Al mio ritorno la trovo malissimo disidratata e con alcune macchie rosse sulle zampe. Ieri le faccio un bel bagnetto e le inbocco qualche frischis per rettili, oggi sono andato a fare lo stesso lavoro e.....
la trovo immobbile e delle mosche verdi enormi attorno, la prendo, è piana di larve credo sia morta, ma fortunatamente è ancora viva le faccio il bagnetto e le do giusto un boccone. ora la tartaruga è immobbile non si muove insomma temo che se ne stia andando. Il brutto è che l'unico vet di cui mi fido è a più di 30km di distanza, ed ora non posso raggiungerlo

poi c'è quello vicino casa che onestamente non mi ispira tanto.....
tranne le mie di solito non cura tartarughe.
cosa devo fare corro subbito da questo, o aspetto non sò quanto ma vado da che veramente è specializzato?
purtroppo un'altra horsfieldi l'anno scorso mi è morta in modo analogo, non capisco lontanamente cosa possa essere, herpes? raffreddore (lo escluderei)? bhò è qualcosa con sintomi non notissimi, al ritorno dei 4 giorni era semplicemente mooolto dimagrita e disidratata.