seda ha scritto:eh gia'!
il normale cambio pelle in questo periodo ci sta,ma se noti la carne viva......anche le carenze alimentari portano ad eccessivi sfaldamenti epiteliali!
seda ha scritto:l'utilizzo degli stick per particolari motivi ,va anche bene e se date comunque con moderazione!pero' considera che dare alimenti di marche cosi' commerciali e' pressocche' inutile!non sto qui a screditare aziende,pero' ti faccio solo un esempio,mi trovavo senza l'abituale mangime per i gatti,da negozio specializzato in animali,per intendersi,vado al super e trovo solo quella marca che usi tu.prendo l'unico pacchetto gigante che trovo,logicamente lo vorrei finire!bene pochi giorni dop tre gatti con cistite!
tartaboy ha scritto:senza vederla è difficile dire se sia una muta normale oppure no. In ogni caso le spellature patologiche nelle terrestri sono spesso dovute a IPERvitaminosi A, e l'unica cura è "disintossicarla"...
marcoffio ha scritto:tartaboy ha scritto:senza vederla è difficile dire se sia una muta normale oppure no. In ogni caso le spellature patologiche nelle terrestri sono spesso dovute a IPERvitaminosi A, e l'unica cura è "disintossicarla"...
ergo: vietato croccantini![]()
dai un alimentazione corretta a base di molta fibra (ottime sarebbero le cosidette pale di fico d'india). Fai come dice Barbara nel frattempo e magari toccatine di betadine.
Se puoi postare delle foto nel frattempo così da renderci partecipi ma una scappatina dal veterinario toglierebbe ogni dubbio,così ne approfitti per un check-up completo
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti