carapace morbido AIUTO!!

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » mer mar 01, 2006 10:54 pm

mi è stato consigliato di dare alla tarta il Flagyl..anche se non ho fatto l'esame delle feci..spero che nella notte qualcuno possa dire se farò bene o male, perchè domani mattina penso proprio di andarlo a comprare..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 01, 2006 11:05 pm

Io non darei medicine senza una diagnosi precisa,
potresti farle anche peggio!!!

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » mer mar 01, 2006 11:08 pm

lo so, ma rileggendo i post alcuni gia me lo avevano consigliato.insomma lei sta male, e non fa le feci,per cui potrei provare, magari in piccole dosi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mar 01, 2006 11:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da monica

lo so, ma rileggendo i post alcuni gia me lo avevano consigliato.insomma lei sta male, e non fa le feci,per cui potrei provare, magari in piccole dosi.


dare un vemifugo ad una tarta debilitata non è indicato: i pratica lei è debole e tu le dai un veleno, questo è il vermifugo.
pensaci bene

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 01, 2006 11:42 pm

Inoltre mai sentito che il carapace molle sia da imputare ad una verminosi...a parte questi ultimi post, ...i vermi danno apatia, scarsa crescita, ma il carapace molle è dato in genere da un cattivo assorbimento del calcio...vabbè potrebbe essere colpa de vermi???
Sinceramente è la prima volta che lo sento, se porti la tarta dal vet, forse può fargli l'esame anche senza le feci, come si fà ai gatti e ai cani, prelevando un pò di roba direttamente dall'intestino....forse, non sò....
ma dare un vermifugo così è proprio sconsigliato.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio mar 02, 2006 12:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da monica

mi è stato consigliato di dare alla tarta il Flagyl..anche se non ho fatto l'esame delle feci..spero che nella notte qualcuno possa dire se farò bene o male, perchè domani mattina penso proprio di andarlo a comprare..



Il Flagyl non è un antielmintico (non agisce contro i vermi), ma è un farmaco che agisce su parassiti protozoi intestinali e non. Tra questi anche Giardia lambia, un protozoo che prolifera nell'intestino "tappezzando" letteralmente la parete così da provocare una sindrome da malassorbimento. Non solo vitamina D e calcio vengono assorbiti di meno ma anche tutte le altre sostanze. La giardiasi colpisce anche l'uomo. Il Flagyl NON è di libera vendita ma richiede la ricetta medica. Ha diversi effetti collaterali ed oltretutto è anche piuttosto difficile da dosare, soprattutto nelle tartarughe di piccole dimensioni, poiché bisogna utilizzare dosi minime, che che sono difficili da ottenere anche con buona approssimazione sbriciolando la compressa.
Non è un farmaco da dare a caso senza una diagnosi precisa, c'è il rischio concreto di provocare più danni che benefici. Ad esempio la tarta debilitata, magari per cause diverse da una parassitosi di questo tipo, potrebbe diventare ancora più sofferente per gli effetti collaterali del farmaco che sono frequenti, ed avresti così solo gli effetti negativi senza alcuna azione sulla causa della malattia.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mar 02, 2006 12:52 am

Ah ecco spiegato,
grazie Davide, quindi è un protozoo che causa un malassorbimento del calcio con conseguente rammollimento del carapace...

Ma anche i vermi possono portare ad un conseguenza simile?

Oltre a questo cosa potrebbe essere?

Ti ricordo che anche a me morirono tante piccole con un rammollimento del carapace, più che altro era un assottigliamento però....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 02, 2006 6:19 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide
[Il Flagyl non è un antielmintico (non agisce contro i vermi), ma è un farmaco che agisce su parassiti protozoi intestinali e non. Tra questi anche Giardia lambia, un protozoo che prolifera nell'intestino "tappezzando" letteralmente la parete così da provocare una sindrome da malassorbimento. Non solo vitamina D e calcio vengono assorbiti di meno ma anche tutte le altre sostanze. La giardiasi colpisce anche l'uomo.


La giardiasi colpisce anche i cani.
Per cui, chi ha cani in giardino con le tarte, faccia eventualmente un esame delle feci del cane.
Molti allevamenti hanno questa malattia nei loro riproduttori e danno cuccioli ammalati SENZA dirlo (è capitato ad un paio di amici con cani costati un occhio)

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » gio mar 02, 2006 8:32 am

Se dai un vermifugo a una tarta debilitata, ora poi che sono indebolite dal letargo,peggiori solo la situazione, secondo me divi prima farla riprendere,poi per fare effetto, quasi tutti i farmaci dati hanno bisogno che la temperatura sia alta, mi spiego, il Baytril dato con la temperatura di questi giorni non fa nulla, anzi rischia di non essere assorbito e provoca danni.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio mar 02, 2006 1:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Ma anche i vermi possono portare ad un conseguenza simile?

Oltre a questo cosa potrebbe essere?







un'infestazione massiva da vermi quali gli ascaridi, per esempio, si manifesta più frequentemente con segni generici di deperimento organico che scatena il classico circolo vizioso tartaruga sofferente-si alimenta poco-deperisce ulteriormente e si disidrata-smette del tutto di mangiare e bere-muore. Se l'infestazione è di lieve entità ci può essere anche un equilibrio e la tartaruga sembra non risentirne, anche se magari cresce meno perché mangia meno ed ha problemi di digestione e assimilazioni degli alimenti.

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » gio mar 02, 2006 9:00 pm

Ma come faccio a far riprendere una tarta che è gia debilitata?non l'ho mandata in letargo, e vive nel terrario dove la temperatura è giusta..comunque vorrei farvi capire una cosa:la mia tarta è sofferente,si alimenta poco(se non sotto mia costrizione)e non è disidratata solo perchè le faccio i bagnetti.ora questo sbiancamento delle mucose mi ha veramente spaventato, per cui ho deciso di darle il Flagyl,solo che non so proprio il quantitativo giusto da darle.lei pesa all'incira 30gr e facendo un pò di calcoli le dovrei somministrare 0,0031mg..impossobile da pesare.lo so che molti mi verrano contro, ma anziche perderla senza aver fatto nulla, almeno provo quest'ultima..grazie Beabeal..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 02, 2006 9:21 pm

Ma Monica, se tutti ti icono che non è il caso e ti sconsigliano, perchè pretendi di avere delle indicazioni sulle dosi?:0
pensaci bene.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio mar 02, 2006 9:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da monica

Ma come faccio a far riprendere una tarta che è gia debilitata?non l'ho mandata in letargo, e vive nel terrario dove la temperatura è giusta..comunque vorrei farvi capire una cosa:la mia tarta è sofferente,si alimenta poco(se non sotto mia costrizione)e non è disidratata solo perchè le faccio i bagnetti.ora questo sbiancamento delle mucose mi ha veramente spaventato, per cui ho deciso di darle il Flagyl,solo che non so proprio il quantitativo giusto da darle.lei pesa all'incira 30gr e facendo un pò di calcoli le dovrei somministrare 0,0031mg..impossobile da pesare.lo so che molti mi verrano contro, ma anziche perderla senza aver fatto nulla, almeno provo quest'ultima..grazie Beabeal..



Monica, io sono medico, se visito una persona con problemi di salute non gli do il primo farmaco che mi viene in mente, ma somministro una terapia sintomatica in attesa di una diagnosi certa o quanto meno molto probabile. Perché vuoi sentirti dire a tutti i costi che fai bene a dargli il Flagyl? Perché non gli dai, che so, il baytril o il gentalyn o un antimicotico sistemico o qualcos'altro? Il primo messaggio di questa discussione lo hai scritto il nove febbraio, quasi un mese fa. Se dopo questo tempo la tartaruga è ancora viva evidentemente non siamo in presenza di qualcosa di acutissimo, altrimenti sarebbe morta in pochi giorni. Non riesci proprio a portarla da un veterinario specializzato?
E poi la butto la: una infestazione da flagellati, visto che si può evidenziare con un vetrino in estemporanea, non si potrebbe ricercare con un tampone della cloaca e lettura immediata? Certo, non è detto che se ci sono protozoi provengano dall'intestino, ma comunque la loro presenza sarebbe indice di una infestazione. Questa domanda la rivolgo agli eventuali veterinari che leggessero questa discussione.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio mar 02, 2006 9:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Sono daccordo con Carmen ! Le tarta devono prendere il calore dall'alto e non dal basso ! In natura si riscaldano con i raggi del sole !


le tarte prendono il calore anche dal basso: stanno preferibilmente( quando è freddo) su superfici tipo mattonato, marciapiedi o altro caldi perchè scaldati dal sole, si mettono in obliquo a contatto dei muri caldi. Per me cercano il caldo e gli va bene anche se viene dal basso. Nel mio terrario ho un cavetto scaldante , comprato in un negozio di acquari, esistono di varie lunghezzea seconda della grandezza del terrario. Sopra il cavetto ho messo una leggerissima lastra di alluminio che spande il calore e le tarte non possono toccarlo. sopra ho il cartone ondulato, che cambio appena sporco. Sono moltissimi anni che le mie tarte fanno il primo inverno così

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven mar 03, 2006 12:54 am

io non voglio darle per forza il flagyl,io voglio darle qualcosa che l'aiuti, perchè la situazione è peggiorata, e se la lascio così morirà di sicuro!è un mese che sta cosi, ma non si è di certo ripresa..insomma domani andrò dal veterinario e sentiamo se è possibile questo tampone..qualcosa dovrò pur fare..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti