E'stato deposto ieri,in occasione di un caldo,umido e nuvoloso pomeriggio.
Il gradito regalo è probabilmente fattomi dalla mia Pyxis arachnoides (brygooi)
La soddisfazione maggiore è che le prime due fasi dell'obbiettivo sono state superate
La prima era quella di riuscire a far seguire un ciclo tale agli animali da avere
in periodi precisi i tentativi di accoppiamento.
La seconda era avere deposizioni tra agosto e fine ottobre,sempre grazie al ferreo
programma annuale
Ora mi manca la terza fase,la più complicata forse,che è quella di incubare correttamente
l'uovo,operazzione che mi coinvolgerà per i prossimi 300-400giorni in una curva sinusoidale di
temperature,umidità e ciclo notte/giorno.
Speriamo bene e ci sentiamo tra un annetto!
Giacomo.
Ecco l'uovo ritrovato un una buchetta di 5-6cm sotto alla paglia e sotto ad un tronco di sughero

Ed ecco la mamma che accetta con piacere una bella bevuta post-depositiva!
