Nascite 2010

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » gio ago 19, 2010 4:19 pm

Complimenti David! Anche a me è nata una baby hermanni boettgeri che pesa 6 grammi scarsi : Eeek : ed anche questa è figlia di una primipara : Smile : però è vispa sana e mangia di gusto : Smile :

@Stefy: le movimentazioni dovrebbero diventare un po' più semplici da settembre ma per ora non c'è certezza, se vuoi puoi anche dare un'occhiata a questo link dove ne abbiamo parlato
viewtopic.php?f=12&t=18309

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » gio ago 19, 2010 4:38 pm

seda ha scritto:tanti auguri allora paparino!

sempre piccine le tarte di primipare!io invece sono diventata di nuovo nonna!
e cosa ancora piu' interessante ho sperimentato il"gemello",che pena,non mi era mai successo,guardavo nel guscio se il sacchetto era riassorbito e ho visto altro! : Hurted :


TANTI AUGURI ANCHE A TE ALLORA NONNETTA

Barbara ha scritto:Complimenti David! Anche a me è nata una baby hermanni boettgeri che pesa 6 grammi scarsi : Eeek : ed anche questa è figlia di una primipara : Smile : però è vispa sana e mangia di gusto : Smile :


Anche la mia piccolina Barbara è vispissima : WohoW : da stamattina che è fuori con le altre due baby e l'ho trovata due volte girata : Chessygrin : non ho fato caso ancora se mangiucchiano, hanno a disposizzione tante piantine spontanee e non vedo morsi alle foglioline !!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Nascite 2010

Messaggioda Seda » gio ago 19, 2010 4:49 pm

ha ha ha ha ! : Thanks :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » gio ago 19, 2010 4:57 pm

Vi posto le foto delle piccole nate quest'anno, pultroppo hanno delle scagliette anomale per via del troppo caldo, la temperatura è salita un paio di volte al di sopra dei 34° e pultroppo una piccola è cieca da un occhietto, sembra che manchi il bulbo oculare.........vabbè!! andrà meglio il prossimo anno, e speriamo che andranno meglio anche le nascite : Cry : : Cry :

Immagine

Immagine

Immagine

Questa invece sarebbe la tartina nata senza bulbo oculare

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » gio ago 19, 2010 8:49 pm

Sono bellissime David : Chessygrin :
Comunque per le scaglie anomale bisognerebbe aprire un capitolo a parte! Conosco allevatori che le lasciano in terra al sud ed hanno moltissime nascite con scaglie anomale.
Proprio pochi giorni fa invece parlavo con un amico allevatore che le ha sempre incubate a 33 gradi con incubatrice artigianale e gliene nascevano con scaglie anomale mentre ora le incuba sempre a 33 gradi con incubatrice professionale e scaglie anomale zero. L'unica differenza è l'umidità molto più elevata nell'incubatrice artigianale, potrebbe essere questa la causa?

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » ven ago 20, 2010 7:42 am

Barbara, io ho fatto sempre nascere piccoli con incubatrice super artigianale, la temperatura era sempre stabile sui 31/32 gradi e umidità che si aggirava sugli 80/85 % e sono nati sempre perfetti, mentre invece quest'anno che dovevo incubare uova di thb con giallo volevo andare sul sicuro, e mi sono comprato un' incubatrice rofessionale, se vuoi ti dico anche il nome, la temperatura la regoli meglio certo, ma l'umidità non saliva al di sopra del 60/65% !!! : Cry :
secondo me la causa delle scagliette anomale e il problema all'occhio probabilmente è dipeso da quello!!

Colgo l'occasione per farti una domanda, non sarà mica causato dalla ventola? che girando di continuo, è vero che uniformizza la temperatura nella camera, ma secondo me abbassa di tanto anche l'umidità!??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » ven ago 20, 2010 7:51 am

Forse ho anche capito che incubatrice hai acquistato e credo che la ventola contribuisca ad abbassare l'umidità.
Io ho una Fiem e l'umidità rimane bella alta perché non ha ventole per diffondere il calore, è un prodotto ottimo che consiglio a tutti quelli che ancora devono acquistare una incubatrice : Smile :

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » ven ago 20, 2010 11:00 am

Barbara anche io ho una fiem!!! : Cry : : Cry :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » ven ago 20, 2010 11:12 am

marfyn77 ha scritto:Barbara anche io ho una fiem!!! : Cry : : Cry :


la mia è una mg25 apposta per rettili, la tua che modello è?

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » ven ago 20, 2010 11:15 am

Barbara ha scritto:
marfyn77 ha scritto:Barbara anche io ho una fiem!!! : Cry : : Cry :


la mia è una mg25 apposta per rettili, la tua che modello è?


è una mg50 non per rettili, mi hanno montato anche il kit di igrometro per rettili ma dalla naschita ha il voltauovo !!!
e se stacco la ventola?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » ven ago 20, 2010 11:40 am

Io proverei a staccarla, i modelli non per rettili e riadattati probabilmente non hanno la stessa funzionalità e infatti nella mia il pannello in pvc che funge da vetro è sempre coperto di goccioline.
Figurati che non metto neppure l'igrometro perché l'umidità sicuramente è alle stelle : Smile :

Metto le foto di 4 baby nate nel giro di pochi giorni da una stessa deposizione, sono veramente diverse una dall'altra : WohoW :

Immagine

Adesso non ho più tempo per caricarle ma appena mi ricollego metto le foto di guancia e piastrone di quella giallissima : Yahooo :

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » ven ago 20, 2010 11:52 am

Oggi provvederò, sempre se riesco, a staccare la ventola e faccio delle prove.

Le tue baby Barbara sono sempre bellissime complimenti !!
aspettiamo le fotto della gialletta !!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » sab ago 21, 2010 2:50 pm

Ecco la guancia della baby molto gialla nata tra le altre cose che pesava meno di 6 grammi!
Immagine

E questo è il piastrone, il cordone ombelicale è legato e sta seccando lentamente. purtroppo aveva il sacco vitellino lacerato ed è stato l'unico modo per salvarla.
L'ha vista stamen la mia veterinaria (vedi link) ed ha detto che sta benone e che può metterci anche un paio di settimane prima di seccare del tutto, di non agitarmi : WohoW :
Immagine

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda marfyn77 » sab ago 21, 2010 4:48 pm

Fantastica la gialletta!!

anche la mia piccolina Barbara aveva il sacco vitellino più grande di lei, e con dei capillari ancora visibilissimi!!!
adesso sta abbastanza bene, ha un piccolo fiocchetto secco che spero cadrà a breve!! : Rolleyes :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nascite 2010

Messaggioda Barbara » lun ago 23, 2010 9:59 am

Adesso la foto di una ibera davvero bellissima almeno per me : Yahooo :
Immagine

Immagine


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti