occhio biancastro

Avatar utente
fabbietto
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 03, 2011 11:39 am

occhio biancastro

Messaggioda fabbietto » lun gen 03, 2011 4:24 pm

la mia tartaruga grande ha l'occhietto biancanstro ma traspare comunque lavpupilla gli ho curato la congiuntivite e non manifesta nessun sintomo sta bene, da cosa dipende?
: Thanks :

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: occhio biancastro

Messaggioda Gelmo » lun gen 03, 2011 4:53 pm

In attesa degli esperti, metti magari una foto.

Avatar utente
fabbietto
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 03, 2011 11:39 am

Re: occhio biancastro

Messaggioda fabbietto » lun gen 03, 2011 5:02 pm

eccola
Allegati
03012011108.jpg
03012011108.jpg (87.03 KiB) Visto 2063 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: occhio biancastro

Messaggioda Filly » lun gen 03, 2011 7:18 pm

dalla foto non si nota nulla di strano!Comunque sembra leggermente gonfio.

Come la alimenti? Potrebbe trattarsi di una carenza di vitamina A

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: occhio biancastro

Messaggioda Barbara » lun gen 03, 2011 9:54 pm

Se riuscissi a fare un primo piano dell'occhio magari si vedrebbe meglio. La congiuntivite te l'ha diagnosticata un veterinario esperto in rettili? Perché troppo spesso c'è chi con il fai da te cura gli occhi quando la causa è un'altra. Come giustamente ha fatto notare Filly occhi gonfi, patina biancastra potrebbe essere sintomo (tra le numerose altre cose) di carenza di vitamina A però non è che ora tu possa acquistare questa vitamina sperando che sia la diagnosi giusta, la diagnosi deve farla un veterinario specializzato in rettili dopo averla visitata : Thumbup :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: occhio biancastro

Messaggioda EDG » lun gen 03, 2011 11:53 pm

L'occhio dalla foto sembra che abbia una patina bianca o in ogni caso mi sembra "spento". Potrebbe trattarsi di ipovitaminosi A, e si ritorna allo stesso discorso della tua altra discussione, cioè la causa è una dieta di soli gamberetti secchi!
Anche la forma non regolare del carapace mi fa pensare ad altre carenze, ed è logico se si pensa che la sola chitina di questi crostacei non da quasi alcun apporto nutrizionale.
Ultima modifica di EDG il lun gen 03, 2011 11:57 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Jo-vet
Messaggi: 24
Iscritto il: ven nov 12, 2010 4:01 pm
Regione: Campania
Località: Pozzuoli (NA)
Contatta:

Re: occhio biancastro

Messaggioda Jo-vet » mar gen 18, 2011 6:20 pm

Infatti.. quello che mette in evidenza la foto è che fin'ora la gestione è stata errata.
info@exovet.it


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron