La qualità dell'immagine è scarsa, da quello che si vede sembrano ok, ma prova a caricarne qualche altra migliore. Descrivi anche come e dove le tieni.
grazie per la correzione questa foto dovrebbe essere migliore. per l' allevamento per adesso stanno ancora in terrario con una temperatura che va dai 30 °C ai 25 °C e una umidita del 60-85%
troppo carine..però mi sembra che il substrato sia un pò troppo asciutto..ricordati che i piccoli soffrono parecchio l'umidità, per cui controlla spesso questo parametro. Devi mantenerlo su un valore di 80%. Meglio se metti un igrometro nel terrario, quasi all'altezza del substrato (poco più su!). per qualsiasi cosa chiedi pure....
si lo so vuoi sapere una cosa assurda nel terrario della pardalis l' umidità e troppo alta mentre in quello della carbonaria e troppo bassa comunque presto mi procurero un nebulizzatore ho messo anche la vaschetta dell' acqua quasi sotto lo spot
oltre alla torba (o al substrato che si vede in foto) usa anche corteccia...mantiene meglio l'umidità. In una parte del terrario sopra la torba metti uno strato di un paio di cm di corteccia, quella scura. Quando avevo piccoli anche io vaporizzavo due volte al giorno nel terrario.
nei negozi che vendono rettili e quindi prodotti per rettili. Ora che sono piccole devi usare una corteccia a pezzatura fine...quando crescono la puoi prendere nei garden, invece, dove puoi trovare sacchi di corteccia a pezzatura media e grande.
non so se posso fare pubblicità, ma c'è quella zoo-med e tante altre marche piuttosto economiche.
mi sembra buono...difficile dirlo senza averle in mano e pesarle di persona, ma mi sembra nella norma. E' quel 60% di umidità che non va...cerca di tenerla più possibile intorno all'80%, senza scendere sotto 70...ma anche 70 è pochino. meglio un po' più alta.
quando le metti all'esterno ti dico in breve..poi tra un pò c' è un libro interessante in uscita, sulle carbonaria ....
nel recinto devi creare una parte con cespugli, piuttosto ricca di foglie e arbusti a fusto basso..come substrato usa sempre corteccia, che ti aiuta a trattenere ancor più l'umidità. Finchè il recinto è piccolo nella parte con i cespugli puoi bagnare con un irrigatore, un paio di volte al giorno o anche una volta al giorno, in modo che in quell'area l'umidità al suolo rimane più alta. E poi, in un angolo del recinto, metti una specie di cassetta sopra un contenitore di fondo, in cui puoi usare come substrato terriccio e corteccia da tenere praticamente sempre piuttosto umidi. E' più facile a farsi che a dirsi..sono stato chiaro?