Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » dom apr 25, 2010 2:45 am

Salve a tutti.
io sono Luca e sono nuovo del forum.
Ho sempre avuto cani in casa ma di tartarughe mai,però ne sono sempre stato colpito,quindi proprio ieri ho acquistato la mia tartarughina leopardo.

Ha 10 mesi ed è veramente carina.

Ora abita in una terraia in vetro di forma esagonale (ho messo del trucciolato secco,la sua "pozzanghera" e un riparo per la luce.

Nei prossimi giorni mi darò da fare per regalargli una casa sicuramente più accogliente.

Il mio atroce dubbio stà nelle luci.

Ho acquistato 2 lampade ad incandescenza (non neon) consigliate dalla commessa del negozio,ovvero una "Head Glo"infrared da 50 watt colore rosso che se non sbaglio serve ad emanare calore;e una "Repti GLo" da 26Watt colore bianco che serve alla radiazione dei raggi UVA e UVB.

Ma queste lampade vanno tenute accese giorno e notte entrambe?
Non riesco a capire....specialmente la notte che devo lasciare acceso?

Questa (notare l'orario...) è la prima notte che la tartaruga dorme a casa mia,ed ha entrambre le luci accese (sia la bianca,sia la rossa) e sembra che dorma beatamente nel suo guscio proprio sotto la luce/calore delle lampade.

Vi chiedo gentilmente aiuto a voi che siete sicuramente più esperti di me!

Lunedi devo andare assolutamente a comprare un termometro per controllare la temperatura...


Grazie anticipatamente per l'aiuto!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Filly » dom apr 25, 2010 8:54 am

La lampade vanno spente di notte! Devi tenerle accese per 12 ore.Di notte comunque devi tenerla in un ambiente dove la temperatura non scenda sotto i 20°(questo vale sempre sia d'estate che d'inverno).
Quella rossa puoi sostituirla con una normale lampadina spot di wattaggio adeguato in modo che la temperatura sotto la lampada arrivi a oltre 32/34°.Accanto a questa devi posizionare la lampada uv a distanza non maggiore di 15-20cm.
Il substrato ideale per le pardalis è un mix di terra sabbia e fieno.L'acqua non devi tenerla sempre in terrario perchè aumenta troppo l'umidità(il terrario deve essere secco), basta farla bere una/due volte a settimana.
Le pardalis crescono velocemente per cui devi pensare a una sistemazione molto più spaziosa con lampade ai vapori di mercurio se vuoi che cresca bene e non piramidalizzata.
Alimentazione a base di erbe di campo e fieno e pale di fico d'india, il tutto un pò appassito.
L'estate tienila in giardino(se ce l'hai)quando le temperature notturne non scendono sotto i 20°.

lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » dom apr 25, 2010 10:53 am

Grazie anticipatamente per la tempestiva risposta.

Ricapitolando il discorso luci:di notte luci spente però allo stesso tempo devo mantenere la temperatura giusta.
QUindi mi serve una fonte di calore,la lampadina rossa serve a questo,ma leggendo nei vari topic ho trovato spesso scritto che conviene cambiarla con una in ceramica che scalda ma non ha luce.Giusto?

La lampada bianca da 26watt per UVA-UVB la tengo accesa invece per 12 ore.


Per la bella stagione (ormai ci siamo) la mia tartarughina avrà a disposizione un giardino che è la fine del mondo.

Da domani butto giù i primi disegni per fare un terrario adeguato perchè in quello che ho comprato non ce la vedo bene poveraccia.

La mia paura è far del male a questo animaletto....sono da sempre abituato ad avere a che fare con cagnoni da 40 chili,e ora con questa fantastica creatura ho una paura dannata,mi sembra tanto fragile----.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Filly » dom apr 25, 2010 11:39 am

Giusto!
Per la notte ti serve una fonte di calore come una lampada in ceramica!
Nella progettazione del nuovo terrario metti in conto l'utilizzo di una lampada ai vapori di mercurio che va posizionata a 40/45 cm dal substrato.

Ti conviene farle fare un esame delle feci perchè molto spesso questi animali sono infestati da parassiti.
Rivolgiti a un veterinario esperto in rettili.

Quando puoi postaci qualche foto!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » dom apr 25, 2010 12:59 pm

Schematizzando quanto detto da Filly.

-Terrario:cerca di farlo di tipo aperto,dimensione della base 120x80 così un po' di dura.Come substrato(fondo) utilizza torba bionda sopra la quale posizionerai fieno in abbondanza da cambiare spesso.
-Luci. Alla tartaruga servono due cose: CALORE e RADIAZIONI UVB. La lampadina ad infrarossi non serve.
La lampada uvb mi sembra che tu già ce l'hai.Ricordati che devi posizionarla a non più di 15cm dalla tartaruga.
Per fare calore,compra un semplice faretto spot dal ferramenta,di quelli che hanno già un riflettore integrato.Costano 2-3 euro.Ti consiglio un 60w da tenere ad una distanza tale affinchè si crei una temperatura di circa 30° proprio sotto la luce diretta del faretto.E' importante che questo faretto di calore sia posto in un lato del terrario,in modo da rendere un lato caldo e il lato opposto fresco.NB:30° sono consigliati per i piccoli,non vanno presi in considerazione come temperatura generica per la specie.
Per la notte non credo che tu abbia bisogno di lampade aggiuntive,visto che in casa almeno 18° dovresti averli.
Entrambe le lampade vanno attaccate ad un timer(costo 5-6€) che le farà accendere alle 07:30 e le spegnerà alle 19:30.

-Predisponi un mucchietto di fieno in un angolo del lato fresco in modo che il piccolino possa nascondervici sotto,oppure puoi utilizzare qualsiasi altra cosa che facci da tana,ma in genere le tartarughe prefriscono questi rimedi "naturali".

-Alimentazione:utilizza erbe di campo tritate insieme a fieno fresco da mettere in una ciotolina e da rimuovere quasi ogni giorno.

-Acqua: lascia a disposizione una ciotolina con un po' 'acqua 2-3 volte a settimana.

lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » dom apr 25, 2010 2:56 pm

Fammi capire bene...
Faretto spot intendi dei faretti tipo quelli da incasso?quelli che si usano nei controsoffitti di cartongesso per capirci?
Ma allora la mia lampada rossa (sulla scatola cè scritto che emana calore) a che serve?

Non la faccio una questione economica..ci mancherebbe,voglio solo dire che questa lampada rossa "infrared" da 50watt della Exoterra pagata 13 euro non fa onestamente il suo lavoro in confronto ad un faretto tradizionale?

Ripeto,non è una questione economica ma solo fare la cosa migliore e giusta per la tartaruga.

Io avevo intenzione di fare un terraio lungo 2 metri,largo 40 e alto 45/50.
è uno spazio sufficentemente grande per la mia Pardalis di un anno?Serve un terraio dalla forma più quadrata?

QUindi di notte non devo tenere accesa nessuna luce.Solo quella per scaldare.
La luce per i raggi UVB (che è la lampadina bianca) viene accesa solo per 12 ore al giorno.Dico bene?

Scusate per tutte queste mie domande ma siete l'unica fonte di informazione credibile dato che nel negozio non mi han detto granchè----

Beh,comunque la mia tartarughina è questa!!!il terraio è di fortuna...a giorni arriverà quello grande. :D

http://www.imagebam.com/image/6c58b777943159

http://www.imagebam.com/image/0bb61277943163

Piccola curiosità:
La tartaruga mi dà sempre le spalle.è normale?ho provate e ruotare leggermente la terraia ma lei dopo un po si girava per darmi le spalle.
Proprio in questo istante la tartaruga è andata a nascondersi (o a ripararsi dalla lampada) dietro al sottovaso che vedete in foto.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Barbara » mar apr 27, 2010 6:27 am

Per faretto spot si intende proprio un faretto classico, quelli a forma di funghetto per capirci!
La lampada rossa so che può essere utile in alcuni casi ma non quali, se Filly e Giacomo ti dicono che non ti serve fidati che sanno ciò che scrivono :D di notte se in casa o dove tieni il terrario non scendi sotto i 18/20 non devi scaldare, per tutto il resto aspettiamo che intervengano nuovamente i più esperti :D

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » mar apr 27, 2010 1:02 pm

lucavr ha scritto:questa lampada rossa "infrared" da 50watt della Exoterra pagata 13 euro non fa onestamente il suo lavoro in confronto ad un faretto tradizionale?

Il rosso sembra che possa disturbare le tartarughe.Al limite va bene per il giorno,sicuramente non per la notte. Oramai è rimasta una lampada più di "maketing" che altro.
lucavr ha scritto:Io avevo intenzione di fare un terraio lungo 2 metri,largo 40 e alto 45/50.
è uno spazio sufficentemente grande per la mia Pardalis di un anno?Serve un terraio dalla forma più quadrata?

Per il primo anno può bastare,ma ti suggerisco di farlo più largo,se riesci arriva ad un metro così ti dura un bel pezzo.
La forma rettangolare è preferibile per ottenere un lato caldo e uno più fresco.L'altezza deve tenere conto della profondità del substrato e del tipo di lampade.Io ti suggerisco di farlo aperto e di usare dei faretti a pinza da attaccare ai lati.Il neon uvb dovrebbe coprire tutta la lunghezza del terrario oppure,se usi le compatte UVB,dovresti metterne in diversi punti

lucavr ha scritto:QUindi di notte non devo tenere accesa nessuna luce.Solo quella per scaldare.
La luce per i raggi UVB (che è la lampadina bianca) viene accesa solo per 12 ore al giorno.Dico bene?

Di notte tutto spento(poi di inverno semmai ne riparliamo),di giorno quella per riscaldare e quella per illuminare,il tutto per 12ore.
lucavr ha scritto:La tartaruga mi dà sempre le spalle.è normale?ho provate e ruotare leggermente la terraia ma lei dopo un po si girava per darmi le spalle.
Proprio in questo istante la tartaruga è andata a nascondersi (o a ripararsi dalla lampada) dietro al sottovaso che vedete in foto

TIeni presente che i rettili non amano l'uomo e al limite si abituano alla sua presenza.Il comportamento che ha è normale e cerca di nascondersi da te perchè è intimidita.Cerca di ineragire meno possibile edi maneggiarla solo per REALE necessità

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Elongata » mar apr 27, 2010 2:25 pm

Bravo Giacomo ottimi consigli .

lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » mar apr 27, 2010 2:34 pm

Grazie veramente per le risposte che mi avete dato!

SOno partito coi lavori per il terraio,finchè è piccolina il terrario lo faccio largo 40 però son ben consapevole che andando avanti andrà modificato.

Ho preso delle assi in abete larghe 18 mm per fare la struttura.

Pensavo di fare un coperchio al terrario con delle cerniere e pistoni (in modo da tenerlo alzato nella posizione che voglio).
Il lato anteriore invece lo farò in plexiglass o vetro.

In questi giorni la tartaruga passa praticamente tutto il giorno all'aperto dato il bel tempo e sembra molto più a suo agio.

Da quello che vedo amano molto "nascondersi".

grazie ancora per i consigli!

Ah,avete visto le foto della tartarughina?cosa ne pensate?sono nella mia risposta precedente.

lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » mar apr 27, 2010 5:21 pm

Rieccomi.

Ho iniziato i lavori.
Le misure sono:2 metri di lunghezza,40 cm di profondità e 48cm di altezza.

Per i primi tempi,finchè la tartaruga è piccola vivrà qui dentro l'inverno.

Poi mi dovrete dire se è meglio un neon da posizionare per tutta la lunghezza della terraria e a che altezza e che tipo di lampade da utilizzare per il riscaldamento.

Specialmente lo spot (che immagino che serva per il ricaldamento e la semplice illuminazione) di quanti watt devo prenderlo?


Che consigliate di fare come "allestimento interno".Sul fondo metto solo corteccia e paglia e devo mettere anche della sabbia e del terriccio?

tutto piano o faccio una zona più rialzata?

ecco le foto del lavoro (sono solo all'inizio...).
perdonate la scarsa qualità ma col fai da te non sono molto bravo.


http://www.imagebam.com/image/e733c378177220
http://www.imagebam.com/image/32207b78177224
http://www.imagebam.com/image/2ff92e78177228

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » mar apr 27, 2010 6:32 pm

Fondo terriccio e sabbia,con fieno da cambiare spesso(anche se non lo vedi sporco).

Senza impazzire tanto,per fare il terraRIO,basta che prendi una tavola di base e 4 altre assi per i lati,le avviti e metti il substrato.In questo modo eviti di dover fare prese d'aria laterali,formazioni di muffe ecc...
Se proprio vuoi,il lato frontale lo puoi fare con vetri scorrevoli o plexiglass

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » mar apr 27, 2010 6:33 pm

La tartaruga è molto carina.;)

lucavr
Messaggi: 10
Iscritto il: dom apr 25, 2010 2:26 am

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda lucavr » mer apr 28, 2010 7:06 pm

Salve a tutti.

Che mi consigliate di fare come lavori all'interno del terrario?
di che colore posso farlo?Ho letto per il forum che in molti consigliano il nero in quanto se io dovessi montare un neon riflette la luce e così ho un maggior rendimento.

Dove e a che altezza lo posiziono?


Il terrario è alto circa 48cm.

Grazie a tutti!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Aiuti per terrario e allevamento pardalis

Messaggioda Giacomo-PG » mer apr 28, 2010 10:20 pm

Ripeto:è meglio un terrario aperto.

Comunque se lo devi fare chiuso,ti consiglio di rivestire il top del terrario nella parte che rimane interna,con polionda o alluminio martellato se lo trovi(meglio):ne compri un foglio al Brico,lo ritagli e lo inchiodi al soffitto,poi ci piazzi un tubo neon lungo 1mt e fa anche un po' da rifettore,oltre a rendere il terrario più luminoso.

Non ho mai sentito architetti consigliare il "nero" per rendere gli ambienti più luminosi!:mrgreen:


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron