Consigli per Elegans appena acquistate!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » ven mag 07, 2010 7:21 pm

Adesso le tengo con temperature di giorno Tmax 37-38 sotto lo spot e zona "fresca" 26-27 (umidità che varia da70% a 35% rispettivamente in zona freesca e zona calda). Di notte non le faccio scendere sotto ai 24-25° con umidità che arriva all'85%.
Per la paglia pensavo di fornirla prevalentemente come cibi sminuzzata insieme a tarassaco e trifoglio...poi un mucchietto solo per rifugio. Come substrato la sabbia di fiume non troppo fina(simile a ghiaietto) e non fa assolutamente polvere e mi mantiene l'umidità molto bene...ma per ciclare il cima caldo secco-caldo umido come è meglio suddividere i periodi? E con quale variazione di temperature?

P.s Giacomo le ho acquistate sabato al Chelonian Expo,avrei voluto salutarti ma non stavo molto bene ed ho fatto una toccata e fuga visto che eri anche molto impegnato :) sicuramente ci saranno altre occasioni vista la passione che abbiamo in comune!
Grazie per i consigli!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Elongata » ven mag 07, 2010 10:57 pm

Meglio sostituire la paglia con il fieno.

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » sab mag 08, 2010 8:50 am

Fatto! Comprato un pacchetto di fieno,l'ho sminuzzato sopra al tarassaco... :wink:
Aspetto consigli sui paramentri da tenere per ciclare la stagione umida e quella secca :)

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Giacomo-PG » sab mag 08, 2010 11:59 am

Tra poco penso che le metterai fuori e dalle tue parti è caldo e umido,quindi ti conviene iniziare così.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Elongata » sab mag 08, 2010 3:42 pm

Che tipo di fieno è mica è quello per i conigli ,perchè mi ha detto la veterinaria che non va bene.Devi prendere il fieno di 2 taglio.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Agostino » dom mag 09, 2010 8:26 am

whitheflame ha scritto:Che tipo di fieno è mica è quello per i conigli ,perchè mi ha detto la veterinaria che non va bene.Devi prendere il fieno di 2 taglio.


Forse volevi dire 1° taglio !

il 1° taglio è composto prevalentemente da graminacee mentre il 2° quasi esclusivamente da erba medica che è molto ricca di proteine vegetali, troppo ricche per le tarte.
Anche i cavalli mangiano solo quello di 1° taglio perchè l'altro è troppo ricco e gli fa male.
Quindi lo trovi sicuramente da chi alleva cavalli.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Elongata » dom mag 09, 2010 12:03 pm

si primo primo mi sono sbagliato scusatemi. :x


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti