la mia tarta è morta....

Avatar utente
_pamy_
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 29, 2010 8:27 pm
Località: parma

la mia tarta è morta....

Messaggioda _pamy_ » mar dic 21, 2010 10:27 am

ieri sera mi sono accorta che la mia femminuccia horsfieldi è morta....
ne ho due,o meglio avevo due..maschio e femmina.... le tenevo fuori in giardino, le avevo fatto la casettina dove tutte le notti andavano a dormire...
a fine ottobre il maschio ha iniziato a scavare e la femmina nulla... allora, dato che il mio giardino non è molto profondo e la terra molto secca (faceva fatica a scavare) ho allestito una cassa di sompansato con terriccio dove fargli fare il letargo... dopo due giorni ovvero i primi di novembre il maschio si è interrato completamente e la femmina no...
dopo diverse settimane la femmine era ancora fuori e quindi ho pensato che forse era meglio metterle in casa e che non era pronta per il letargo... forse ho sbagliato...
l'ho messa nel terrario, con tanto di lampada, cibo e acqua.... ma lei non faceva nulla... ha iniziato a dormire... ho pensato fosse andata in letargo : Blink :
la settimana scorsa vedo che su un occhio ha tipo una membrana bianca uguale a quella che aveva il maschio appena l'avevo comprato..nonchè congiuntivite quindi inizio a fare impacchi con la camomilla... per un paio di giorni la tarta era più attiva del solito, non stava mai ferma neppure di notte.... però non mangiava....
ieri sera però l'ho trovata morta...
sono distrutta per questo, mi do mille colpe sul fatto che avrò sbagliato qualcosa...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda Barbara » mar dic 21, 2010 10:38 am

Non devi darti colpe, probabilmente qualcosa hai sbagliato ma in buona fede. Purtroppo dovrai far tesoro di questa esperienza per fare in modo che non capiti più.
Non tutte le tartarughe vanno in letargo nello stesso momento e pensa che alcune mie mediterranee ben più timorose del freddo rispetto alle hors sono andate in letargo ai primi di dicembre : Rolleyes : quindi probabilmente avresti dovuto aspettare a metterla in terrario. Il terrario è potenzialmente pericoloso se non si riesce a gestire bene la temperatura, l'umidità, le lampade insomma c'è una somma di fattori per cui si cerca di evitare finchè è possibile.
Una cosa che avresti dovuto fare tassativamente sarebbe stato sia chiedere consigli subito ad ottobre e comunque portarla a fare una visita con esame delle feci da un veterinario esperto in rettili, non sempre poi la membrana bianca sull'occhio è sintomo di congiuntivite ma ci potrebbero essere problemi di respirazione o di parassiti intestinali
Come vedi le problematiche erano molte, adesso come ti ho già detto cerca solo di imparare dagli errori fatti e non rimproverarti, purtroppo capita spesso di sbagliare anche se in buona fede all'inizio : Wink :

Avatar utente
_pamy_
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 29, 2010 8:27 pm
Località: parma

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda _pamy_ » mar dic 21, 2010 10:49 am

grazie...ora spero solo che il mio maschietto passi bene il letargo e che si risvegli....
non potrei sopportare un altra perdita....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda Barbara » mer dic 22, 2010 8:51 am

Non puoi far altro che aspettare però se tutto è nella norma problemi non dovrebbero essercene.
La cassa è in un posto asciutto? perché le horsfieldii temono molto l'umidità e le piogge e molto meno il freddo : Wink :

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda francik » mer dic 22, 2010 6:04 pm

: Sad : ho perduto anch'io l'anno scorso la mia femmina di hors,non so da quanto le hai ,ma di solito arrivano già in pessime condizioni, le mie sembravano sanissime ,ma non gli avevo aperto la bocca....quando l'ho portata dal vet era tardi ... non fartene una colpa e fai tesoro di questa triste esperienza...
katia.
(quella che mi è rimasta è in un piccolo terrario sotto le scale esterne dove non arriva neanche una goccia d'acqua)

Avatar utente
_pamy_
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 29, 2010 8:27 pm
Località: parma

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda _pamy_ » gio dic 23, 2010 10:58 am

Barbara ha scritto:Non puoi far altro che aspettare però se tutto è nella norma problemi non dovrebbero essercene.
La cassa è in un posto asciutto? perché le horsfieldii temono molto l'umidità e le piogge e molto meno il freddo : Wink :


purtroppo non ho cantine e quindi l'ho messa in garage.... sollevata cmq da terra in modo che non senta il freddo del pavimento...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda Barbara » gio dic 23, 2010 11:14 am

_pamy_ ha scritto:
Barbara ha scritto:Non puoi far altro che aspettare però se tutto è nella norma problemi non dovrebbero essercene.
La cassa è in un posto asciutto? perché le horsfieldii temono molto l'umidità e le piogge e molto meno il freddo : Wink :


purtroppo non ho cantine e quindi l'ho messa in garage.... sollevata cmq da terra in modo che non senta il freddo del pavimento...


va bene anche il garage, l'importante per le hors è che il luogo sia asciutto : Thumbup :

Avatar utente
_pamy_
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 29, 2010 8:27 pm
Località: parma

Re: la mia tarta è morta....

Messaggioda _pamy_ » gio dic 23, 2010 2:13 pm

Barbara ha scritto:
va bene anche il garage, l'importante per le hors è che il luogo sia asciutto : Thumbup :


asciuttissimo!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti