un consiglio un po macabro

Avatar utente
tarta46
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 19, 2009 7:24 pm
Località: Napoli
Contatta:

un consiglio un po macabro

Messaggioda tarta46 » mer dic 22, 2010 10:22 am

Salve ragazzi
prima di tutto chiedo scusa perchè sicuramente ho sbagliato sezione ma non avevo idea di dove metterle.

la settimana scorsa è morta una trachemys di un amico che aveva avuto un prolasso dell'intestino in vasca, e l'altra tartaruga
aveva finito di fare il danno.
Da premettere che io studio medicina veterinaria, e spero di riuscire a specializzarmi in animali esotici.
Detto questo, la tartaruga lo messa sotto terra in giardino ecc, e ora arriva la parte macabra della mia domanda, volendola in futuro recuperare carapace e scheletro per poterle studiare, come posso fare?
al corso a Cesenatico avevo visto diversi carapaci, spero che qualcuno possa dirmi che fare, grazie.
Visitate il mio blog

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Luc@ » mer dic 22, 2010 12:47 pm

domanda macabra risposta macabra...fallo bollire.......poi devi ricomporlo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda EDG » mer dic 22, 2010 1:13 pm

Anche a me una volta era stata suggerita la risposta "macabra" che ti ha dato jankoko (dovrebbe essere quella più funzionale), quindi ho deciso di non fare niente e semplicemente di seppellirla, se devo avere un ultimo ricordo di una mia tartaruga, preferisco che non sia quello di vederla "sfarsi" dentro una pentola : Hurted :.
La tecnica di lasciarla sotto terra e vedere dopo (per esempio) due anni se è rimasto solo il carapace conservato e compatto non fuonziona, ho provato, si rammolliscono anche le parti più dure. Forse un altro metodo è quello di lasciarla all'aperto sotto il sole e aspettare...
Ultima modifica di EDG il mer dic 22, 2010 1:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Luc@ » mer dic 22, 2010 2:02 pm

specifico sono della stessa idea di EDG ma anche per altri animali fanno cosi (visto in un documentario)poi vengono messe le ossa in cassoni con bigattini e insetti necrofagi che ripuliscono le parti che non si sono staccate con la bollitura dopo di che vengono rilavati e trattati con resine per evitare l'usura del tempo.....in quel documentario stavano preparando una balena potete immaginare le dimensione.....all'aria aperta non penso funzioni visto il surriscaldamento interno e la porosità delle ossa marcirebbero come sotto terra ma più velocemente.....e sulle ossa delle zampe si attaccherebbe la pelle disidratata.....(vedi lucertole uccise dal mio gatto e lasciate al sole....)a comunque buon natale......

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Filly » mer dic 22, 2010 3:02 pm

Mettila all'aperto, il lavoro lo faranno gli insetti necrofagi.
Una volta svuotato tutto l'interno dovresti lavarla bene e spennellarla con impregnante a base d'acqua trasparente.
Dovrebbe funzionare ma personalmente non l'ho mai provato!

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Alessandro » mer dic 22, 2010 5:15 pm

Filly ha scritto:Mettila all'aperto, il lavoro lo faranno gli insetti necrofagi.
Una volta svuotato tutto l'interno dovresti lavarla bene e spennellarla con impregnante a base d'acqua trasparente.
Dovrebbe funzionare ma personalmente non l'ho mai provato!


Funziona...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Guscioduro » mer dic 22, 2010 8:37 pm

Solo che di insetti necrofagi, in questa stagione invernale, la vedo dura... : Wink :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Giacomo-PG » mer dic 22, 2010 8:46 pm

Ci dovrebbe essere un topic in giro che spiega come fare a preservare i gusci,mi pare che Filly spiegava nel dettaglio.
Fai una ricerca e vedrai che qualcosa salta fuori.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Filly » mer dic 22, 2010 9:17 pm

Giacomo-PG ha scritto:Ci dovrebbe essere un topic in giro che spiega come fare a preservare i gusci,mi pare che Filly spiegava nel dettaglio.
Fai una ricerca e vedrai che qualcosa salta fuori.


Invece dei bigattini si può usare la formaldeide ma è difficile da reperire e molto tossica se inalata.
Comunque,innanzi tutto bisogna svuotare completamente il carapace dalle ossa, organi ecc. il che dovrebbe essere la parte più difficile e macabra.
Svuotato il carapace del suo contenuto bisogna spennellarlo molto accuratamente con formaldeide diluita al 40-50%, lasciare asciugare per circa 2/3 giorni e successivamente spennellare di vernice tipo impregnante a base d'acqua.Fine.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Luc@ » mer dic 22, 2010 9:33 pm

Guscioduro ha scritto:Solo che di insetti necrofagi, in questa stagione invernale, la vedo dura... : Wink :


è stato lo stesso mio pensiero ma non conoscendo la temperatura in campania e visto la differenza tra nord e sud di questi ultimi anni negli inverni.....comunque sotto i 15° rischieresti che la carcassa resti all'aperto a marcire...secondo me il modo più veloce e igienicamente corretto è farla bollire in 3/4 ore dovresti trovare tutto pulito....

Avatar utente
tarta46
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 19, 2009 7:24 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda tarta46 » mer dic 22, 2010 10:15 pm

C iao ragazzi grazie per le risposte, per il momento la tengo all'aperto poi subito dopo questi giorni di festa la metto a mio malgrado a bollire, e seguiro i consigli di filly anche perchè in ambulatorio dove lavoro ho la formaldeide
Visitate il mio blog

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda tartapiero » gio dic 23, 2010 12:22 am

soda caustica diluita 1:10, il bianco che più bianco non si può...
In alternativa trovare dei dermestidi che ripuliscono in pochi giorni tutte le ossa cartilagini comprese.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: un consiglio un po macabro

Messaggioda Barbara » gio dic 23, 2010 9:47 am

Giacomo-PG ha scritto:Ci dovrebbe essere un topic in giro che spiega come fare a preservare i gusci,mi pare che Filly spiegava nel dettaglio.
Fai una ricerca e vedrai che qualcosa salta fuori.


E' in sezione moderatori : Lol : : Lol : : Lol :
Non piace neppure a me l'idea di conservare i gusci però posso capire chi lo fa e a Cesena come ha detto Romina ne ho visti alcuni esposti molto belli : Chessygrin :
Ultima modifica di Barbara il gio dic 23, 2010 9:49 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron