Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda puntoevirgola » mar giu 01, 2010 9:36 am

Salve a tutti dopo essermi documentata qua e la gradirei anche un vostro consiglio
Vi spiego tutto
Ieri mi hanno dato una tartaruga d'acqua dalle orecchie gialle...ha tutti gli occhi gonfi o meglio uno è gonfio l'altro è aperto per metà...diagnosi ipovitaminosi A perchè è sempre stata alimentata a gamberetti essiccati (mi domando perchè li vendano dato che nn servono a niente) niente uva/uvb se non quelli presi per caso davanti una finestra aperta e niente acqua riscaldata...adesso io ho una tarta dalle orecchie rosse da 10 anni una bestia che se ci metti la mano te la stacca a morsi e anche lei niente uva/uvb e niente acqua riscaldata ma carne e pesce presco a volontà quindi dato che io adesso non mi posso mettera a fare un terracquario perfetto volevo sapere da voi come curare la bestiola perchè credo sia appena all'inizio dato che non ha tutti e due gli occhi tumefatti...da ieri mattina gli faccio impacchi con il the e gli lavo gli occhi con acqua e sale 5 gr in un litro di acqua Ma ha chiaramente bisogno di altro,tipo che vitamine devo comprare che ditta intendo perché se vadoal negozio quello mi da la prima che si trova davanti e poi sugli occhi ci devo mettere qlc cosa? Io ho letto c’è chi dice una cosa chi ne dice un’altra…cert’è che deve prendere la vit e deve iniziare a mangiare…io nell’acqua gli ho messo pezzettini di carne e carote ma niente…poi un’altra cosa fa dei rantoli dei lamenti a bocca aperta…siamo alla fase problemi respiratori???? Uffffff adesso ha una lampadina puntata addosso così sta più calda e prima l’ho messa sotto la lampada ai vapori di mercurio ma non vorrei esagerare con quella e soprattutto è nel terrario delle pardalis e mettere la vaschetta dentro il terrario delle pardalis non è che mi faccia fare salti di gioia
Cmq voi che dite
AIUTATEMIIII datemi un nome di qlc ditta che fa Vit A buona se c’è qlc pomata che devo mettere sugli occhi e se e come devo pulire gli occhi dato che ho letto che andrebbe tolta la patina bianchiccia che si forma all’angolo dell’occhio perché è sporcizia detriti e batteri… e pensare che bastava alimentarla bene UFFFFFFFFF
Ti ringrazio
Vi allego delle foto degli occhi e poi vi devo dire che nella vaschetta dove sta l'acqua e il sale qst mattina ho trovato qst bei vermettiadesso non mi è chiaro...sono i vermetti della carne di ieri che magari è andata a male oppure ha i parassiti?????? chiaramente cambio l'acqua di continuo
grazie a tutti di nuovo
Enrica
Allegati
Immagine vermetti.jpg
Immagine vermetti.jpg (15.69 KiB) Visto 1563 volte
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg (14.18 KiB) Visto 1563 volte
Immagine.jpg
Immagine.jpg (17.91 KiB) Visto 1563 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda Barbara » mar giu 01, 2010 10:26 am

Come prima mediazione ti consiglio di pulire gi occhi più volte al giorno con camomilla e non acqua e sale che disinfetterà ma è doloroso.
Le pomatine può prescriverle solo un veterinario perché bisogna capire bene cosa ha e una diagnosi senza vederla è impossibile farla, il fatto che tu dica che rantola e fa lamenti quindi la causa degli occhi gonfi potrebbe essere un problema respiratorio, ci sono vermi nella vaschetta e penso bene che tu non abbia dato carne marcia fino al punto di avere vermi, quindi i vermi potrebbero essere della taratruga e gli occhi gonfi vengono anche a casusa dei vermi.
Come vedi gli occhi nel 90% dei casi sono una conseguenza e quindi bisogna trovare la causa e curare quella.
Niente thè mi raccomando, è la camomilla che è sfiammante :)
Toglila dal terrario delle pardalis, per darle caldo puoi utilizzare un faretto di quelli a pinza con lampada da 60 watt. Quale che sia il suo problema il rischio è che infetti le pardalis :(
Una curiosità, chi ti ha fatto la diagnosi di ipovitaminosi? Se è stato un veterinario dovrebbe aver fatto una visita accurata con controllo dei polmoni e delle feci, se la conclusione è giunta da vari consulti online il consiglio comunque che ti dò a parte le prime cure è di cercare un veterinario esperto in rettili e portarcela, solo così scoprirai le cause degli occhi gonfi

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda puntoevirgola » mar giu 01, 2010 10:55 am

Condivido pienamente quello che mi hai scritto sulla visita dal veterinario che farò fare entro oggi ma volevo sapere da voi qlc cosina da fare nel frattempo che facevo fare la visita...per quanto riguarda la carne marcia...ma siamo matti??? fettina di macinato di prima scelta...però sai adesso è estate e magari qlc mochetta nell'arco della giornata ci aveva potuti fare le uova...sai perchè mi sembra strano che siano parassiti perchè a distanza di ore sono ancora vivi e vegeti in acqua e sale...e per quel poco che ho studiato dovrebbero morire :) ma l'esame di parassitologia ancora non l'ho dsostenuto ahahahah cmq se fosse possibile ti farei sentire il rantolo è come una micia che miagola ho fatto il video ma qui non lo posso caricare credo...nel terrario delle pardalis l'ho tenuta giusto un quarto d'ora nella vaschetta sua con carta di giornale pulita attorno...credimi lungi da me far ammalare le pardalis è solo che volevo farla scaldare perche ieri qui in Abruzzo ha fatto freddo e di sole nanche l'ombra :( per quanto riguarda la lampadina l'ho messa nel pomeriggio di ieri ma giustamente oggi non vuole accendersi più e sembra un assurdità non ho altre lampadine infatti adesso devo scendere e provvedere a tutto...è da qst mattina alle sei che faccio la veglia alla tarta :(
cmq grazie dell'interessamento sei stata gentile :)
enrica

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda Filly » mar giu 01, 2010 11:29 am

Quoto Barbara!
Portala subito da un veterinario competente in rettili.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda Barbara » mar giu 01, 2010 11:33 am

Certo che il fatto che dopo due ore in acqua fossero ancora vivi è strano, meno male che la tarta adesso è in buone mani e sono sicura che la rimetterai in forma :wink: quei gamberetti essiccati fanno più danni che la grandine :(
Tu studi veterinaria?

Avatar utente
puntoevirgola
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:53 pm
Località: Sulmona (AQ)

Re: Ipovitaminosi A Tarta orecchie gialle

Messaggioda puntoevirgola » mar giu 01, 2010 12:40 pm

Si si studio Veterinaria :)
sono appena passata in facoltà dove c'è su ragazzo amante ed appassionato di tarta d'acqua e io non è per cattiveria ma non mi fido molto dei veterinari della zona dato che in passato IL VET ESPERTO DI ESOTICI non ha risolto il mio problema :(
Vi farò sapere intanto mi ha confermato l'ipovitaminosi e mi ha detto di controllare che la tarta nn abbia feritine dove le mosche abbiano potuto fare le uova .. quindi vitamine per qlc giorno e poi si passa alla fare due ;) un abbraccio a tutti vi farà sapere tra qlc giorno


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti