Ciao a tutti.
Ho da poco una tartaruga di terra (hermanni) piccola piccola e ultimamente mi sembra molto sottotono. Presumo che stia diventando letargica per via del freddo e del poco sole di questi giorni. Gli ho comperato oggi una bella lampada UVa/UVb per mantenerla attiva.
La tengo in un terrario costruito a partire da una grossa gabbia per criceti, così ho anche la griglia di protezione superiore per poterla lasciare all'aperto senza problemi (nessun'uccellaccio me la può rubare!). Oggi però, visto la giornata piovosa l'ho lasciata in casa senza gabbia superiore vicino alla finestra, nel caso di eventuali schiarite (avvenute infatti verso le 15!). Tornato a casa, con la lampada nuova, pronto ad installarla ho preso un colpo! La tartaruga era CAPOVOLTA sul carapace FUORI dal terrario. Questo comporta una CADUTA di circa 10CM (poco meno) con ATTERRAGGIO sul CARAPACE. Il carapace non presenta danni visibili e la tartaruga, rimessa nel terrario, è tornata alle sue normali attività (ha cominciato a girare in giro, si è immersa nella ciotola del'acqua per un po', ...). Insomma, sembra normalissima!
Ora mi chiedo..devo farla visitare o devo prendere particolari misure? La caduta può aver provocato danni gravi, anche se solo di 10cm? Il capovolgimento (non ho la minima idea di quanto sia rimasta così!) può aver provocato danni permanenti?
PF rispondetemi! Sono piuttosto preoccupato!
Ps: la mia tartaruga è davvero piccola, ma ha già fatto un letargo accorciato dall'allevatrice da cui l'ho presa. Mi ha consigliato di fargli sempre fare un mesetto di letargo quando é ancora piccola, perché migliora la qualità del carapace e così, ma dappertutto leggo di non far andare in letargo le baby tartarughe. Che devo fare? Letargo breve o niente letargo?! Come posso sapere quanto può trascorrere in letargo?! Heeelp please!
Grazie a tutti per eventuali risposte.