Martedì 27 aprile ho trovato una piccola tartaruga acquatica, credo si tratti di una Trachemys scripta elegans, del diametro di circa 3 cm. L'animale era in mezzo ad una pista ciclabile del parco "La cava" di Rimini, immobile e molto lontano dall'acqua.
Temevo fosse già morta in quanto non dava segni di reazione, ma una volta avvicinata all'acqua la tartaruga è sembrato riprendersi.
Le ho creato un piccolo acquario di fortuna con una zona per l'emersione, ho comprato i classici gamberetti e l'ho esposta alla luce solare nei pochi giorni in cui è stato possibile.
La tartaruga non mangia, ho provato anche con frutta e carne, si muove pochissimo, se la metto fuori dall'acqua si muove fino a rituffarsi per poi galleggiare praticamente immobile tutto il tempo.
Apparentemente non presenta traumi, toccando le zampe queste si ritraggono velocemente, gli occhi sono aperti e se tento di accarezzarla sembra che tenti di mordere.
Ho chiamato un veterinario locale tra quelli indicati nell'elenco, e questi mi ha suggerito di conttattare il tartaclub per ritirare l'animale.
Vorrei solo aiutare questo animaletto a riprendersi, e pensavo poi di riportarlo nel suo luogo originale.
Leggendo nel sito però mi è sembrato di capire che questa non sia la pratica corretta.
Ho bisogno di qualche consiglio utile.
grazie
Lorenzo