Come cibo la cosa migliore sono le erbette selvatiche e fiori come offrivi tu ma se il tuo veterinario è un luminare tra gli esperti in esotici e ti ha dato questo consiglio probabilmente vuol dire che le ha viste debilitate e pensa di dare un surplus proteico. Logicamente questa dose di proteine non va somministrata da settembre in poi e cioè vicino al letargo.
A me è capitato di avere una tartaruga fortemente debilitata, mangiava pochissimo e soprattutto non riusciva a strappare le cicorie e le erbette

quindi per un pò di tempo e ho dato su consiglio veterinario i sera raffi per taratrughe terrestri inumiditi, in alternativa se non li avessi trovati avrei potuto dare alcune crocchette per gatti baby "forza 10" che costano un botto ma sono molto equilibrate e contengono omega3
Questo però solo in momenti di forte debilitazione e/o stress, poi erbette e basta
