Le mie tartarughine....

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
allovido
Messaggi: 12
Iscritto il: dom mag 09, 2010 3:24 pm
Località: Sicilia

Le mie tartarughine....

Messaggioda allovido » sab ott 16, 2010 1:25 am

]Queste sono le foto delle tartarughine nate questa estate! .... COMMENTATE PURE!!!
anzi ... vorrei chiedere a voi che ne sapete sicuramente + di me... nella foto dove c'è la tartarughina con il papà.... è normale quelle macchie bianche sul guscio del papàtarta??? o è mancanza di calcio??? mi è stata data così a giugno ... è una tarta molto attiva... quando mi sente arrivare corre sotto il muretto del recinto ... gli faccio le carezzine sulla testa... è dolcissima ...ma se è un altra persona che avvicina la mano....cerca di mordere! ahahahah!
Allegati
DSCN0468_437.JPG
le baby vanno al riparo!
DSCN0468_437.JPG (65.05 KiB) Visto 1972 volte
DSCN0467_438.JPG
papà tarta e figlio ruga 2
DSCN0467_438.JPG (74.26 KiB) Visto 1972 volte
DSCN0466_439.JPG
papà tarta...e figlio ruga... :D
DSCN0466_439.JPG (74.2 KiB) Visto 1972 volte
DSCN0464_441.JPG
le 3 tarte!
DSCN0464_441.JPG (76.24 KiB) Visto 1972 volte
DSCN0463_436.JPG
tartarughina hermanni...
DSCN0463_436.JPG (74.97 KiB) Visto 1972 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda Barbara » sab ott 16, 2010 7:43 am

Sono molto carine le tue tartarughe!
Ma in che spazio le tieni? A vedere così mi sembra un pochino sguarnito, però se posti qualche foto nella quale si vede meglio il loro spazio sarò più precisa.
Le macchie non si vedono bene, ci vogliono foto più ravvicinate e bene a fuoco.

Avatar utente
allovido
Messaggi: 12
Iscritto il: dom mag 09, 2010 3:24 pm
Località: Sicilia

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda allovido » sab ott 16, 2010 11:40 am

La coppia di tartarughe grandi ... le tengo in un giardino recintato da un muretto di circa 30 cm. dove ci sono diverse piante. gli ho creato dei ripari e per l'acqua gli ho messo un sottovaso interrato di diametro 25 cm.
quelle piccole invece, quando le ho trovate le ho messe in una cassetta con un pò di terra per qualche giorno ... il tempo che ho sistemato un recipiente in plastica alto 30 cm, lungo 50 cm, largo 35. dove ho piantato 2 piantine di fiori, un riparo con un vasetto spaccato a metà ...e un sottovaso di diametro 10 cm per l'acqua.
ancora non ho foto del nuovo terraio ... le farò e le metterò in serata! :D
.... barbara... curiosità .... volevo aggiungere una coppia di tarta acquatiche .... possono convivere insieme con quelle di terra???

Avatar utente
allovido
Messaggi: 12
Iscritto il: dom mag 09, 2010 3:24 pm
Località: Sicilia

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda allovido » sab ott 16, 2010 11:58 am

..... Non ho potuto resistere.... ho dovuto fare le foto subito! ahahahaha! ... dimmi che ne pensi! ... grazie mille Barbara! :D
Allegati
DSCN0473_445.JPG
QUESTA è L'UNICA ALL'ESTERNO ... LE ALTRE SI SONO SOTTERRATE...AHAHAHAH!
DSCN0473_445.JPG (75.69 KiB) Visto 1953 volte
DSCN0475_447.JPG
ADESSO ABITANO QUI ...
DSCN0475_447.JPG (70.61 KiB) Visto 1953 volte
DSCN0470_443.JPG
ECCO IL NUOVO TERRAIO .... :)
DSCN0470_443.JPG (79.95 KiB) Visto 1953 volte
DSCN0462_435.JPG
La cassetta dove sono rimaste per 3...4..giorni!
DSCN0462_435.JPG (71.7 KiB) Visto 1953 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda Barbara » dom ott 17, 2010 10:09 am

La cassetta in plastica non va bene, o recinti un pezzo di giardino oppure crei una cassetta in legno che isola dal freddo (la plastica diventa un frigorifero o un forno a seconda che sia inverno o estate)
Ti metto il link ad un topic dove vedi le foto del cassone che ho allestito io per le baby, puoi anche farlo più piccolo però l'idea è quella. viewtopic.php?f=8&t=18739
L'altezza della cassetta deve essere di almeno 50 centimetri così dentro potrai mettere uno strato di terra profondo almeno 35/40 centimetri così possono interrarsi molto bene.
Tra la fine dello strato di terra e le pareti della cassetta non deve restarci troppo spazio altrimenti non entra bene il sole diretto.
Le piantine vanno bene però il vaso rifugio deve essere in coccio : Thumbup :
Ultima modifica di Barbara il dom ott 17, 2010 10:10 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda Barbara » dom ott 17, 2010 10:33 am

Ho dimenticato di rispondere alla tua domanda sulla convivenza: non possono convivere acquatiche e mediterranee per mille motivi, il primo sta proprio nella loro natura, se fai un laghetto per le acquatiche le terrestri ci annegano.
Hanno comunque esigenze climatiche diverse, si possono trasmettere virus insomma assolutamente impossibile farle convivere

Avatar utente
allovido
Messaggi: 12
Iscritto il: dom mag 09, 2010 3:24 pm
Località: Sicilia

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda allovido » dom ott 17, 2010 1:36 pm

barbara...grazie per le tue informazioni... sei stata molto gentile! ... provvederò in breve tempo a cambiare il terraio ... poi metterò le foto per avere un tuo ulteriore parere! ...grazie mille! :D

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda brnpla_it » mar ott 26, 2010 6:54 pm

ti invio la foto della cassa dove abbiamo messo le nostre baby
dopo l'esperienza di un cassone precedente, questa volta abbiamo fatto il coperchio di rete, che le protegge da uccelli, gatti ecc.
lateralmente abbiamo messo la rete, perchè entrano meglio i raggi di sole e circola più aria.
buon lavoro
Allegati
DSCN5395.jpg
DSCN5395.jpg (68.36 KiB) Visto 1848 volte

Avatar utente
loade
Messaggi: 370
Iscritto il: sab ago 02, 2008 5:17 am
Regione: Lazio
Contatta:

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda loade » gio ott 28, 2010 5:17 am

brnpla_it ha scritto:ti invio la foto della cassa dove abbiamo messo le nostre baby
dopo l'esperienza di un cassone precedente, questa volta abbiamo fatto il coperchio di rete, che le protegge da uccelli, gatti ecc.
lateralmente abbiamo messo la rete, perchè entrano meglio i raggi di sole e circola più aria.
buon lavoro


Ottimo lavoro : Thumbup :

Avatar utente
allovido
Messaggi: 12
Iscritto il: dom mag 09, 2010 3:24 pm
Località: Sicilia

Re: Le mie tartarughine....

Messaggioda allovido » mar nov 02, 2010 11:32 am

brnpla_it ha scritto:ti invio la foto della cassa dove abbiamo messo le nostre baby
dopo l'esperienza di un cassone precedente, questa volta abbiamo fatto il coperchio di rete, che le protegge da uccelli, gatti ecc.
lateralmente abbiamo messo la rete, perchè entrano meglio i raggi di sole e circola più aria.
buon lavoro


grazie per l'idea! ... ho costruito una cosa simile ma ancora non ho potuto fare le foto ... le metterò presto! volevo cmq chiedere una cosa ... credo che le mie tartarughe siano testudo hermanni hermanni ... confermate??? posto qualche altra fotina delle mie baby per darvi più foto a disposizione. ditemi se ho capito bene! :D
Allegati
tartina 4.jpg
tartina 4.jpg (57.79 KiB) Visto 1787 volte
tartina 3.jpg
tartina 3.jpg (68.37 KiB) Visto 1787 volte
tartina 1.jpg
tartina 1.jpg (67.69 KiB) Visto 1787 volte
tartina 2.jpg
tartina 2.jpg (61.79 KiB) Visto 1787 volte


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti