ranfoteca

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

ranfoteca

Messaggioda GipTheCrow » lun dic 20, 2010 9:58 pm

salve ragazzi,
dato l'acquisto di una tartaruga un pò malandata, volevo sapere se una ranfoteca tagliata possa rimarginarsi?
domani pomeriggio posterò delle foto per far meglio capire la situazione.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: ranfoteca

Messaggioda Luc@ » mar dic 21, 2010 11:27 am

la ranfoteca è di tessuto corneo quindi non penso si saldi insieme al massimo ricresce.....se l'alimentazione è corretta dovrebbe usurarsi da sola con il tempo.....io ho avuto lo stesso problema con una boettgeri e il mio veterinario ha tagliato la parte di crescita superflua...c'è anche il rischio che con la crescita irregolare della parte superiore o inferiore deformi l'assetto della mandibola provocando problemi di masticazione da non sottovalutare....

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: ranfoteca

Messaggioda GipTheCrow » mar dic 21, 2010 8:35 pm

domani voglio vedere quantomeno se riesco a farle mangiare qualcosa.
scusate il fatto che siano sfocate ma di meglio proprio non sò fare per il momento.

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: ranfoteca

Messaggioda GipTheCrow » mar dic 21, 2010 8:35 pm

domani voglio vedere quantomeno se riesco a farle mangiare qualcosa.
scusate il fatto che siano sfocate ma di meglio proprio non sò fare per il momento.

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: ranfoteca

Messaggioda Marco » mar dic 21, 2010 9:07 pm

Sicuramente il problema di questa tartaruga non è la ranfoteca...!!!
Da quanto tempi l'allevi e da quanto è in queste condizioni?
Com'è la sua stabulazione attuale?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: ranfoteca

Messaggioda GipTheCrow » mar dic 21, 2010 9:19 pm

la allevo da 24 ore, come dicevo, il vecchio proprietario la teneva insieme alle adulte, probbabbilmente senza zona emersa. ora sta in una vaschetta con lo spot e clorexiderm per cercare di mettere apposto il carapace (che è anche un pò mollo). la mattina in acqua per reidratarla.
purtroppo dal punto di vista umano mi dispiace ritornargliela, poichè credo di poterla aiutare, ma onestamente ho sbagliato assolutamente a comprarla, ed il pensiero è quello.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: ranfoteca

Messaggioda Luc@ » mar dic 21, 2010 11:50 pm

ti fa onore...tieni l'animale e tira il c..o a chi te l'ha venduta o almeno fatti rimborsare una parte.....anche secondo me viste le foto è un problema di stabulazione e alimentazione...se riesci metti qualche foto più nitida.....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti