carapace morbido AIUTO!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 03, 2006 11:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da monica

io non voglio darle per forza il flagyl,io voglio darle qualcosa che l'aiuti, perchè la situazione è peggiorata, e se la lascio così morirà di sicuro!è un mese che sta cosi, ma non si è di certo ripresa..insomma domani andrò dal veterinario e sentiamo se è possibile questo tampone..qualcosa dovrò pur fare..


Ecco, questa è una cosa saggia, andare dal veterinario.^
Visto che è un mese che sta così, io sarei andata anche prima.....

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » ven mar 03, 2006 5:42 pm

E' evidente che Monica non ha trovato un veterinario esperto dato che non è arrivato ad una diagnosi ne tanto meno ad una terapia se non sintomatica e di sostegno.

Inoltre posso dire che anche nel gruppo di questo forum alcuni di noi hanno dichiarato perdite a causa di questa patologia ma nessuno ha saputo indicare come ha affrontato il problema e soprattutto il risultato degli esami effettuati, se sono stati effettuati (Agostino a parte).

E' un mese che diciamo a Monica di andare dal veterinario, il consiglio è ottimo ma forse non è stato sufficiente...
Conosco veterinari che hanno riempito di tarta ammalate con sintomi simili a quelli descritti da Monica di antibiotici di tutti i tipi, con il risultato che le tarta sono morte e non si è arrivati comunque ad una diagnosi.
L'unico modo per aiutare veramente Monica sarebbe stato fornire un nominativo di un veterinario veramente specializzato che aveva già trattato casi di questo tipo.
Come mai nessuno ha saputo indicarlo?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 6:33 pm

veramente porto la mia tarta dal veterinario una volta ogni 7 giorni..per cui in un mese oggi è gia la quarta volta..ho anche cercato sul sito il vete più vicino a me, ma dista 2 ore di macchina e io lavoro tutti i giorni fino alle 20..ok,il veterinario a cui mi sono affidata nn conoscerà benissimo la specie, ma si è molto documentato,così oggi vedendo le condizioni della tarta mi ha prescritto il Flagyl.ora un bel gruppo mi verrà contro,lo so..comunque ripeto, lasciarla così sarebbe condannarla a morte,almeno tento qualcosa..ora se volete consigliarmi qualcosa di utile ditemi se la terapia che mi ha prescritto è giusta:prendo mezza pasticca,la diluisco con 5ml d'acqua, ma le do solo 0,1ml il primo giorno.poi,per altri 3 giorni le do 0,06ml.vi sembra giusto?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 6:35 pm

dimenticavo la tarta pesa 30 grammi..grammo più grammo meno..

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mar 03, 2006 8:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da monica

dimenticavo la tarta pesa 30 grammi..grammo più grammo meno..



Cioé, tu porti la tua tartaruga dal veterinario una volta alla settimana e chiedi a noi, che prima di tutto non siamo veterinari e poi manco l'abbiamo vista, cosa può avere e se è giusta la terapia e il dosaggio del farmaco da lui prescritto??? Ma ti sembra normale???
'Mazza che fiducia che hai di lui!
La tua tartaruga sta male ormai da un mese. Alcuni consigli generici e qualche indicazione, limitatamente a quello che si poteva intuire,ti sono state date. Se non sei soddisfatta o non sei convinta dell'andamento della situazione a questo punto l'unico consiglio che possiamo darti è di cambiare veterinario. In privato sicuramente qualcuno ti saprà indicare qualche bravo professionista anche se, molto probabilmente, non sarà proprio a portata di mano.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mar 03, 2006 8:35 pm

nel sito del viene indicato un veterinario specialista a Pesaro, non così lontano da Ancona, hai provato da lui?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 8:48 pm

Mi vuoi mettere le spalle al muro?..o il veterinario o voi????mi sembra normale sentire molte più voci..voi siete tutti appasionati e informati sulle tarte, mentre il veterinario ha studiato, ma magari non le conosce così bene.non mi sembra di essermi comportata in maniera assurda!!!e siccome privatamente mi è stato consigliato un dosaggio di Flagyl, mentre il veterinario me ne ha detto un altro, volevo avere nuovi pareri.insomma ho tra le mani la vita di animaletto adorabile e voglio andare con i piedi di piombo su tutto.Per cui mi informo,chiedo consigli e li confronto, magari sbaglierò, ma almeno so di avercela messa tutta!oltretutto il veterinario è veramente uno dei migliori che si conosca.non sono sicuramente contenta della situazione della mia tarta,però penso che qualsiasi indicazione in più possa esser utile.inutile è esser polemici sul mio comportamento.lo faccio solo per amore..

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 8:49 pm

era quello che avevo visto anch'io..2 ore di strada da casa mia.abito in provincia.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mar 03, 2006 9:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da monica

...lo faccio solo per amore..



Lo fai solo per amore ma sbagli. Chiedere consigli a tante persone con esperienze molto diverse, che non hanno modo di conoscere bene la situazione (perché un conto è avere la tartaruga tra le mani ed un conto ascoltare qualche indicazione verbale) che ti rispondono ognuna a seconda del proprio modo di vedere le cose, che, come me, non hanno una competenza specifica, quando la tua tartaruga è seguita da un veterinario non fa altro che metterti una gran confusione in testa, tanto è vero che tu stessa chiaramente non sai cosa fare e quali consigli seguire (ad esempio Flagyl sì, Flagyl no etc). Lo scopo di questa sezione è quello di dare qualche aiuto in caso di urgenza, quando nessun veterinario è disponibile e la situazione precipita. E' anche quello di portare le proprie esperienze, di malattie, di cure, di guarigioni, di morti, ma la tua tartaruga sta male ormai da un mese, non siamo qiondi di fronte ad una urgenza indifferibile, e non puoi trovare qui la risposta che identifichi una linea diagnostica o terapeutica quando c'è già un veterinario che settimanalmente visita la tua bestiolina.
Ad un certo punto di qualcuno ti devi fidare, per il bene della tartaruga, e devi seguire le sue indicazioni e le sue terapie. Chiedere conferme a chi ne sa molto meno di lui è solo deleterio. Se proprio non ti convince ciò che ti ha detto e prescritto fatti spiegare bene cosa ipotizza circa la malattia della tarta e quali pensa che siano le terapie adatte. Se proprio non ti soddisfa l'unica cosa da fare è cambiare veterinario. :)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mar 03, 2006 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da monica

era quello che avevo visto anch'io..2 ore di strada da casa mia.abito in provincia.



Beh dai, a questo punto due ore di strada credo valga la pena di farle no?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 9:48 pm

la tarta è morta..

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 9:56 pm

avevo appena preparato il dosaggio del Flagyn e un bagnetto tiepido..l'ho presa in mano e mi sono accorta subito..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 03, 2006 10:06 pm

Mi dispiace Monica,
a questo punto il flagyl non sarebbe servito a niente...ma mi sorge un dubbio: il tuo veterinario è un mese che la vede e solo adesso si è deciso a prescriverti il flagyl...? mi sembra una cosa un pò strana, come se anche lui volesse tentare qualche terapia perchè non sapeva più che pesci pigliare...
la tarta era sicuramente molto debilitata, le tarte sono strane...a volte ti accorgi che hanno qualcosa solo quando ormai non c'è più niente da fare.

Ah scusa, io ti avevo risposto pensando che il flagyl te lo avesse consigliato qualcuno, non il tuo veterinario.

Non mi ricordo se hai altre tarte, ma stai attenta a cogliere qualsiasi segno di malessere, potrebbe essere stato qualcosa di contagioso.
Io ti capisco, a me un anno mi sono morte tutte le neonate una dopo l'altra.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven mar 03, 2006 10:28 pm

il flagyl è una cura non poco "pesante" per le tarta.
viene somministrata di solito nelle stesse quantità del panacur, (ovviamente per parassiti particolari... come la giardia lamblia), ma come ripeto è molto più pesante del panacur che inviece viene tollerato più facilmente dalle tarta.

mi chiedo se il veterinario intendesse fare un ultimo tentativo con il flagyl solo dopo un'ipotesi (in casi estremi dove non c'è niente da fare alcuni scelgono questa opzione) oppure se aveva accertato la presenza di qualche parassita che richiedeva l'utilizzo del flagyl.

generalmente quando un veterinario non sa più dove arrampicarsi ricorre al baytril perchè è uno di quei medicinali che funziona per molti tipi di malattie.

Lungi dal pensare che questo significa che quando una tarta sta male si parte con il baytril senza un motivo valido.

Come sempre rima si fanno degli esami (tamponi,esami delle feci,lastre ecc ecc) e poi il veterinario dirà come intervenire.
Mai prendere l'iniziativa di fare delle cure senza un veterinario "al fianco", lo dico per il bene della tarta perchè spesso gli allevatori intervengono di testa propria e spesso la tarta anzichè essere aiutata riceve un'ulteriore "problema" da affrontare.

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 11:06 pm

all'inizio il veterinario voleva darle il Baytral,poi ha optato per il flagyl perchè a sua detta ricopriva uno spettro più ampio.diciamo che quasi tutto il gruppo di veterinari che l'hanno visitata credevano che avesse solo una carenza di vitamina d3, perchè comunque la tarta solo in questa ultima settimana ha mostrato veri segni di affaticamento.quando mi sono accorta che le mucose erano sbiancate, mi sono spaventata, ma oggi dopo aver visto sotto il carapace un piccolo leggero velo rosso (come se avesse una coagulazione del sangue) ho capito che non ce l'avrebbe fatta.sicuramente anche il veterinario si è sentito alle strette e ha optato per una terapia a largo spettro, anche se non ha potuto fare esami vari.lo so che non è il modo migliore di lavorare.infatti ora la mia tarta non c'è più!da un mese gia l'avevo divisa dalle altre due compagne, ma gia domani raccoglierò le feci per farle esaminare.

stupidamente solo oggi ho pensato ad un'azione che avrei potuto fare da tempo:la tarta ammalata non defecava, ma le altre si, per cui avrei potuto far analizzare le feci delle altre in modo da vedere se erano attaccate da qualche germe, e che di sicuro anche la più piccola aveva.

ho imparato la lezione,anche se a discapito della mia dolce tarta..

Grazie ancora a tutti.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti