Riproduzione kleinmanni

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Luca-VE » mer ago 25, 2010 7:43 pm

Sicuri sia estinta in Egitto?
Mi risulta se la passi molto male, ma non da essere considerata estinta ne in Egitto ne in Libia.

Complimenti per la riproduzione : Thumbup : , avranno gia' un annetto pero' quelle baby nelle foto...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda ubu » mer ago 25, 2010 7:51 pm

complimenti anche se non un caso unico, una utente di questo forum ci riuscì anni fà. questa specie si sta estinguendo per colpa della smania di chi le vuole possedere e non perché il loro habitat è compromesso. Non ci prendiamo in giro con rari successi di riproduzione in cattività l'unico modo per proteggerle è non acquistarle. Tutti gli esemplari in Italia sono illegali e i pochi sanati sono stati spacciati per graeca

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda tartar » mer ago 25, 2010 8:51 pm

che dire...uno spettacolo!!!
complimenti!!!

Avatar utente
rughis
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 20, 2009 9:44 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda rughis » mer ago 25, 2010 8:52 pm

Bellissime, complimenti : Yahooo :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Barbara » mer ago 25, 2010 9:10 pm

twisty ha scritto:miseriaccia : Eeek :
e a guardare le linee di accrescimento non sono nemmeno tanto più piccolini i baby.
grande risultato!
p.s.: averle non è impossibile


Ottima vista, infatti i baby non sono ormai proprio baby, l'evento è stato tenuto celato per oltre un anno : Wink :

Luca-VE ha scritto:Sicuri sia estinta in Egitto?
Mi risulta se la passi molto male, ma non da essere considerata estinta ne in Egitto ne in Libia.

Complimenti per la riproduzione : Thumbup : , avranno gia' un annetto pero' quelle baby nelle foto...


Ottimo occhio anche il tuo : Smile : infatti hanno un anno abbondante!
Per quanto riguarda l'estinzione abbiamo detto "quasi" proprio perché alcuni esemplari anche se pochi sembra che ci siano.
Peccato che siano pochissimi : Sad :

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda GipTheCrow » mer ago 25, 2010 9:31 pm

eventone! : WohoW :
bellissime, mi sarebbe sempre piaciuto allevarle, ma costano troppo.
L'accezione che dò io di estinto non inquadra bene la situazione, al massimo in via d'estinzione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Luca-VE » mer ago 25, 2010 9:49 pm

ubu ha scritto:Tutti gli esemplari in Italia sono illegali e i pochi sanati sono stati spacciati per graeca

Questo non e' proprio vero...
Concordo sul fatto che non sia il caso di acquistare animali illegali, o comunque adulti di provenienza non certa.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 25, 2010 11:16 pm

Non tutti gli animali sono illegali in italia e nessun animale è stato "sanato",anche le graeca sono in All A come le kleinmanni.
Regolarizzare l'una o l'altra è identico(cioè impossibile).

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Agostino » gio ago 26, 2010 7:55 am

Gli esemplari adulti in oggetto hanno tutti regolare certificato CITES, di conseguenza i piccoli sono a sua volta in attesa del rilascio di certificazione(dopo l'esame del DNA).
Il caso del Bioparco di Roma fù diverso, da come sappiamo la riproduzione(unico evento) fu possibile non per il felice accoppiamento di esemplari acclimatati, ma dopo il mega sequestro trovarono le uova e le incubarono con successo, quindi fu una situazione perlomeno fortunosa. Altra cosa è possedere i genitori e metterli in condizione di riprodursi .
Quindi mi sembrano doverosi i complimenti all'allevatore.

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda ubu » gio ago 26, 2010 3:01 pm

Giacomo-PG ha scritto:Non tutti gli animali sono illegali in italia e nessun animale è stato "sanato",anche le graeca sono in All A come le kleinmanni.
Regolarizzare l'una o l'altra è identico(cioè impossibile).

Vuoi sapere come si fa ? Basta avere delle graeca e marginata in regola. Spacciarle come ibridi tra queste due specie. Abboccherebbero quasi tutti. Anni fa su questo forum quasi tutti diedero per tale ibrido una kleinmanni anche i moderatori tra cui simona. La werneri nòn è una specie a se ma una delle tante troppe toppe di Perälä

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda ubu » gio ago 26, 2010 3:09 pm

Gli esemplari sono quasi certamente di cattura, se il citer è straniero sappiamo come alcune nazioni siano inaffidabili e comme rilascino tali certificati. L'unica cosa da fare è non acquistare questa specie se la si vuol salvare. Se poi la smania di collezionismo vi spinge vi prego di non spacciare la cosa come voglia di salvare la specie tentandone qualc rara riproduzione in cattività
Agostino ha scritto:Gli esemplari adulti in oggetto hanno tutti regolare certificato CITES, di conseguenza i piccoli sono a sua volta in attesa del rilascio di certificazione(dopo l'esame del DNA).
Il caso del Bioparco di Roma fù diverso, da come sappiamo la riproduzione(unico evento) fu possibile non per il felice accoppiamento di esemplari acclimatati, ma dopo il mega sequestro trovarono le uova e le incubarono con successo, quindi fu una situazione perlomeno fortunosa. Altra cosa è possedere i genitori e metterli in condizione di riprodursi .
Quindi mi sembrano doverosi i complimenti all'allevatore.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Agostino » gio ago 26, 2010 9:51 pm

Non posso ribatterti perchè non conosco l'origine dei genitori, anche se sono molto giovani.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Luca-VE » gio ago 26, 2010 10:12 pm

ubu ha scritto:
Giacomo-PG ha scritto:Non tutti gli animali sono illegali in italia e nessun animale è stato "sanato",anche le graeca sono in All A come le kleinmanni.
Regolarizzare l'una o l'altra è identico(cioè impossibile).

Vuoi sapere come si fa ? Basta avere delle graeca e marginata in regola. Spacciarle come ibridi tra queste due specie. Abboccherebbero quasi tutti.

Con le Norme attuali, lo ritengo fortunatamente impossibile...
Poi prendere una kleinmanni con CITES indicante altra Specie, ti sembra una cosa logica?
Piu facile "CITESIZZARLE" come kleinmanni CB all'estero...ma da qui a dire che tutti sono illegali ce ne passa...
Guarda che ad esempio in Spagna ci sono diverse persone che le riproducono e immettono sul mercato...stesso discorso in Olanda e Germania...poche,per carita, sicuramente dai pochi catturoni adattatisi, ma i baby, i subadulti e qualche adulto CB vai tranquillo che c'e' sul mercato.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Barbara » ven ago 27, 2010 6:31 am

Luca-VE ha scritto:Con le Norme attuali, lo ritengo fortunatamente impossibile...
Poi prendere una kleinmanni con CITES indicante altra Specie, ti sembra una cosa logica?
Piu facile "CITESIZZARLE" come kleinmanni CB all'estero...ma da qui a dire che tutti sono illegali ce ne passa...
Guarda che ad esempio in Spagna ci sono diverse persone che le riproducono e immettono sul mercato...stesso discorso in Olanda e Germania...poche,per carita, sicuramente dai pochi catturoni adattatisi, ma i baby, i subadulti e qualche adulto CB vai tranquillo che c'e' sul mercato.


Io su questo argomento e sulla riproduzione delle kleinmanni ero poco ferrata ma dopo l'invio della mail a tutti gli utenti per segnalare questo evento un gentilissimo utente mi ha scritto che conosce in Germani 6 allevatori che da oltre vent'anni allevano e da alcuni riproducono kleinmanni e lui stesso da circa 5 anni le riproduce.
Per motivi di privacy che io rispetto come nel caso del proprietario delle tartarughe in foto non ci tiene a scriverlo in pubblica.
I genitori magari potranno essere di cattura e messi in regola, per questo basta vedere come facilmente si vedano in giro marginata adulte con Cites tedesco o sloveno : Rolleyes : però in giro ci sono sicuramente subadulti e baby riprodotti in cattività e questo è un passo avanti: ormai il danno in natura è stato fatto nei decenni scorsi, riuscire a riprodurle mi sembra un ottimo risultato.
Che uno poi acquisti una kleinmanni con Cites indicante ibrido mi sembra una imprudenza colossale, non so chi investirebbe certe cifre per avere carta straccia!

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda ubu » ven ago 27, 2010 1:08 pm

quando si dice la combinazione a conferma di quant o asserisco. Proprio oggi c'è un articolo su La Repubblica in cui si tratta del traffico di specie in Cites , delle Kleinmanni e delle certificazioni facili e dubbie rilasciate da alcune nazioni ,


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti