Consiglio urgente!

vetter
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 15, 2009 12:56 pm

Consiglio urgente!

Messaggioda vetter » lun mag 31, 2010 2:23 pm

Ciao a tutti, una mia femmina di HH di 20 anni è uscita dal letargo normalmente, ha ripreso a mangiare ecc. sabato ho notato che aveva espulso parecchi urati e non si muoveva anche se gli occhi erano belli vispi, nessun segno di anomalia particolare. Per sicurezza comunque l'ho portata ieri mattina dal vet (non esperto rettili comunque), ho pensato ad una ritenzione di uova, le lastre infatti hanno evidenziato che ha 7 uova da fare; polmoni a posto ecc. Mi ha detto di tenerla sotto controllo per qualche gg. Anche oggi comunque non si muove, pur mangiando, mi pare come dire debilitata, non riesce ad alzarsi bene sulle zampe, Ieri il vet l'ha pesata ed è 1 kg 1/2.
Questo pomeriggio ho notato che dalla bocca è uscita dell'abbondante saliva allora ho tlf subito ad un altro veterinario, purtroppo parecchio distante da me, specializzato in rettili e ho appuntamento domattina; nel frattempo volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze del genere.
Grazie saluti
Patrizia

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Seda » lun mag 31, 2010 2:26 pm

non mi sembra una situazione molto bella!se hai notato saliva,o ha un blocco intestinale o si e' sforzata nel tentativo di deporre,escluderei che tu l'abbia lasciata sotto il sole!
falle dei bagnetti in acqua tiepida e vigila che tenga la testa fuori!l'unica era farla vedere subito!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda dm195 » lun mag 31, 2010 6:16 pm

se c'è saliva corri dal veterinario,è la cosa migliore,potrebbe essere anche qualche infezione in corso!
socio tartaclub dal 2007

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda VincenzoC » mar giu 01, 2010 10:09 am

ma come respira, bocca aperta o chiusa?
è la prima volta che noti saliva?
ha il substarto morbido, ed uno spazio sufficientemente diversificato per decidere dove deporre?

vetter
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 15, 2009 12:56 pm

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda vetter » mar giu 01, 2010 10:33 pm

Grazie per le risposte.
Ho passato il pomeriggio dal Vet con la tarta. Allora la situazione è la seguente:

tarta molto debilitata, mancanza di calcio, pressione un po' altina la minima, reni ok, fegato da curare, deve essere idratata, 7 uova vecchie da esplellere, ha fatto anche un'eco

Gli ha praticata un'iniezione di ossitocina e questa sera ha espulso 3 uova, sono in attesa delle altre.
Devo somministrare calcio spolverandolo sul cibo, vitamine e fare iniezioni e flebo.

Devo tenerla isolata in uno scatolone di almeno 1m con paglia, esposizione 1/2 sole e 1/2 ombra per un po' di gg

Da ricontrollare e contatti giornalieri con il Vet.

Purtroppo il clima che abbiamo avuto in zona all'uscita del letargo non ha permesso alle tarte di riprendere la loro attività normale e queste sono le conseguenze.

Tra un mesetto verrà lui a casa x fare un controllo anche a tutte le altre, anche se in apparenza stano bene.

Saluti

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Barbara » mer giu 02, 2010 8:07 am

Dai che il peggio dovrebbe essere passato, tienici aggiornati sull'evoluzione. Purtroppo il clima è stato pietoso e danni simili ne ha causati parecchi :(

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Seda » mer giu 02, 2010 2:05 pm

come dice Barbara,dai che il peggio sara' passato!anche io ne ho una dal medico!
ma una curiosita',per reni e fegato,ha fatto analisi lampo? :?:
Rispettali, lo meritano!!

vetter
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 15, 2009 12:56 pm

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda vetter » mer giu 02, 2010 3:01 pm

Si il vet ha fatto tutti gli esami - ho aspettato circa un paio d'ore.
Tra l'altro oggi nè ho un'altra che sembra avere gli stessi sintomi della prima, non so cosa sta succedendo con le femmine quest'anno, è la prima volta in tanti anni che ho questi problemi.
Comunque la 1a femmina dopo le 3 uova di ieri non ha espulso più nulla :?:
Credo che chiederò al vet di venire a visitarle tutte a casa al + presto.
Sono decisamente preoccupata.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Seda » mer giu 02, 2010 9:18 pm

mah non so che dirti,ma noto anche io cose strane questo anno!buche chiuse ,ma vuote ,meno uova del solito e troppi tentativi di deposizione!da che regione scrivi?
Rispettali, lo meritano!!

vetter
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 15, 2009 12:56 pm

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda vetter » mer giu 02, 2010 10:51 pm

Dal Piemonte, quasi confine con la Svizzera, nonostante la posizione così a Nord non ho mai avuto problemi seri con le tarte - e sono ormai quasi 30 anni che le ho - non so cosa dire, sicuramente il clima quest'anno è stato piuttosto strano; sono uscite dal letargo tardi direi a 1/2 Aprile e comunque non hanno avuto molte ore di sole sino a 1 settimana fa ( fai conto che il riscaldamento/camino li abbiamo spenti solo 15gg fa), Maggio è stato molto piovoso per cui dopo il lungo sonno hanno anche mangiato poco. I maschi stanno tutti benone ma le femmine si sono debilitate molto. I piccoli (una ventina godono apparentemente di ottima salute ma non so se fidarmi...)
Tra l'altro il vet (che conosco da tanti anni e viene considerato un luminare per i rettili) mi ha consegnato una lista di cibi che devo comunque dare sempre alle tarte, tra questi alcuni mi erano assolutamente sconosciuti tipo il pellettato per i conigli inumiditato con erba medica e/o trifoglio oppure la papaya e anche molto raramente un po' di cibo in scatola dei cani ecc. io in tanti anni ho sempre somministrato erbe selvatiche a volontà, fiori di ibisco e di rosa, ortica, cicorie e radicchi vari, ma mai per esempio le pelli delle patate, le carote, il sedano. Non so mi sembra di essere ritornata ad essere una neofita.
E la vostra esperienza a proposito di cibo?
Saluti

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Barbara » gio giu 03, 2010 6:12 am

Come cibo la cosa migliore sono le erbette selvatiche e fiori come offrivi tu ma se il tuo veterinario è un luminare tra gli esperti in esotici e ti ha dato questo consiglio probabilmente vuol dire che le ha viste debilitate e pensa di dare un surplus proteico. Logicamente questa dose di proteine non va somministrata da settembre in poi e cioè vicino al letargo.
A me è capitato di avere una tartaruga fortemente debilitata, mangiava pochissimo e soprattutto non riusciva a strappare le cicorie e le erbette :( quindi per un pò di tempo e ho dato su consiglio veterinario i sera raffi per taratrughe terrestri inumiditi, in alternativa se non li avessi trovati avrei potuto dare alcune crocchette per gatti baby "forza 10" che costano un botto ma sono molto equilibrate e contengono omega3
Questo però solo in momenti di forte debilitazione e/o stress, poi erbette e basta :)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda Seda » gio giu 03, 2010 10:36 am

sicuramente e' come dice Barbara!ha necessita' di incamerare alla svelta proteine e zuccheri!anche io ho problemi solo con alcune femmine!ma le mie hanno fatto un letargo troppo breve!poi le deposizioni e il tempo ........,lasciamo perdere!
io ogni volta che nomino il raffy mi prendo certe occhiatacce!meglio il critical care,ma nn si trova facilmente!anche i fichi vanno bene,ma ora non ne trovo!comunque dipende tutto dalle temperature,gli ho lasciato una th che non voleva mangiare,e da lui mangia,grazie sta a 30 gradi!
per il forza 10,non lo sapevo,quello a base di pesce?o carne?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda TARTAmonica » gio giu 03, 2010 12:41 pm

In queste occasioni "il mal comune" non è mezzo gaudio. Leggo qui è là che questa primavera inclemente sta lasciando strascichi antipatici per le nostre tartone. Anche alla mia tartona, che si sta riprendendo lentamente, ho somministrato critical care (+ carbonato di calcio), ogni tanto qualche pallettino della SeraVital. Capisco che non è ancora a cento, ma va decisamente meglio, se solo riuscisse a deporre... sono convinta che parte dei problemi sarebbero risolti. Questa attesa ci strema, la tartona e me!!! Sto in parte limitando questi "prodotti extra" perchè vedo che mangia volentieri anche tutte le sue erbette abituali: non sono un vetrinario, ma in questo momento le sue erbette le reputo ottimali per la sua salute e per la completezza del recupero (sono quasi 3 settimane che la rimpilzo col critical care, devo chiedere al veterinario se non è ancora ora di sospenderlo). Ora è tempo di preoccuparci per la deposizione, vedo che le tarte di tutti si stanno ormai impegnando nella deposizione, la mia, per questi problemi di debolezza, si sta prendendo tempo, il veterinario ha consigliato di aspettare.... e io aspetto :shock:

vetter
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 15, 2009 12:56 pm

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda vetter » gio giu 03, 2010 1:20 pm

Cesira (questo il nome della tarta sotto controllo) dopo 2 flebone si è leggermente ripresa, se la volete vedere è sotto controllo con la webcam - qs naturalmente solo nelle ore diurne :D :

http://www.ustream.tv/channel/cinciallegra

è un sito che utilizzo nel periodo invernale quando metto online le mangiatoie x gli uccelli selvatici.

Tornando a botta:
oggi devo sentire ancora il vet e proverò ad accennargli il Critical Care visto che non me nè ha parlato, devo anche chiedergli delucidazioni sul calcio lattato visto che il mio farmacista è sceso prima dalle nuvole e poi ha detto che ha solo confezioni da 10 kg!!!!
E' già stata un'impresa non da ridire trovare le siringona da 30 con attacco per la farfallina! queste sono i dolori di quando si abita in un paesino sperduto in collina e non nella metropoli; per fortuna ci sono tante altre gioie :mrgreen:

Salutoni

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Consiglio urgente!

Messaggioda TARTAmonica » gio giu 03, 2010 1:37 pm

Calcio lattato? A me il veterinario ha parlato di carbonato di calcio, non sono un chimico, nè un esperto nel settore e non ti so dire se è la stessa cosa... Lo trovi nelle farmacie che fanno preparazioni di ogni tipo, creme, pomate, soluzioni, ecc ecc (le cosiddette farmacie galeniche, lo sono quasi tutte, la maggior parte almeno). Un etto (per una tarta è già una quantità industriale, l'ho pagato 4€, una sciocchezza). Per quanto riguarda il Critical Care so che è difficile reperibilità, qualcuno lo trova via internet, ma senz'altro se vai in un negozio per animali un po' valido se non ce l'hanno magari te lo procurano. Tienici aggiornati sulla tua situazione, purtroppo siamo in tanti sulla stessa barca :?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti