Messaggioda Tortugo » gio apr 08, 2010 11:14 am
L'argomento neon è sempre troppo discusso con queste tartarughe..alcuni esemplari fuggono letteralmente dalla luce, mentre per altri risulta meno fastidiosa. é difficile trovare un compromesso...la lampada a vapori di mercurio si può utilizzare soltanto in terrari molto grandi, ad una certa distanza dal suolo...altrimenti possono avere problemi agli occhi, come detto da Giacomo..Sono troppo luminose e potenti!
per quanto riguarda l'umidità invece, devi mantenerti e un valore non inferiore all'80 % con i piccoli. Io non ho mai sentito dire che gli ultrasuoni possono infastidire le tartarughe (sinceramente non l'ho mai letto, quindi non saprei dare conferma!), però ho provato un umidificatore del genere per 1 giorno nel terrario delle G. spengleri e mi sono sembrate infastidite...non so se è stata una coincidenza o se è vero che gli ultrasuoni creano problemi. Meglio sarebbe quello che nebulizza più grossolanamente, con gocce più grandi!
Se hai un terrario in legno magari dovrai nebulizzare anche fino a 3 volte al giorno, ma io penso che in linea di massima 2 nebulizzate dovrebbero bastare. Ripeto quanto detto da Giacomo, l'importante è che l'umidità sia intorno al valore richiesto a livello del suolo, quindi magari nell'ambiente in cui hai le tartarughe e per il materiale del terrario ti basterà anche una volta al giorno...