Super recintooooo!!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 05, 2006 11:12 am

Eh, pensa che non è ingegnere, ma è pur sempre un imbianchino, il nostro Michele, per cui è pignolo come tutti i bravi artigiani, lui il lavoro lo avrebbe fatto senza dubbio meglio.
Magari Anto è un ragazzo che ha messo da parte i soldi per comprare il materiale ed ha dovuto cimentarsi per la prima volta con un lavoraccio.
Chiaro che le foto le ha postate a lavoro finito....ma non ha detto che deve rifare tutto, ha detto "FINALMENTE HO FINITO", ha detto che ha impiegato tutto il suo tempo libero, oltre ad aver speso i soldi che ha speso.
E' come quando una ragazza va a rifarsi il naso, poi torna e le amiche le dicono:"uhm, non mi piace, lo avrei fatto diverso, stavi meglio prima"
Qual'è lo scopo?
Lui ci ha presentato il suo lavoro con orgoglio: demolirglielo a che serve, visto che non ha intenzione di rifarlo?
Comunque ho visto cose moooooooolto peggiori, vi assicuro.

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

sembrano le parole di un ingegnere.. Condivido, Anto non è per rompere le scatole, non metto in dubbio il tuo impegno e la tua fatica e sò anche la pazienza a volte è poca, ma tu hai chiesto un opinione e ti dovevi aspettare commenti belli e meno belli.. Ah sulla funzionalita niente da ridere, tanto di cappello!;)
Citazione:
Messaggio inserito da michele

Non sono necessari ettari di terreno o chissà quanti soldi per fare un recino funzionale e gradevole all' occhio.
I paletti sono tutti storti, le assi in legno risultano tagliate male e non in asse tra loro per non parlare della rete metallica. Tutta storta e per niente tesa. Qui non siamo a parlare del capello ma non serve neppure essere un architetto per capire che si poteva fare molto meglio.
Criticare alla fine serve per poter migliorare eventuali futuri lavori. In fin dei conti come avrei potuto criticare prima se le foto le ha postate solo a lavoro finito?!?!?!
La differenza tra un lavoro ben fatto e uno fatto male sta soltanto nella pazienza...




Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom mar 05, 2006 11:37 am

Nessuno ha detto che deve rifarlo.
Lui ha postato le foto e io ho dato un mio parere.
A me non piace però rimane un mio parere personale.
Non sono un ingegnere e non ho neppure il diploma perchè in 4° geometra mi sono stufato della scuola e sono andato a lavorare.
Buona domenica.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » dom mar 05, 2006 12:37 pm

E' che sei poco comodo altrimenti la ptossima volta la casa la faccio ridipingere a te se sei così pignolo!!! ragazzi le cose si possono rimediare, la rete si può tendere, le assi sistemare.. sempre restando nel puro parere personale!
Citazione:
Messaggio inserito da michele

Nessuno ha detto che deve rifarlo.
Lui ha postato le foto e io ho dato un mio parere.
A me non piace però rimane un mio parere personale.
Non sono un ingegnere e non ho neppure il diploma perchè in 4° geometra mi sono stufato della scuola e sono andato a lavorare.
Buona domenica.



Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 05, 2006 1:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

Non sono necessari ettari di terreno o chissà quanti soldi per fare un recino funzionale e gradevole all' occhio.
I paletti sono tutti storti, le assi in legno risultano tagliate male e non in asse tra loro per non parlare della rete metallica. Tutta storta e per niente tesa. Qui non siamo a parlare del capello ma non serve neppure essere un architetto per capire che si poteva fare molto meglio.
Criticare alla fine serve per poter migliorare eventuali futuri lavori. In fin dei conti come avrei potuto criticare prima se le foto le ha postate solo a lavoro finito?!?!?!
La differenza tra un lavoro ben fatto e uno fatto male sta soltanto nella pazienza...



Grazie,

Il mio intervento non era certo per criticare o per denigrare il lavoro altrui....
credo anche io che si poteva fare qualcosa di più gradevole all'occhio, proteggere le piccole dai topi non vuol dire necessariamente costruire un gabbione simile, con materiali così diversi, ferri arrugginiti e reti sovrapposte...

insomma, io credo che anche l'occhio voglia la sua parte....
anche se è nel retro della casa, chissà quante persone porterai a vedere le tue piccole, e capisco che tu abbia fatto tutto col cuore,
ma a me, sinceramente non piace....che ci posso fare???

Devo dire per forza che è bellissimo così faccio la simpatica?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 05, 2006 2:12 pm

No, no, ci mancherebbe! Anche perchè non sarebbe sufficiente:D:D:D

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom mar 05, 2006 2:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Citazione:
Messaggio inserito da michele

Non sono necessari ettari di terreno o chissà quanti soldi per fare un recino funzionale e gradevole all' occhio.
I paletti sono tutti storti, le assi in legno risultano tagliate male e non in asse tra loro per non parlare della rete metallica. Tutta storta e per niente tesa. Qui non siamo a parlare del capello ma non serve neppure essere un architetto per capire che si poteva fare molto meglio.
Criticare alla fine serve per poter migliorare eventuali futuri lavori. In fin dei conti come avrei potuto criticare prima se le foto le ha postate solo a lavoro finito?!?!?!
La differenza tra un lavoro ben fatto e uno fatto male sta soltanto nella pazienza...



Grazie,
insomma, io credo che anche l'occhio voglia la sua parte....
anche se è nel retro della casa, chissà quante persone porterai a vedere le tue piccole, e capisco che tu abbia fatto tutto col cuore,
ma a me, sinceramente non piace....che ci posso fare???
Devo dire per forza che è bellissimo così faccio la simpatica?


Ciao Carmen,
non devi per forza fare la simpatica, per carità, solo dovresti decidere cosa pensi: due settimane fa', in un altro post (sul recinto di Danilo) avevi scritto: "Molto meglio i recinti incolti di Ursula,
sono le tarte che devono starci bene, non noi che dobbiamo gratificare i nostri occhi"..... La cosa mi aveva colpito perchè a me il recinto di Danilo invece piaceva molto.
In pratica tu critichi in qualsiasi caso!!!
Scusa la franchezza, non volermene! :)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom mar 05, 2006 2:36 pm

a me sembra il recinto di una persona che tiene alle proprie tarta.
Io, onestamente, non so mettere insieme due pali e già quello è un grande lavoro.
C'è modo e modo di dire le cose senza offendere.
Io stessa sono molto severa quando ad essere danneggiate sono le tarta, ma dell'estetica del retrocasa di uno a noi che ce ne frega?
anto non ci ha chiesto come abbellire il suo giardino, e credo lo abbia fatto nel retro apposta.
guardiamo il lato positivo e sottolineiamo l'intelligenza di questa persona che ha saputo riparare le sue creature.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom mar 05, 2006 2:43 pm

ma dobbiamo per forza dire che è bello?
Se uno dice che è bello tutto va bene.
Se uno dice che non gli piace e ne da una valida spiegazione passa dalle parte del torto.
La rete con dei pali cosi col cavolo che ti metti a tenderla. I pali una volta annegati nel cemento col cavolo che li raddrizzi.
Sto giro ha fatto un recinto che a mio giudizio trovo brutto.
Se mai dovesse farne un altro in futuro speriamo che migliori un pò.
Non ho altro da aggiungere.
Mandi

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 05, 2006 2:54 pm

Lascia stare Michele,
come avrai notato Anto, che è una persona intelligente, non sel'è presa più di tanto ed ha accettato complimenti e critiche senza offendersi o arrabbiarsi...
pare però che ci sia chi è convinto che dobbiamo parlare solo per fare complimenti a tutti e dire che sono tutti bravi e che fanno solo cose bellissime...

per rispondere ad Ivana,
quel recinto di Anto è proprio il contrario dei recinti incolti di Ursula,
forse non hai capito che a me piacciono le cose più naturali possibili, quindi senza reti, ferri tavole o altro, e ovviamente senza piante ornamentali,che io trovo assolutamente fuori luogo.
Un pò come se in un parco naturale mettessero i leoni in una bellissima giungla tropicale anzichè ricreargli l'habitat della savana..
la savana sarà anche meno bella della giungla, ma i leoni stanno nella savana!!!


Il recinto postato da Danilo era una bellissima aiuola da giardino, ma questo non vuol dire che fosse anche un bel recinto per tartarughe....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 05, 2006 2:55 pm

Grazie al cielo, via, sto giro ci è andata di lusso....mandi...eh sì:D:D:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 05, 2006 3:16 pm

Date un'occhiata alle foto del link che incollo sotto(SOLO se non siete impressionabili, sono immagini molto forti).

http://www.tartaclubitalia.it/letuefoto/letuefoto.htm

A prescindere da reti più o meno tese, queste foto danno un'ottima motivazione alla scelta di Anto.
A chi dice:
"Io sono per la libertà assoluta, spazi aperti e belli da vedere.
Non mi preoccupo così dei topi, già da mia zia sono venuti a far visita alle nostre tarte, e qualcuna l'abbiamo anche persa , ma non l'hanno vinta loro, non ho trasformato il giardino in una prigione di sicurezza
"
Io rispondo che non è così leggero perdere delle tarte, io non me lo perdonerei, ne ho perse 4 grazie ai topi ad aprile scorso, pensavo di non averne in giardino, non c'erano mai stati.

Farò di tutto perchè non accada più, in barba all'estetica e a quello che piacerebbe a me: le mie tarte non hanno chiesto di stare quì, io devo garantire loro tutta la sicurezza che posso.
Non è una questione di darla vinta, ma scherziamo?
A volte l'ostinazione rasenta il paradosso: amo le tarte e le preferisco libere e mangiate che sicure ma sotto rete.
Ma che amore è???V

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom mar 05, 2006 3:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
per rispondere ad Ivana,
quel recinto di Anto è proprio il contrario dei recinti incolti di Ursula,
forse non hai capito che a me piacciono le cose più naturali possibili, quindi senza reti, ferri tavole o altro, e ovviamente senza piante ornamentali,che io trovo assolutamente fuori luogo.
Un pò come se in un parco naturale mettessero i leoni in una bellissima giungla tropicale anzichè ricreargli l'habitat della savana..
la savana sarà anche meno bella della giungla, ma i leoni stanno nella savana!!!
Il recinto postato da Danilo era una bellissima aiuola da giardino, ma questo non vuol dire che fosse anche un bel recinto per tartarughe....


Si però io non credo che le tarta vivano in natura solo in terreni incolti........... L'ambiente sardo non è sicuramente uguale ad es. a quello toscano o piemontese. In passato nei nostri boschi le tartarughe hermanni si trovavano, e di certo i nostri boschi sono molto diversi dall'ambiente in cui tu sai vivono le marginate.
Pertanto non credo si possa dire che tutte le tarte debbano vivere in terreni incolti, tutto qui. In Toscana le tarte non trovano probabilmente il mirto, ma questo non significa che se uno non mette una pianta di mirto nel recinto faccia una cosa sbagliata. Una felce magari non è comune in Sardegna, ma lo è in altre zone in cui comunque le tarte vivono.
Per questo penso che l'aiuola di Danilo, ad es. possa essere diversa dall'ambiente sardo che conosci tu, ma non questo essere motivo di pregiudizio per il benessere delle tarte. Non è la stessa cosa del portare il leone dalla savana alla giungla, le tarte non vivono solo nella savana.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 05, 2006 3:22 pm

Ti assicuro che con un paio di bustine sparse quà e là ogni tanto per prevenzione, i topi non si sono fatti più vedere.
Non credere di impressionare nessuno con quelle foto,
fare del terrorismo è sempre dannoso,
e non pensiate tutti quanti che basti una reticella a fermare un topo affamato,
i topi sono furbi, abili, scalatori e scavatori,
non è costruendo quei bunker che li tenete lontani!!!

E non è tenendo le piccole sotto alle campane di vetro che dimostrate il vostro amore nei loro confronti...
meno male Simona che tu eri quella che non sopportava vedere un uccellino in gabbia....
le tarte si però,
e allora libera l'uccellino, che se lo mangi il primo gatto che passa, ma mi raccomando sigilla bene le tartarughe!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 05, 2006 3:24 pm

Ivana pensala come vuoi,
a me le tarte nelle aiuole fiorite mi fanno tristezza!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mar 05, 2006 3:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ti assicuro che con un paio di bustine sparse quà e là ogni tanto per prevenzione, i topi non si sono fatti più vedere.
Non credere di impressionare nessuno con quelle foto,
fare del terrorismo è sempre dannoso,
e non pensiate tutti quanti che basti una reticella a fermare un topo affamato,
i topi sono furbi, abili, scalatori e scavatori,
non è costruendo quei bunker che li tenete lontani!!!

E non è tenendo le piccole sotto alle campane di vetro che dimostrate il vostro amore nei loro confronti...
meno male Simona che tu eri quella che non sopportava vedere un uccellino in gabbia....
le tarte si però,
e allora libera l'uccellino, che se lo mangi il primo gatto che passa, ma mi raccomando sigilla bene le tartarughe!!!




Ma le tarte mica devono volare, Carmen, ma daiiiiiiii!
Non arrampicarti sulla .....rete:D:D:D
Che paragoni fai?
Terrorismo?
Io credo che, finchè non le trovi come quelle delle foto, non puoi parlare, tutto questo se sei impressionabile e sensibile, se poi non ti fa nè caldo nè freddo, beh, altro discorso.
Io l'uccellino non lo libero perchè non lo imprigiono prima, è una mia scelta, una gabbietta gli preclude quello per cui è nato: VOLARE!
La tartaruga può farsi tutti i giri che vuole in un bello spazio, sarà sacrificata i 1 metro per un metro i primi anni...però viva, dopodichè se ne andrà in 250 metri quadri a passeggiare.
Non so perchè sto ancora a spiegare cose che ti rifiuterai sempre di capire, solo per partito preso, solo per rimanere sul punto, solo per dimostrare...che cosa?
Che tu dici quel che pensi? e per questo sei sincera, diretta, e quindi apprezzabile?
Non è così, lo sai bene.
Invita pure le persone a lasciare le baby in balìa di qualunque predatore, brava, tanto tu hai un sacco di adulte che te le rifanno, ogni anno , a decine.
Che ti frega?
Ma un povero Cristo che ha qualche baby alle quali tiene e ha sfaticato giorni per metterle al sicuro non deve essere demoralizzato con giudizi sull'estetica di quello che è riuscito a fare, non in questo modo dicendo "mamma miaaaaa! che brutto!"
Questo non è esssere sinceri, è solo essere maleducati...e pure un po' cattivelli.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti