Disidratato

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » gio mar 02, 2006 12:22 pm

grazie, Marco... esauriente come sempre!
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

X Valbo: sapere del calo del peso è FONDAMENTALE, non importante, perchè si può capire la gravità della situazione.
Purtroppo capita spesso che le tarte si ammalino, o si disidratino, sopratutto con le esotiche.
Io le mie tarte le peso TUTTE QUANTE ogni mese al mattino, quindi a stomaco vuoto e vedo quelle che salgono di peso, quelle stabili e purtroppo capita, di vedere anche quelle che scendono. Da questi parametri mi regolo su ogni tarta da tenere sotto osservazione e capire cosa ha esattamente. Il peso nelle tarte secondo me è importantissimo per capirne la salute o eventuali patologie.
Purtroppo ho avuto vari casi di disidratazione l' ultimo 2 mesi fa quello di una Pardalis di 2.5 chili e me ne sono accorto proprio quando l'ho pesata che qualcosa non andava.
Ribadisco l'importanza del peso anche con l'esperienza di una hermanni: mangiava sempre e credevo stesse bene, e solo quando l'ho pesata ho visto una diminuzione del peso e mi sono accorto che non andava bene per niente. Analisi immediata e ritrovamento di ascaridi che mangiavano dal suo intestino ciò che essa ingeriva. Per questo mangiava moltissimo, perchè a lei rimaneva ben poco e tutto quanto le veniva sottratto dagli acaridi di cui era piena. Immediata terapia e tarta in una mesata completamente sana e priva di ascaridi.



mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » ven mar 03, 2006 3:03 pm

Non benissimo, ma molto meglio Marco22 aumentata dose, grazie.

Ciao

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » sab mar 04, 2006 8:48 am

So che alla maggior parte di voi non interessa niente le mio tarto, ma ieri mattina aumentato dosi e altro miscuglio , questa mattina ha bevuto e mangia lentamente ma mangia lattugaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

yuhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » sab mar 04, 2006 9:38 am

A me interessa e come il tuo tarto, te ne ho dato la dimostrazione anche in pvr. ;)
Sono contento che cominci a mangiare, è un segno positivissimo! Pian piano si riprenderà, ed anche se mangia lentamente significa che ha sentito gli effetti benefici delle cure e ora sta molto meglio.
Inoltre se dici che ha bevuto, si sta reidratando anche da solo...tutte buone notizie, finalmente il tarto è in ripresa.
Aggiornaci sulle sue condizioni con il passare dei giorni.
Marco

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » sab mar 04, 2006 9:42 pm

sono proprio contenta anche io della ripresa... tienici aggiornati ancora...

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » sab mar 04, 2006 9:50 pm

GRAZIE per l'interessamento oggi pomeriggio ha esagerato e ha grattato il contenitore.
Presumo voglia di uscire, poi molto debole si è rimessoa cuccia.

grazie di cuore ragazzi, come un tutte le cose meglio pochi, ma buoni Grazie ancora.

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » dom mar 05, 2006 5:25 pm

Progressi

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom mar 05, 2006 5:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mirco57

E' mezz'ora che parli e non mi hai dato un consiglio...........sei OT


a me si sono svegliate diverse tarte(marginatine di circa 200gr) troppo presto, credevo di perderle, non aprivano gli occhi anche se si muovevano, l'ho messe in terrario riscaldato con un contenitore basso pieno d'acqua. I primi giorni sono sempre state in acqua, io mettevo il mangiare davanti agli occhi, dopo avergliegli puliti e messo collirio( non erano gonfi , ma non li aprivano) ora hanno iniziato a mangiare ed hanno già ripreso molti grammi. Ieri ho dovuto mettere dentro altre due tarte nelle stesse condizioni. Hanno il terrario scaldato, ma stanno a bagno nella vaschetta

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun mar 06, 2006 1:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da mirco57

E' mezz'ora che parli e non mi hai dato un consiglio...........sei OT


a me si sono svegliate diverse tarte(marginatine di circa 200gr) troppo presto, credevo di perderle, non aprivano gli occhi anche se si muovevano, l'ho messe in terrario riscaldato con un contenitore basso pieno d'acqua. I primi giorni sono sempre state in acqua, io mettevo il mangiare davanti agli occhi, dopo avergliegli puliti e messo collirio( non erano gonfi , ma non li aprivano) ora hanno iniziato a mangiare ed hanno già ripreso molti grammi. Ieri ho dovuto mettere dentro altre due tarte nelle stesse condizioni. Hanno il terrario scaldato, ma stanno a bagno nella vaschetta


Non saranno mica delle acquatiche Adri? :D:D

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun mar 06, 2006 8:57 pm

si stanno ibridando con le emys.... eheheh

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun mar 06, 2006 9:32 pm

[nella vaschetta
[/quote]
Non saranno mica delle acquatiche Adri? :D:D

sono marginate ed hanno ripreso pesoin media circa 40gr in pochi giorni, sono felice

Marta
Messaggi: 879
Iscritto il: lun gen 30, 2006 9:07 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Marta » mar mar 07, 2006 10:24 pm

MIRCO a distanza di 2 giorni come va il tartarugone????

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar mar 07, 2006 11:07 pm

mirco ho letto il post ma non ho letto quali esami gli sono stati fatti.
non ho letto nemmeno post in cui hai indicato se ha scolo nasale o cos'altro.
Qualche veterinario l'ha visitata?

spero che la temperatura non gli sia stata alzata "improvvisamente".


ho letto che le hai fatto iniezioni, mi spiegheresti con cosa? solo acqua o anche altro? (vitamine, soluzione glucosata, ecc ecc).

vediamo se possiamo aiutarti di più.

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » mer mar 08, 2006 7:50 am

Lo spavento è stato tanto, ma ora va decisamente meglio, appena fa un po' piu' caldo inizio a metterlo fuori, è uno che non è mai stato in terrario e 'scalpita'.
No Danilo non ho fatto gli esami,ora sta meglio, grazie per l'interessamento.
Mangia lentamente,lattuga e beve molto.
Ho smesso le cure, le vitamine ect, è sempre magrissimo, ma si regge meglio sulle zampe e poi occhi molto meno infossati.
Per scaramanzia non dico nulla, ma fa progressi ogni giorno.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mar 08, 2006 8:59 am

La lattuga è l'alimento quotidiano meno indicato.
Vai sul http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... azione.htm


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti