Riproduzione kleinmanni

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Barbara » mer ago 25, 2010 2:15 pm

Un altro eccezionale risultato nell'allevamento e riproduzione di specie esotiche in Italia!
Un allevatore che al momento vuole rimanere nell'anonimato ma molto molto esperto ha riprodotto con successo la Testudo kleinmanni e ci ha permesso di documentare l'evento inserendo le foto sul forum : Smile :
Sono certa che questa notizia verrà appresa favorevolmente da tutti gli allevatori che conoscono le non poche difficoltà sia nell'allevare che riprodurre questa specie e le foto anche se non perfette per cercare di non disturbare troppo gli esemplari faranno piacere a tutti voi : Smile :
Intanto inseriamo anche due foto dei genitori e poi quelle delle baby : Smile :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inizialmente non si riusciva a farle uscire dai loro rifugi ma è bastato un pò di radicchio rosso : Smile :

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di EDG il mer ago 25, 2010 2:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Filly » mer ago 25, 2010 2:21 pm

Questo è un successo da premio oscar!

Questa specie, quanto ne so, è orami estinta in Egitto!
Ci sono solo piccole popolazioni ancora in Libia e Israele, peraltro soggette al bracconaggio! Correggetemi se sbaglio! : book :

Riuscire a riprodurle in cattività significa anche salvarle dall'estinzione totale!

Complimenti all'allevatore e grazie per le foto!

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Gelmo » mer ago 25, 2010 2:27 pm

Complimenti all'allevatore ...

Ho una domanda: i piccoli verranno inseriti in qualche programma di ripopolamento o resteranno in mano al privato ?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Barbara » mer ago 25, 2010 2:30 pm

Da quel che ne so io è praticamente estinta in Egitto, se non completamente quasi.
Vengono bracconate in maniera stolta, ricordo che qualche anno fa sul forum un utente aveva inserito una foto di kleinmanni dicendo di averla acquistata come greca : Eeek :
Se lo ritrovo metto il link : Sad :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda EDG » mer ago 25, 2010 2:31 pm

Complimenti, una riproduzione straordinaria!!! Grazie per le foto : Thumbup :

Forse ho capito perchè preferisce l'anonimato, avrà paura di essere invaso da troppi elogi e complimenti! : Chessygrin : : Lol : : Wink :
Enrico

pozz77
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 23, 2009 11:48 am

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda pozz77 » mer ago 25, 2010 3:01 pm

complimentissimi!!!!!

Avatar utente
gdt
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:24 pm

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda gdt » mer ago 25, 2010 3:04 pm

Complimentoni.....le piccolo sono un vero spettacolo! : turtlec : : Bash :

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda StefyeRob » mer ago 25, 2010 3:11 pm

Oltre alle difficoltà nell'allevarle e nel farle riprodurre ,perchè sono particolarissime,credo sia oltretutto,praticamente impossibile poterle avere dato il regime di protezione a cui sono ,giustamente,sottoposte .
Io non le ho mai viste!
Che dire , è un grande!!!!!!!!
Ciao!!!!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda twisty » mer ago 25, 2010 3:13 pm

miseriaccia : Eeek :
e a guardare le linee di accrescimento non sono nemmeno tanto più piccolini i baby.
grande risultato!


p.s.: averle non è impossibile

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda tommy78 » mer ago 25, 2010 3:26 pm

Complimenti per l'eccezzionale risultato : Chessygrin : !
1.2.0 Sternotherus odoratus

Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Robby » mer ago 25, 2010 3:51 pm

Complimenti e auguri..
: book :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 25, 2010 4:35 pm

Risultato eccezionale,non vedo proprio le "baby" che sono sempre stupende,ma tutto il gruppo è splendido!

Sono queste le ragioni che rendono grande la terraristica:riprodurre specie che tra qualche hanno si potranno vedere in qualche zoo e a casa di appassionati allevatori.

Spero che il bravo autore si faccia vivo presto.

Kriseniko
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mag 31, 2008 1:25 am

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Kriseniko » mer ago 25, 2010 5:46 pm

salve!

le baby sono di una tenerezza infinita :)

se queste tartarughe terrestri vengono dalla Libia sono le stesse che ha mia cognata in giardino, ne ha almeno 6 o 7 adulte e una baby.

Da lei si accoppiano senza problemi, parliamo della Sicilia e del suo clima, si muovono tranquillamente per il giardino ma ancora non abbiamo avuto il piacere di vedere delle uova :(

Kris

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda ruy milla » mer ago 25, 2010 5:56 pm

Io ne avevo viste circa 8 anni fa in un mercato a Tripoli, tenute in una gabbia in condizioni diasastrose !!!!!!! da vendere !!!!!!!
Penso che anche il Libia, oramai, siano in estinzione.
A Roma al Bioparco ne stanno allevando e riproducendo, spedendole poi in varie parti del mondo. ( Documentario visto su SKY alcuni giorni fa ).

Complimenti vivissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : Ok :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Riproduzione kleinmanni

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 25, 2010 6:35 pm

Quel servizio è vecchio cioè è relativo ad un fatto di alcuni anni fa.
C'era stato infatti un grosso sequestro anni fa di kleinmanni (e werneri da quello che so e ho visto)
Lo zoo le ha tenute un po' e poi le ha date via CREDO tutte.Pensa che mi è capitato per caso di parlare con un ragazzo danese che da settembre entrerà nello studebook relativo alle kleinmanni sequestrate...in Italia!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti