Coda con sangue

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 03, 2006 11:26 pm

Io la preferisco perchè asciuga il sangue e secca la ferita che si rimargina molto più velocemente...credo!!!

Qualche volta ho messo l'aureomicina e poi ho infarinato con la polvere di cicatrene...avrò fatto una cavolata???

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 04, 2006 12:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

è successa una cosa molto simile anche ad una mia piccola qualche anno fa.
nel "mio" caso si trattava di un prolasso....



Un prolasso dovrebbe essere abbastanza ben identificabile. La parte prolassata, infatti, protrude letteralmente dall'apertura cloacale.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 04, 2006 3:15 am

Il disinfettante è il Betadyne souzione, che va usato diluito.

brunetta
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 05, 2006 7:33 pm
Località: Lazio

Messaggioda brunetta » sab mar 04, 2006 7:13 pm

Immagine:
Immagine
211,39 KB

ciao a tutti... aiutatemi !!!!
oggi quando sono tornata a casa, mia mamma mi ha detto ke Stella era fuori ed io sono corsa a vedere...
mio dio ha una patina bianca sugli occhi e non riesce ad aprirli...
gli ho subito fatto un bagnetto tiepidino, ma non riesce ad aprirli....
ke cosa devo fare il veterinario fino a lunedi è chiuso...
è il 1° letargo ke faceva, il primo anno il signore ke me l'ha venduta mi sconsiglio di farglielo fare... forse non dovevo lasciarla andare in letargo sigh, sigh...

brunetta
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 05, 2006 7:33 pm
Località: Lazio

Messaggioda brunetta » sab mar 04, 2006 7:41 pm

stanotte la tengo in casa dentro una scatola di cartone...
adesso vado...
spero ke domani avrò qualche consiglio...
ciao ciao

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » sab mar 04, 2006 8:15 pm

Sembra una squama poggiata sopra l'occhio.

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » dom mar 05, 2006 12:32 pm

Posso sicuramente sbagliarmi ma a me sembra la protrusione della congiuntiva probabilmente infiammata.
Presuppongo cioè una congiuntivite, il veterinario poi stabilirà (sempre se confermerà la cosa) se semplice o sintomo di una patologia più complessa.
Ciao

brunetta
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 05, 2006 7:33 pm
Località: Lazio

Messaggioda brunetta » dom mar 05, 2006 12:54 pm

Immagine:
Immagine
170,19 KB

Immagine:
Immagine
181,59 KB

no no no no non è una squama...
sembra del pus...
è dentro l'occhini ma è di una certa consistenza sembra burro ghiacciato...
stamattina ho messo 2 goccioline di collirio TETRAMIL...
spero di aver fatto bene...
grazie Beabel domani telefono subito al veterinario...
ciao ciao

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom mar 05, 2006 1:19 pm

Quello che vedevo io era in effetti una squama chiara.
Si gli occhi sono ben presi, bisogna analizzare bene la cause.
Se batteriche, virali, oppure una carenza vitaminica, vit A.
Comunque il veterinario lunedì va bene, in genere non crea problemi immediati di rischi gravi, mortali.

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » mar mar 07, 2006 5:25 am

Ciao
In questa sezione sono indicati come segni clinici da infezione da Herpes virus la presenza negli occhi al risveglio dal letargo di materiale simile a quello da te indicato.
Sperando ovviamente che il problema della tua tarta sia di natura diversa, ti consiglio di leggere con attenzione questa relazione.


http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... svirus.htm

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 08, 2006 5:37 pm

rivolgiti ad un veterinario specializzato, perchè il problema c'è,è evidente (e non è una squama.. spero sia un'infezione che si risolve com poco sinceramente), ma non possiamo fare più di tanto..
il veterinario farà gli esami dovuti.
cerca il veterinario più vicino che sia competente su questi animali..


magari facci sapere cosa ha riscontrato il veterinario dagli esami e facci sapere le cure proposte..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 08, 2006 5:39 pm

Emos la tua tarta come va? E' migliorata o peggiorata o peggio ancora?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 08, 2006 5:41 pm

PS:
per EMOS:


prima di prendere iniziative rivolgiti ad un veterinario.

cicatrizzanti, polveri.... aspetta... bisogna vedere bene di cosa si tratta prima.

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio mar 09, 2006 12:11 pm

correre entrambi da un bravo veterinario!!!!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » gio mar 09, 2006 1:56 pm

Allora Emos? Non hai nessun aggiornamento da darci?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti