Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Luca-VE » lun ott 25, 2010 10:05 pm

Molto bello, pero' mi sa che ti durera' poco : Rolleyes : gia ora e' strettino, entro un annetto la tua carbonaria sara piu lunga della profondita' del terrario...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Tiberius
Messaggi: 21
Iscritto il: dom lug 11, 2010 4:37 pm
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Tiberius » lun ott 25, 2010 10:32 pm

se cresce così tanto sarò molto molto contento di cambiarlo!! cmq non mi pongo il problema, so che queso è solo di
passaggio, ne servirà uno parecchio più grande anche perchè ho intenzione di trovargli compagnia!
questo si utilizzerà per altre specie un pò più piccole!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lilith76 » lun ott 25, 2010 10:43 pm

Tiberius ha scritto:: Ok : se abiti a roma senza problema! mi sono divertito a farlo!



abito sì a Roma!!!! : Chessygrin :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lelecava » mar ott 26, 2010 7:45 am

Volevo dire anch'io che sembra stretto,detto questo complimenti!!!! : Smile :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lilith76 » mar ott 26, 2010 9:42 am

ciao Lele!!!Come stanno le tue piccole???

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lelecava » mar ott 26, 2010 9:49 am

Sempre bene le ragazze o i ragazzi dal sesso dubbio..: Rolleyes :

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lilith76 » mar ott 26, 2010 10:37 am

Queste tarte dal sesso confuso!!!!chissà quando capirà quello della mia! : Chessygrin :

Avatar utente
Tiberius
Messaggi: 21
Iscritto il: dom lug 11, 2010 4:37 pm
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Tiberius » mar ott 26, 2010 1:00 pm

internamente è "stretto" 45 cm... e lungo 150! direi che non è piccolissimo! : Chessygrin :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lelecava » mer ott 27, 2010 7:59 am

Lungo è ok ma secondo me è stretto cmq, detto questo non è un loculo per carità : Chessygrin :

Avatar utente
TARTINO
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:11 pm
Località: TRAPANI

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda TARTINO » mer ott 27, 2010 3:13 pm

complimenti! solo una cosa volevo chiedere ... il substrato è corteccia di pino? non si dice che non va usato perchè rilascia sostanze nocive per le tarta?

Avatar utente
Tiberius
Messaggi: 21
Iscritto il: dom lug 11, 2010 4:37 pm
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Tiberius » mer ott 27, 2010 8:16 pm

ma non saprei, ho avuto l'approvazione da uno dei massimi esperti in fatto di carbonarie : Smile : : Smile :
il substrato è composto da un fondo praticamente zuppo di cocco (coco hush della exoterra e simile della zoomed)
il tutto ricoperto da un 4/5 cm di repti bark zoomed.

Avatar utente
Tiberius
Messaggi: 21
Iscritto il: dom lug 11, 2010 4:37 pm
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Tiberius » lun nov 08, 2010 8:39 pm

Salve a tutti!
Altro piccolo problema... premesso che è una sciocchezza e che non mi crea problemi per la tarta, ma sono un perfezionista...
per controllare le temperature ho montato due di questi...
IMG_0101.JPG
IMG_0101.JPG (26.45 KiB) Visto 2070 volte

uno per il giorno e uno per la notte... per le diverse temperature, ma non sono precisissimi, mi sballano sempre quel mezzo grado...
chi mi consiglia un prodotto analogo, che con una sonda sia in grado di controllare on/off di una lampada ceramica?
magari uno digitale, che si possa pogrammare in modo da fornire una data temperatura in base all'ora...
non rieso a trovare nulla... più che altro non so nemmeno bene dove cercare! : Chessygrin :
nel frattempo io e Gaia ringraziamo!
IMG_0070small.jpg
IMG_0070small.jpg (35.79 KiB) Visto 2070 volte

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Luc@ » lun nov 08, 2010 9:07 pm

quelli non sono riscaldatori da acquario vero?????se fosse cosi penso che rischi di far scottare solo la tartaruga e poi non so quanto calore possano dissipare in aria........ma se non sono riscaldatori allora non li ho mai visti.....

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda lilith76 » lun nov 08, 2010 9:23 pm

sono termostati!!! io ne ho uno uguale dentro al mio terrario!!!pure io cerco qualcosa che mi regoli automaticamente, senza dover tutte le sere io abbassare la temperatura per la notte.....perchè di giorno regola la lampada a ceramica sui 30 gradi e la notte sui 24...ma lo sposto io però....se trovate un sistema automatico fatemelo sapere!!!

Avatar utente
Tiberius
Messaggi: 21
Iscritto il: dom lug 11, 2010 4:37 pm
Regione: Lazio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo terrario invernale per Carbonaria

Messaggioda Tiberius » lun nov 08, 2010 11:24 pm

no, non sono riscaldatori da acquario, sono termostati che accendono e spengono una lampada ceramica in base alla temperatura che percepiscono.
lilith io ne ho messi due proprio per evitare di cambiare la temperatura ogni sera... sono attivati grazie a due spine timer, una fa funzionare quello dei 30 gradi di giorno, l'altra quello che "sente" la temperatuea della notte, e attivano la stessa lampada!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti