occhietto gonfio

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

occhietto gonfio

Messaggioda fra_vivi » dom gen 02, 2011 5:37 pm

Ciao a tutti e buon Anno!
Volevo chiedervi un suggerimento, ho notato che la mia Grapthemys ha da un paio di giorni un occhietto gonfio, l' ho subito separata dalle altre e le sto facendo inpacchi di camomilla, poi appena potro, probabilmente domani chiamerò il veterinario, ma x ora avete altri suggerimenti? sto facendo bene?
grazie a tutti!

metto un paio di foto se ci riesco
Allegati
IMG_5338.JPG
IMG_5338.JPG (74.05 KiB) Visto 2672 volte
IMG_5337.JPG
IMG_5337.JPG (68.92 KiB) Visto 2672 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Seda » dom gen 02, 2011 5:45 pm

e' molto gonfio!!ci vuole proprio una visita perche' secondo me devi mettere una pomata antibiotica!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: occhietto gonfio

Messaggioda fra_vivi » dom gen 02, 2011 5:48 pm

Lo so! ma ovviamente nn ho trovato la veterinaria in questi gg di festa! era in ferie, cmq dopo aver fatto gli impacchi si sgonfia parecchio... domani la chiamo! grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Barbara » dom gen 02, 2011 5:58 pm

Dal momento che domani troverai la veterinaria fai bene a continuare con i soli impacchi di camomilla : Thumbup : se il problema agli occhi dovesse dipendere da altre cause non servirebbe a nulla curare l'occhio, la camomilla lenisce e male non fa : Wink :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Seda » dom gen 02, 2011 6:03 pm

certo che fai bene a continuare con la camomilla!!ma vedrai che non sara' nulla di grave essendo solo un occhio e' piu' facile una congiuntivite!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Barbara » dom gen 02, 2011 9:21 pm

Seda ha scritto:certo che fai bene a continuare con la camomilla!!ma vedrai che non sara' nulla di grave essendo solo un occhio e' piu' facile una congiuntivite!


E' più facile ma non è certezza. Non mi intendo di acquatiche quindi la dinamica potrebbe essere diversa però una mia marginata aveva un solo occhio gonfio e lo teneva chiuso, sembrava avesse una tendina davanti : Sad : non aveva nessun altro sintomo e per fortuna l'ho portata dalla veterinaria perché era un problema ai bronchi che inizialmente si può manifestare solo con gli occhi : Sad : mi sembrava stranissimo perché mi era già capitato altre volte ma entrambi gli occhi erano malaticci : Rolleyes :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Seda » dom gen 02, 2011 10:18 pm

infatti ho consigliato la visita da subito!!ma sempre meglio non allarmare troppo ,a che servirebbe se tanto la visita si deve fare? : Lol :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Barbara » dom gen 02, 2011 10:22 pm

Seda ha scritto:infatti ho consigliato la visita da subito!!ma sempre meglio non allarmare troppo ,a che servirebbe se tanto la visita si deve fare? : Lol :


La mia non era una risposta a te o per cercare di spaventare fra-vivi ma serve per chiarire le cose a chi legge e magari non va dal veterinario : Flexion :

mario39

Re: occhietto gonfio

Messaggioda mario39 » lun gen 03, 2011 3:23 pm

mi sembrava di aver già risposto ma il mio post non c'è : Eeek :
Ho avuto anche io un problema simile, su un forum che non è questo mi han consigliato una pomata dicendomi anche il nome e posologia e dopo 4/5 giorni sono andato dalla veterinaria perché non migliorava, la vete ha riscontrato un problema di respirazione banale che si curava con iniezioni ed è guarita nel giro di pochi giorni : Rolleyes :
Facci sapere cosa aveva la tua e come prosegue, potrebbe essere congiuntivite, raffreddore, vermi insomma tutte cose non gravi e quindi spero guarisca in fretta : Thumbup :

Avatar utente
fabbietto
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 03, 2011 11:39 am

Re: occhietto gonfio

Messaggioda fabbietto » lun gen 03, 2011 3:29 pm

anche io ho avuto lo stesso problema e gli ho somministrato una pomata antibiotica per la congiuntivite che gli era stata somministrata dal veterinario. nel dubbio aspettiamo il giudizio del medico
Ultima modifica di Barbara il lun gen 03, 2011 3:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: tolto nome di medicinale

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Seda » lun gen 03, 2011 9:06 pm

Barbara ha scritto:
Seda ha scritto:infatti ho consigliato la visita da subito!!ma sempre meglio non allarmare troppo ,a che servirebbe se tanto la visita si deve fare? : Lol :


La mia non era una risposta a te o per cercare di spaventare fra-vivi ma serve per chiarire le cose a chi legge e magari non va dal veterinario : Flexion :



o.... se vuoi litigare... dillo subito eh!!!! : Ok : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: occhietto gonfio

Messaggioda fra_vivi » mar gen 18, 2011 12:07 pm

Allora ragazzi, piccolo aggiornamento. Sono andata dalla veterinaria e mi ha consigliato una pomata da applicare due volte al giorno fino a guarigione. Il problema è che nn stà assolutamente passando! anzi, adesso l' occhietto nn lo apre praticamente mai. Poneriggio o domani la riporto su e vediamo che mi dice, in caso la portero da un esperto di rettili lunedi prossimo... sono senza macchina e il piu vicino è abbastanza lontano..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: occhietto gonfio

Messaggioda EDG » mar gen 18, 2011 3:41 pm

Conveniva contattarne direttamente uno esperto in rettili. A volte affidarsi a un veterinario "generico" per una tartaruga può essere anche peggio che il "fai da te". Non dico però che sia questo il caso, di certo non conosco questa veterinaria e non mi posso permettere di giudicare il suo lavoro, la mia è più un'osservazione in generale : Wink :.
Enrico

Avatar utente
Jo-vet
Messaggi: 24
Iscritto il: ven nov 12, 2010 4:01 pm
Regione: Campania
Località: Pozzuoli (NA)
Contatta:

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Jo-vet » mar gen 18, 2011 6:27 pm

E' una blefarite (infiammazione delle palpebre) se c'è anche altro all'occhio non si può vedere dalla foto, si riesce a valutare solo la parte esterna. Bisogna indagare per cercare di capirne la causa e ovviamente trattarla. Non s'è sgonfiata nemmeno un pò? La pomata oftalmica che hai applicato è solo antibiotica?
info@exovet.it

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: occhietto gonfio

Messaggioda Barbara » mer gen 19, 2011 8:20 am

Condivido quanto detto da Enrico perché affidarsi a veterinari non esperti in rettili nel 90% dei casi non serve a nulla, nel rimanente 10% si rischiano errori gravi.
Il veterinario ha trattato l'occhio come avrebbe fatto con un cane o un gatto dando appunto una pomatina per curare l'occhio ma non ha cercato (e forse non sarebbe stato capace di trovarle) le cause scatenanti che non sempre sono dovute a problemi dell'occhio ma come abbiamo già detto ad altre cose. Eppure mannaggia anche nei gatti e nei cani spesso gli occhi gonfi e lacrimazione non sono sintomi di problemi alla vista : Rolleyes :

Jo-vet ha scritto:E' una blefarite (infiammazione delle palpebre) se c'è anche altro all'occhio non si può vedere dalla foto, si riesce a valutare solo la parte esterna. Bisogna indagare per cercare di capirne la causa e ovviamente trattarla. Non s'è sgonfiata nemmeno un pò? La pomata oftalmica che hai applicato è solo antibiotica?


Speriamo che almeno sia solo antibiotica e non cortisonica : zip : anche perché la mia veterinaria con anni di esperienza in rettili (cura solo ed esclusivamente quelli) mi ha spiegato che nelle tartarughe il cortisonico in casi di problemi veri agli occhi non fa effetto : Rolleyes :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron