
lilith76 ha scritto:ho allestito un piccolo trasportino per portare Mario a fare il controllo da Selleri oggi a ora di pranzo, 13,30!....vedeste che lavoro ieri sera per chiudere tutte le prese d'aria e lasciare solo il necessario per farlo respirare e non far entrare l'aria fredda da fuori!ci sono stata sopra due ore!!!ho comprato quei contenitori che vendono ai negozi per animali che si aprono da sopra, dentro ci ho visto spesso gente che ci tiene le tarte a casa O_O, povere bestiole!!! io invece l'ho preso solo per spostarlo dal veterinario!gli ho creato sul fondo lo stesso substrato che ha nel terrario, corteccia e foglie, e da un lato il muschio, tutto spruzzato con acqua calda per creare tepore, così non sentirà troppa differenza per quel poco che ci deve stare e poi oggi quando ce lo metto dentro gli piazzo un guanto in lattice pieno di acqua tiepida così gli fà calore...devo comprarmi una borsa dell'acqua calda per quando lo trasporto in inverno!!!
Luca-VE ha scritto:Non e' proprio il metodo migliore per fare un trasporto...
La procedura standard, piu sicura, e' usare un contenitore in polistirolo o altro materiale isolante, prese d'aria sono necessarie solo per trasporti lunghi, diciamo oltre un ora di chiusura ermetica.
Sul fondo niente materiale, solo scottex asciutta, perche in caso di raffreddamento della scatola l'umidita' peggiora la situazione.
Se serve scaldare l'interno, meglio una bottiglietta in plastica ben fissata o una bustina autoriscaldante, il guanto in gomma ballonzola e potrebbe anche rompersi, con allagamento ecc della scatola...
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti