Pardalis baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Cory Evans
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 27, 2010 6:25 pm

Pardalis baby

Messaggioda Cory Evans » sab nov 27, 2010 6:34 pm

ciao a tutti,
oggi ho acquistato una piccola di pardalis, sapendo già che è una tartaruga che arriva a una certa dimensione e che non fà il letargo.
chiedendo info alla ragazza in negozio lei mi ha detto tutt'altre cose; che la tartaruga rimane grande quanto le testuggini nostrane e che a una certa età può fare il letargo perchè è nata qui in italia e lei dice che è "abituata". voi cosa ne pensate? io dò più ragione al dna...e penso che se facesse il letargo una tartaruga nativa dell'africa, non sopraviverebbe.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis baby

Messaggioda Luca-VE » sab nov 27, 2010 6:37 pm

Inutile dire che il tuo intuito ha ragione e la negoziante torto (marcio, aggiungo : WallBash : )
Abbine cura, se ti servono informazioni sul forum o sulle varie schede disponibili trovi praticamente tutto.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Cory Evans
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 27, 2010 6:25 pm

Re: Pardalis baby

Messaggioda Cory Evans » sab nov 27, 2010 6:40 pm

ma io credo che la riporterò proprio indietro, lì per lì il dubbio mi è venuto ma mi sono fidata e non mi sembra giusto tenere una tartaruga che diventerà grande in un appartamento..starebbe male..fino ad adesso ho allevato solo hermanni e horsfieldii per questo motivo..quindi la signorina se la riprende indietro e le conviene non fare tante storie dopo tutte le bufale raccontate per venderla

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Pardalis baby

Messaggioda EDG » sab nov 27, 2010 6:57 pm

Fai bene riportala indietro e fatti ridare i soldi, pur di vendere alcuni negozianti (non tutti per fortuna) inventerebbero la qualsiasi fregandosene se quel determinato animale ti morirà a causa della loro cattiva informazione, anzi in tal caso sarebbero anche più contenti così dovrai tornare da loro a comprarne un altro! : Andry :
Enrico

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Pardalis baby

Messaggioda Luca-VE » sab nov 27, 2010 9:20 pm

Hai ragione, e il tuo proposito ti fa onore.
Ma tenere hermanni e/o horsfieldii in appartemento e' forse anche peggio...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Pardalis baby

Messaggioda Barbara » sab nov 27, 2010 10:04 pm

Luca-VE ha scritto:Hai ragione, e il tuo proposito ti fa onore.
Ma tenere hermanni e/o horsfieldii in appartemento e' forse anche peggio...


Giustissimo, hanno necessità fisiologica di andare in letargo e comunque come TUTTE le tartarughe devono disporre di uno spazio all'esterno : Rolleyes :

Avatar utente
Cory Evans
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 27, 2010 6:25 pm

Re: Pardalis baby

Messaggioda Cory Evans » dom nov 28, 2010 1:25 pm

Luca-VE ha scritto:Hai ragione, e il tuo proposito ti fa onore.
Ma tenere hermanni e/o horsfieldii in appartemento e' forse anche peggio...

mi sono spiegata male, le hermanni e horsfieldii sono già in giardino a fare il loro pisolino in attesa di svegliarsi in primavera..quel che intendevo è che la tartaruga che ho comprato di certo non può stare con questo freddo giù, e quindi la dovrei tenere sempre in casa..però non sò se tenerla o meno, quando diventerà grande magari le costruisco un terrario adatto a lei, tanto sto cercando di vender casa, nel giro di qualche anno lei sarà cresciuta ma io avrò già una casa più grande (spero..)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Pardalis baby

Messaggioda Michele » dom nov 28, 2010 11:39 pm

Come ti hanno detto fai bene a restituirla se non le potrai offrire lo spazio adeguato.
Per quanto riguarda la negoziante, beh, che dire, una farabutta...

Max 73
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 29, 2010 3:24 pm

Re: Pardalis baby

Messaggioda Max 73 » lun nov 29, 2010 4:10 pm

Ma mi sembra di aver capito che hai il giardino?!?!?! o sbaglio?!?!?!?!
se hai il giardino puoi tenerla in casa "creandogli un giusto spazio"
e poi in primavera Aprile /Maggio puoi iniziare a fargli fare la staffetta casa/giardino
Giugni fino a Settembre fuori in giardino,
per me fai male a riportarla al negozio.......chi sà a in che mani và a finire....
almeno tu puoi trattarla sicuramente bene.

Max 73
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 29, 2010 3:24 pm

Re: Pardalis baby

Messaggioda Max 73 » lun nov 29, 2010 4:13 pm

Hops....dimenticavo.....le leopardaliso o pardalis che dir si voglia
crescono tantino.....ma non velocemente fai un giro su you tube e guardati presso a poco
i video di amatori che inseriscono l'anno della tarta e vedrai che ce la puoi fare!!!!!

Avatar utente
Cory Evans
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 27, 2010 6:25 pm

Re: Pardalis baby

Messaggioda Cory Evans » lun nov 29, 2010 7:28 pm

Max 73 ha scritto:Ma mi sembra di aver capito che hai il giardino?!?!?! o sbaglio?!?!?!?!
se hai il giardino puoi tenerla in casa "creandogli un giusto spazio"
e poi in primavera Aprile /Maggio puoi iniziare a fargli fare la staffetta casa/giardino
Giugni fino a Settembre fuori in giardino,
per me fai male a riportarla al negozio.......chi sà a in che mani và a finire....
almeno tu puoi trattarla sicuramente bene.

si sto in un appartamento, ma un pezzo di giardino è mio, infatti le hermanni stanno già dormendo.
il problema è, quando crescerà e sarà inverno, la tartaruga non ci potrà stare in giardino..cercherò di creargli un terrario bello grande da mettere in una stanza!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Pardalis baby

Messaggioda EDG » lun nov 29, 2010 7:50 pm

Max 73 ha scritto:.....le leopardaliso o pardalis che dir si voglia


La specie è pardalis, non ci sono altre alternative.
Enrico

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Pardalis baby

Messaggioda Giacomo-PG » mar nov 30, 2010 12:54 am

Cory Evans ha scritto:
Max 73 ha scritto:Ma mi sembra di aver capito che hai il giardino?!?!?! o sbaglio?!?!?!?!
se hai il giardino puoi tenerla in casa "creandogli un giusto spazio"
e poi in primavera Aprile /Maggio puoi iniziare a fargli fare la staffetta casa/giardino
Giugni fino a Settembre fuori in giardino,
per me fai male a riportarla al negozio.......chi sà a in che mani và a finire....
almeno tu puoi trattarla sicuramente bene.

si sto in un appartamento, ma un pezzo di giardino è mio, infatti le hermanni stanno già dormendo.
il problema è, quando crescerà e sarà inverno, la tartaruga non ci potrà stare in giardino..cercherò di creargli un terrario bello grande da mettere in una stanza!



Quello che ti ha detto Max è giusto,ma valuta anche le tue reali possibilità di allocarla al meglio e,tanto te ne verrà voglia sicuramente,di riprodurla affiancandogli un compagno/a.Servono terrari grandi come avrai letto dalla scheda,lampade potenti ecc...
Lungi da me lo scoraggiarti,ma valuta bene adesso che sei in tempo per esercitare il tuo diritto di recesso. : Wink :

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: Pardalis baby

Messaggioda tartapiero » mar nov 30, 2010 7:17 am

Max 73 ha scritto:e poi in primavera Aprile /Maggio puoi iniziare a fargli fare la staffetta casa/giardino
Giugni fino a Settembre fuori in giardino,
per me fai male a riportarla al negozio.......chi sà a in che mani và a finire....
almeno tu puoi trattarla sicuramente bene.


Una pardalis (e basta, la tassonomia è una scienza esatta....) in primavera è presto per meterla fuori, inoltre dato che Corey non ha scritto la sua provenienza, non puoi sapere che clima ci sarà dalle sue parti. Magari abita in Sicilia, ma se abitasse in Val D'Aosta come la mettiamo?
Un appunto riguardo alla tua affermazione sul negozio, data la profonda ignoranza del negoziante, appena venduta una ne prenderà subito ancora, che finiranno in mani inesperte imboccate dai consigli sbagliati del negozio , e se devo dirtela tutta non credo nemmeno sia cb Italiana, ma di sicuro di importazione.
Quindi, evitate di comprare animali in negozio da gente che non sa cosa siano e rivolgetevi a persone serie e competenti, e sul forum di riproduzioni di pardalis ce ne sono di sicuro ogni anno.

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Re: Pardalis baby

Messaggioda tartapiero » mar nov 30, 2010 7:30 am

Vorrei fare un appunto anche a Corey, (ho visto che hai messo anche le foto della tarta in un altro post, ma scrivo qui visto che ci sono....)

Non si comprano mai animali senza conoscerne a fondo la reale biologia, comportamento e necessità.
Mi raccomando questa è una regola fondamentale!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti