

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Giacomo-PG » lun gen 31, 2011 8:32 pm

Il cambio di fonte proprio no,il rinnovo in ritardo in Italia invece è possibile.

Prima fatti una domanda:questa tartaruga è un vero affare?Nel senso,è una specie/esemplare molto particolare a buon prezzo che difficilmente riusciresti a ritrovare?Se la risposta è "tutto sommato,no" io direi di lasciare perdere e cercare appunto qualcosa di più sicuro.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda tartafede » lun gen 31, 2011 8:46 pm

si l'affare sarebbe buono perchè l'intenzione era o è uno scambio interessante per tutti e due ... io ho un maschio di marginata con cites e microchip fonte C (molto grosso) da barattare e appunto questo poteva essere un buon baratto...

ma in definitiva se le barattiamo essendo cites ungheresi posso mettere sto benedetto microchip e rinnovarlo 4ever...e tutto è in regola e rimangono della stessa fonte ?mi date conferma!?

Grazie a tutti.....

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda Gianpaolo » mar feb 01, 2011 4:51 pm

I cites ungheresi vanno rinnovati tutti gli anni (ne ho avuti anch'io). Se sono scaduti è solo l'ufficio cites (non la forestale) di tua competenza che può decidere se chiudere un occhio e rinnovarli o meno. Se non lo chiude le tarta risultano comunque denunciate ma possono essere solo movimentate (al contrario della tua), per questo ti consigliavo di sistemare i documenti prima di fare qualsiasi cosa.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: cites ungherese e olandese

Messaggioda tartafede » mar feb 01, 2011 7:31 pm

perfetto ! molto chiaro, chiedo di sistemare tutto lui e poi come va va ...alla fine io rimango col mio e lui con le sue.

grazie ancora

ciao


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron