Esotica di piccole dimensioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Barbara » ven apr 02, 2010 7:37 pm

Scusa whiteflame ma in questo topic non si legge che tu le tenga in giardino e non possiamo ricordare tutti i post di tutti gli utenti.
Riguardo alle specie esotiche da allevare comunque le cose non cambiano :roll:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » ven apr 02, 2010 10:51 pm

No ma infatti non lo ho scritto perchè gia ne ho parlato 1000 volte di come le allevo e dove le allevo.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda DelorenziDanilo » sab apr 03, 2010 6:39 pm

tutte le tarta che vanno tenute sveglie di inverno hanno bisogno di un terrario ben allestito.
ovvio che una kleinmanni è di una difficoltà inaudita, ma tra carbonaria e elegans non ci vedo tutta sta differenza a livello di difficoltà!
anche per quanto riguarda gli spazi non bisogna pensare che ne basti poco alle elegans, anche perchè hanno bisogno di una zona con sabbia/terriccio un po profondo dove scavare, una zona con acqua, ecc ecc.. quindi non si possono comunque tenere in un terrario di "60x40" (tanto per fare un esempio) nemmeno quelle!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda DelorenziDanilo » sab apr 03, 2010 6:51 pm

in ogni caso ti volevo dare un mio parere: meno razze allevi e meglio è in genere!
per allevarne molte (di razze) devi avere molto tempo e spazio a disposizione, perchè ognuna ha le sue esigenze, devi preparare e tenere coninuamente puliti terrari, devono stare spesso divise non solo come razze, ma anche se ci sono troppi maschi in competizione.. insomma.. le cose si complicano non poco!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » sab apr 03, 2010 11:07 pm

ho capito grazie vorradire che rimanderò l'acquisto.BUONA PASQUAAAAAAAAAAAAAAAAAAA A TUTTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Luca-VE » lun apr 05, 2010 12:46 pm

DelorenziDanilo ha scritto:in ogni caso ti volevo dare un mio parere: meno razze allevi e meglio è in genere!
per allevarne molte (di razze) devi avere molto tempo e spazio a disposizione, perchè ognuna ha le sue esigenze, devi preparare e tenere coninuamente puliti terrari, devono stare spesso divise non solo come razze, ma anche se ci sono troppi maschi in competizione.. insomma.. le cose si complicano non poco!

Ehm, curiamo un po' la forma, le razze nei rettili non esistono... :mrgreen:
Comunque non sono daccordo che le elegans siano una specie semplice, lo sono solo quando si fanno le cose per bene...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » lun apr 05, 2010 2:05 pm

Mamma mia Luca tutti commettono questo errore Si dice Specie e non Razze

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda DelorenziDanilo » lun apr 05, 2010 3:20 pm

si si..dai è vero.. è che a volte dimentico che dobbiamo dare il buon esempio.. e quindi parlo un po troppo "alla buona"..

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » mar apr 06, 2010 11:05 pm

Nei prossimi giorni, prenderò una coppia di femmine per il mio maschio di hors cosi arrivo a 3 femmine ,sempre se non le devo ordinare.I miei esemplari misurano intorno i 12 13 cm se non erro le prossime quanto devono essere grandi?

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 08, 2010 1:12 am

Prendi le femmine più grandi e pesanti che trovi.I maschi in genere sono sessulamente maturi prima,per le femmine il discorso è diverso.In ogni caso,forse un maschio di 13cm può fecondare una femmina di 18,ma non viceversa.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » sab apr 10, 2010 3:39 pm

Si io gia gli dissi di procurarmele non piccole perchè non mi servono le volevo grandicelle più o meno un poco più grandi di quelle che ho gia.Ma secondo te come quarantena quanto tempo occorre per farla come si deve?Voi quanto tempo fate passare prima di inserire i nuovi arrivati nel gruppo?.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Giacomo-PG » dom apr 11, 2010 12:47 am

Dipende da chi le prendi e quanto è affidabile e credibile il venditore.
In genere andrebbero isolate per il tempo necessario per una visita veterinaria e un esame delle feci o due,per conferma.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » dom apr 11, 2010 1:05 am

Del venditore mi fido. Ormai non è il primo esemplare che prendo da lui le sue hors sono in buona salute ,pensa una la ho da 2 anni non ho mai riscontrato problemi, se non i vermi la settimana scorsa dopo essersi svegliata dal letargo . I suoi esemplari sono sani, poi io sto 3 ore a sceglierli prima di prenderli e lui lo sa bene che io sono esperto e pignolo,non mi frega.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Tortugo » dom apr 11, 2010 1:18 am

Il mio maschietto, 11,5 cm, non ce la fa neanche lontanamente ad accoppiarsi con la mia femmina più grande, sui 18 cm. Ha proprio problemi a contenerla!!!! o deve essere ben disposta, ma proprio tanto, oppure non se ne parla proprio..ecco perchè ancora niente uova da Big Mama...l'altra femminuccia è più piccola, sui 13-14, anche abbastanza vecchia. Vivono nello stesso recinto, ma il maschio ha sempre più interesse per la grande..... :wink:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Esotica di piccole dimensioni

Messaggioda Elongata » dom apr 11, 2010 12:01 pm

Davide ma anche una delle tue femmine morde il maschio e lo scaccia?.A me succede proprio questo, il maschio è con me da sei mesi la femmina invece da 2 anni ,il vecchio maschio si perse 2 anni fa .Da quando si sono svegliate dal letargo, la femmina punta il maschio che vorrebbe avvicinarsi, e lei che fa gli morde le zampe. Come faccio per risolvere il problema?.Vi chiedo questo perchè a breve vorrei aggiungere altre 2 femmine e non vorrei che il problema aumentasse ancora.Ho letto anche che in questa specie può capitare che tra di loro possono riscontrarsi questi problemi ,ma può accadere anche che vadano da amore e daccordo.Aspetto vostre info


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti