Malacochersus 2010

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » ven apr 23, 2010 8:07 am

sorpresa oggi prima di andare al lavoro.
Allegati
malacoch_2010.jpg
malacoch_2010.jpg (60.61 KiB) Visto 4263 volte
malacoc_2010.jpg
malacoc_2010.jpg (66.36 KiB) Visto 4262 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Barbara » ven apr 23, 2010 8:37 am

Ma che bella sorpresa :D :D :D è da tanto che era in incubatrice?
Unico uovo e ne hai altri?

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » ven apr 23, 2010 8:45 am

questa volta il tempo di incubazione è stato quasi la metà di quelli dell'anno scorso (deposizione: 05/12/'09). C'è un altro uovo... Speriamo.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda EDG » ven apr 23, 2010 8:46 am

sorprese di questo tipo rischiano di non farti nemmeno arrivare a lavoro! :mrgreen:
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Filly » ven apr 23, 2010 9:50 am

Bella sorpresa!!
Complimenti :D
Come mai è durata la metà l'incubazione?
Aggiornaci sull'altro uovo :mrgreen:

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » ven apr 23, 2010 10:51 am

non me lo spiego mica: stessa IDENTICA "ricetta" dell'anno scorso...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Filly » ven apr 23, 2010 11:13 am

Stefano_A ha scritto:non me lo spiego mica: stessa IDENTICA "ricetta" dell'anno scorso...


Anche stessa data (circa) di deposizione?
Giusto per capire se può aver influito un diverso periodo di deposizione!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Elongata » ven apr 23, 2010 11:17 am

Era troppo impaziante di nascere, perciò ha impiegato meno tempo. :D :D :D :D

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Giacomo-PG » ven apr 23, 2010 11:44 am

Complimentoni,questo sembra un periodo proficuo per le riproduzioni "rare"!!
Bella frittellina ;)

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » ven apr 23, 2010 12:33 pm

grazie a tutti, innanzi tutto... Forse ho un poco esagerato e facendo i conti con calendario alla mano noto che le due uova incubate artificialmente l'anno scorso (della terza nata nella teca, logicamente, non potei mai appurare la data di deposizione) hanno impiegato rispettivamente 177 e 190 giorni contro i soli 138 di questa qui. Inoltre se le due del '09 furono deposte nella prima settimana di gennaio, queste del 2010 l'ho trovate entrambe il 05/12/'09.

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda aLVAT » gio dic 02, 2010 9:26 am

Questo bambino è magnifico!!!!!

Hai imbucare delle foto dei genitori e terrario? Faccio fatica a trovare sul foro, comprendo molto male l'italiano....

Ancora applauso!!

PS: Afflitto per il traduttore automatico....
Boettgeri
Malacochersus

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » gio dic 02, 2010 9:44 am

do you speak English mate?

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda aLVAT » gio dic 02, 2010 9:47 am

Yes I speak English... I have not a good english, but I can understand and write...
Boettgeri
Malacochersus

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda Stefano_A » gio dic 02, 2010 11:03 am

Ciao, I was forced to put them down since I had no more space available to upload some other pics I shot so far. Some pics had been published in an article appeared on an Italian magazine. If everything will go fine I'll have some other babies to show in the following months since I've currently 6 eggs cooking in the incubator. It should be the third year in a row that I breed that spectacular species and I just can't get enough. Thanks for appreciating.
PS: here are some pics I was referring to.
Allegati
3.JPG
3.JPG (69.47 KiB) Visto 4121 volte
2.JPG
2.JPG (75.59 KiB) Visto 4121 volte
1.JPG
1.JPG (79.51 KiB) Visto 4121 volte

aLVAT
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 01, 2010 6:19 pm
Località: france

Re: Malacochersus 2010

Messaggioda aLVAT » gio dic 02, 2010 11:14 am

So beautiful !!!!

6 eggs ?! It's enormous !
How many female ?
Congratulation for this !!!


What do you think about my malaco ? My female is three years old but 340g.... She dig but I think she is too young...

For me it's the most attractive specie of tortoise !!
Boettgeri
Malacochersus


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti