Indotestudo Elongata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » ven mar 26, 2010 9:17 pm

Posso provvedere benissimo ad entrambe le cose allora ,umido e ombra .

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » ven mar 26, 2010 9:45 pm

Più le vedo e più me ne innamoro sono troppo belle.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » ven mar 26, 2010 11:51 pm

ma come terrario, potrebbe andare bene una vasca di plastica?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Filly » sab mar 27, 2010 12:22 am

whitheflame ha scritto:ma come terrario, potrebbe andare bene una vasca di plastica?


Vasche in plastica di quali dimensioni? :roll:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » sab mar 27, 2010 12:59 am

appunto dipende dalla grandezza delle tarte ,non saprei proprio se sono piccole quanto dovrebbe essere grande più o meno? e se invece sono una coppia adulta?Dipende anche da dove le compro se vado a Cesena le trovo sia piccole che adulte ,se vado in negozio più quelle piccole riesco a trovare.Infine il negoziante dove vado io mi ha detto di passare dopo l'estate appunto a Settembre,qundo capita anche la fiera.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Filly » sab mar 27, 2010 1:13 am

Viste le dimensioni delle vasche in plastica, potresti usarle solo con esemplari baby e adattare lampade, riscaldamento ecc.
Costruisciti un bel terrario delle opportune dimensioni dopo aver deciso se prenderle piccole o adulte così da avere tutto pronto quando le porti a casa! :wink:

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » sab mar 27, 2010 1:21 am

ok

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Giacomo-PG » sab mar 27, 2010 2:55 am

Penso che un terrario almeno 2mtx1,5mt per una coppia serva,vista anche l'aggressività che riportano diversi autori e allevatori.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » sab mar 27, 2010 11:45 am

vedrò un pò come procedere, tanto ho molto tempo per studiare bene la cosa.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Tortugo » sab mar 27, 2010 1:10 pm

Scusate, non avevo letto questa discussione..sono un pò distratto ultimamente.
Io allevo tre esemplari, due maschi e una femmina. La femmina è in cattività da tanti anni, presa da un amico (passata da almeno 3 "allevatori" diversi). La femmina penso sia con me da almeno 3-4 anni, i maschi (uno dei quali tenuto in cattività da diverso tempo, l'altro di recente importazione!) da poco meno di due anni, presi da due allevatori diversi.
Presi la femmina perchè piace tantissimo anche a me come specie, nonostante si dica il contrario (almeno nel 95% dei casi).

Quello che ho potuto riscontrare, a livello caratteriale, è che quando le allevo nel recinto all'esterno (nella stagione calda), con meno interazione tra me e gli esemplari, tendono facilmente a mostrarsi "selvatiche", ritirandosi nel guscio anche per diversi minuti...quando le riporto in terrario invece, dopo non più di un mese iniziano a mangiare di nuovo dalle mani, con un certo tipo di interazione.
L'umidità deve essere abbastanza alta, motivo per il quale molti allevatori sono soliti allevarle insieme alle C. carbonaria o alle C. denticulata...Se proprio non si potesse diversamente (io le allevo nel terrario da sole!) meglio allevarle con le C. carbonaria, perchè le C. denticulata richiedono temperature leggermente più alte e soprattutto costanti, mentre le I. elongata vogliono temperature più miti, fresche direi, sempre con un spot di maggior calore!
come già detto, sono lontanti anni luce dalle caratteristiche ambientali richieste dalle A. horsfieldii.
Chiaramente è molto più facile trovare le I. elongata piuttosto che le I. forstenii, ma anche queste sono presenti, saltuariamente, sul mercato.

Chiaramente, come per altre tartarughe (vedi Kinixys homeana) parlo per esperienza personale, non c'è il minimo paragone tra gli animali adulti di cattura e quelli riprodotti in cattività. L'indole rimane sempre e comunque timida, ma mai paragonabile agli animali di cattura....Fare qualsiasi tipo di trattamento, antiparassitario o altro, a questi ultimi diventa davvero cosa ardua!
Alcuni esemplari riescono a stare ermeticamente chiusi (cosa resa ancora più facile da quella sorta di "pensilina" che i primi scuti vertebrali e lo scuto nucale con i primi marginali creano sulla testa del maschio soprattutto!) per ore e ore, mettendo alla prova anche la pazienza di un santo!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Tortugo » sab mar 27, 2010 1:17 pm

Premessa: non sono i miei esemplari. Sono di un mio amico...di gran lunga superiori ai miei per bellezza..rigorosamente di cattura!
bastano a farti schiumare caro WithTheFlame.....adesso fai le fiamme, se davvero ti piacciono, come le ho fatte io quando le ho vista la prima volta :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Allegati
indo 1.jpg
carapace...
indo 1.jpg (95.74 KiB) Visto 1798 volte
Indo 2.jpg
piastroni
Indo 2.jpg (91.99 KiB) Visto 1798 volte
Indo 3.jpg
Testa della femmina
Indo 3.jpg (66.73 KiB) Visto 1798 volte

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Miguel » sab mar 27, 2010 4:29 pm

Vasche ottime sono quelle della Vision, è una casa americana che produce terrari ed attrezzature.
Personalmente, allevando anche serpenti, ho quasi sostituito tutti i terrari di legno con quelli Vision, mantengono perfettamente umidità e temperature e la pulizia è facile poichè si può usare qualsiasi prodotto.
Il terrario più grande che fanno é :183cm L x 92cm D x 46cm H
La vasca più grande che fanno é :193cm L x 101 D x 55cm H

Miguel

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Elongata » dom mar 28, 2010 2:23 am

Davide sono da infarto ,sembrano finte.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Tortugo » dom mar 28, 2010 4:06 pm

Miguel ha scritto:Vasche ottime sono quelle della Vision, è una casa americana che produce terrari ed attrezzature.
Personalmente, allevando anche serpenti, ho quasi sostituito tutti i terrari di legno con quelli Vision, mantengono perfettamente umidità e temperature e la pulizia è facile poichè si può usare qualsiasi prodotto.
Il terrario più grande che fanno é :183cm L x 92cm D x 46cm H
La vasca più grande che fanno é :193cm L x 101 D x 55cm H

Miguel


Ma i prezzi?? sono da mutuo?
:wink:

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: Indotestudo Elongata

Messaggioda Miguel » dom mar 28, 2010 5:41 pm

Io l' ho preso come un investimento a lungo termine, le paghi il giusto se pensi che teoricamente ti durano una vita, non devi ogni tanto stare a spennellare i terrari di legno con vernici idrorepellenti, che comunque un pò vengono corrose dalle urine, la pulizia è rapidissima e puoi disinfettare totalmente, sono leggerissime in confronto a quelle in legno.
Ti ricordi quando sei venuto da me e mi stavo facendo quelle enormi teche in legno? Quelle una volta messe al loro posto non hai più la fantasia di spostarle per i prossimi 10 anni per quanto pesano, saranno le prossime che sostituirò.
Se non sbaglio il terrario grande 183cm L x 92cm D x 46cm H dovrebbe costare sui 600,00 Euro e la vasca grande 193cm L x 101 D x 55cm H dovrebbe costare sui 200 Euro e secondo me li valgono tutti.

Miguel


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti