Antiparassitari

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Antiparassitari

Messaggioda tartamau » sab ott 16, 2010 3:28 pm

Cercando tutte le informazioni scientifiche relative agli antiparassitari, ho trovato l'abstract (riassunto) di un articolo in inglese, che tratta due dei più usati nelle tartarughe. Ognuno tragga le sue conseguenze e lo faccia leggere al proprio veterinario.

Hematologic and plasma biochemical changes associated with fenbendazole administration in Hermann's tortoises (testudo hermanni).

Neiffer DL, Lydick D, Burks K, Doherty D.

Disney's Animal Programs, Walt Disney World, P.O. Box 10,000, Lake Buena Vista, Florida 32830, USA.
Abstract

Toxicosis associated with benzimidazole anthelmintics has been reported with increasing frequency in zoologic collections. Clinical signs, clinicopathologic abnormalities, and gross and histologic lesions are primarily the result of damage to the gastrointestinal and hematopoietic systems. Profound leukopenia, especially granulocytopenia, is the most common and severe clinicopathologic change associated with benzimidazole administration. Death usually occurs from overwhelming systemic bacterial and/or fungal infections secondary to severe immunosuppression. In this 125-day study, six male Hermann's tortoises (Testudo hermanni) were treated orally with two 5-day courses of fenbendazole 2 wk apart at a dosage of 50 mg/kg. Serial blood samples were used to assess hematologic and plasma biochemical changes before, during, and following the treatment period. Although the tortoises remained healthy, blood sampling indicated an extended heteropenia with transient hypoglycemia, hyperuricemia, hyperphosphatemia, and equivocal hyperproteinemia/hyperglobulinemia, which were considered to be in response to fenbendazole administration. Changes in several other clinicopathologic parameters appeared to correlate with fenbendazole administration. The hematologic and biochemical changes seen in the healthy animals in this study should be considered when treating compromised tortoises with fenbendazole. Hematologic and plasma biochemical status of tortoises/reptiles should be determined before treatment and monitored during the treatment period. The risk of mortality of an individual from nematode infection should be assessed relative to the potential for metabolic alteration and secondary septicemia following damage to hematopoietic and gastrointestinal systems by fenbendazole.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Antiparassitari

Messaggioda Barbara » dom ott 17, 2010 5:38 pm

E' possibile avere la traduzione in italiano?
Il mio inglese scolastico non è molto aggiornato : Sad :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Antiparassitari

Messaggioda tartamau » mar ott 19, 2010 5:39 pm

Questa è una traduzione abbastanza fedele dell'abstract in inglese. Ovviamente questo serve a rendere consapevoli i possessori di tartarughe circa l'uso del più comune ed usato antiparassitario e chiede di valutare, prima della sua somministrazione, se il rischio dell'infestazione sia così grave da rischiare la vita dell'animale a seguito dei danni che crea. Da biologo, posso dire che la flora intestinale delle tartarughe comprende anche una certa quota di parassiti che favoriscono il mantenimento dell'efficienza del sistema immunitario. Quindi non tutto è dannoso, solo gli eccessi. E quindi sottoporre i nostri animali a cicli sicuramente dannosi (anche se apparentemente, come spiegato qui sotto, sembra tutto a posto) deve essere valutato con attenzione, non essendo affatto sufficiente una visita sommaria ed un esame delle feci.

Cambiamenti plasmatici ematologici e biochimici associati alla somministrazione di fenbendazolo in testuggini di Hermann (Testudo hermanni).

Neiffer DL, Lydick D, K Burks, Doherty D.

Disney's Animal Programmi, Walt Disney World, P.O. Box 10.000, Lake Buena Vista, Florida 32830, USA.
Astratto

Tossicosi associate con l'uso dell'antielmintico benzimidazolo è stata riportata con frequenza crescente in collezioni zoologiche. I segni clinici, le anomalie clinicopatologiche e lesioni macroscopiche e istologiche sono soprattutto il risultato di danni al sistema gastrointestinale ed ematopoietico. Soprattutto grave leucopenia, granulocitopenia, è il cambiamento clinicopatologico più comune e grave associato alla somministrazione di benzimidazolo. La morte sopravviene di solito a seguito delle travolgenti infezioni sistemiche batteriche e/o fungine, secondarie a grave immunosoppressione. In questo studio di 125 giorni, sei maschi di testuggine di Hermann (Testudo hermanni) sono stati trattati per os con due cicli di 5 giorni di fenbendazolo a distanza di due settimane ad un dosaggio di 50 mg/kg. I campioni di sangue sono stati utilizzati per valutare i dati ematologici e biochimici del plasma prima, durante e dopo il periodo di trattamento. Anche se le tartarughe sono rimaste sane, il prelievo di sangue ha mostrato eteropenia estesa con ipoglicemia transitoria, iperuricemia, iperfosfatemia, ed eqiovoca iperproteinemia/iperglobulinemia, che sono stati considerati in risposta alla somministrazione di fenbendazolo. I cambiamenti in molti altri parametri clinicopatologici sembrano correlati con la somministrazione di fenbendazolo. I cambiamenti ematologici e biochimici osservati in animali sani in questo studio devono essere tenuti in debita considerazione quando si trattano con fenbendazolo tartarughe compromesse. Lo stato ematologico e biochimico del plasma di tartarughe/rettili devono essere determinati prima del trattamento e monitorati durante il periodo di trattamento. Il rischio di mortalità di un individuo a causa di infestazione di nematodi deve essere valutato rispetto alle potenziali alterazioni metaboliche ed alla setticemia secondaria conseguente al danneggiamento dei sistemi ematopoietico e gastrointestinale dovuti al fenbendazolo.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Antiparassitari

Messaggioda Giacomo-PG » mer ott 20, 2010 1:16 am

Purtroppo c'è tanta-troppa-gente che somministra una o due volte l'anno uno o due antiparassitari senza nemmeno mezzo esame delle feci e la successiva valutazione di un veterinario esperto.

Hai fatto bene a postare questo abstract.;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti