Mi risulta se la passi molto male, ma non da essere considerata estinta ne in Egitto ne in Libia.
Complimenti per la riproduzione

twisty ha scritto:miseriaccia![]()
e a guardare le linee di accrescimento non sono nemmeno tanto più piccolini i baby.
grande risultato!
p.s.: averle non è impossibile
Luca-VE ha scritto:Sicuri sia estinta in Egitto?
Mi risulta se la passi molto male, ma non da essere considerata estinta ne in Egitto ne in Libia.
Complimenti per la riproduzione, avranno gia' un annetto pero' quelle baby nelle foto...
ubu ha scritto:Tutti gli esemplari in Italia sono illegali e i pochi sanati sono stati spacciati per graeca
Giacomo-PG ha scritto:Non tutti gli animali sono illegali in italia e nessun animale è stato "sanato",anche le graeca sono in All A come le kleinmanni.
Regolarizzare l'una o l'altra è identico(cioè impossibile).
Agostino ha scritto:Gli esemplari adulti in oggetto hanno tutti regolare certificato CITES, di conseguenza i piccoli sono a sua volta in attesa del rilascio di certificazione(dopo l'esame del DNA).
Il caso del Bioparco di Roma fù diverso, da come sappiamo la riproduzione(unico evento) fu possibile non per il felice accoppiamento di esemplari acclimatati, ma dopo il mega sequestro trovarono le uova e le incubarono con successo, quindi fu una situazione perlomeno fortunosa. Altra cosa è possedere i genitori e metterli in condizione di riprodursi .
Quindi mi sembrano doverosi i complimenti all'allevatore.
ubu ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Non tutti gli animali sono illegali in italia e nessun animale è stato "sanato",anche le graeca sono in All A come le kleinmanni.
Regolarizzare l'una o l'altra è identico(cioè impossibile).
Vuoi sapere come si fa ? Basta avere delle graeca e marginata in regola. Spacciarle come ibridi tra queste due specie. Abboccherebbero quasi tutti.
Luca-VE ha scritto:Con le Norme attuali, lo ritengo fortunatamente impossibile...
Poi prendere una kleinmanni con CITES indicante altra Specie, ti sembra una cosa logica?
Piu facile "CITESIZZARLE" come kleinmanni CB all'estero...ma da qui a dire che tutti sono illegali ce ne passa...
Guarda che ad esempio in Spagna ci sono diverse persone che le riproducono e immettono sul mercato...stesso discorso in Olanda e Germania...poche,per carita, sicuramente dai pochi catturoni adattatisi, ma i baby, i subadulti e qualche adulto CB vai tranquillo che c'e' sul mercato.
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti