Acquisto tarta - Come procedere?

Gigi732
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 19, 2010 10:02 pm
Località: Provincia di Roma

Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Gigi732 » sab mar 20, 2010 8:47 pm

Salve a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo post, approfitto per farvi i miei complimenti, sito eccellente e pieno di notizie più che utili!
Cmq, tornando al punto, sono sempre stato appassionato di questo animale e finalmente ho intenzione di acquistare una tarta (carbonaria o radiata se la trovo) o una coppia, ovviamente prima di muovermi cerco sempre di informarmi al meglio, anche per preparare terrario e tutto il resto, e devo dire che mi sono impantanato alla grande con tutto il discorso legislativo per cites ecc.
Sareste così gentili consigliarmi in merito? Ovvero:
- che mi deve rilasciare il negoziante (sono di roma, chi mi consiglia anche un negozio fornito?);
- devo comunicare a qualcuno (c.f. ufficio cites) che ho acquistato la tarta?
- devo fare qualcosa ogni tot di tempo? per es foto ogni anno, comunicazioni a c.f. o altro?
- una volta portata a casa mi consigliate una visita dal vet o altro? per es. esame delle feci?
- se per caso avessi intenzione di farle accoppiare, come mi dovrei comportare?
So che ho messo in mezzo 200 argomenti, ma voglio essere molto attento dal punto di vista legislativo...
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Filly » dom mar 21, 2010 4:26 pm

Sulla questione legislativa dipende dalla specie!
Per pardalis e carbonarie (e anche molte altre) che sono in allegato B ti rimando a questa discussione:
viewtopic.php?f=12&t=17005

Per le radiata(anche hermanni e marginata) che sono in allegato A il discorso cambia:è obbligatorio avere il cites giallo fotografico da rinnovare ogni anno per i primi 5 anni di vita oppure avere il microchip.

E' meglio che tu decida prima la specie che preferisci e che riusciresti a allevare con successo e per molti anni e quindi informarti bene su tutte le necessità e le tue possibilità.
E' importante comprare animali che risultino sani a un occhio esperto, che non presentino scoli nasali siano pesanti presi in mano.

La visita veterinaria è obbligatoria con esami delle feci innanzitutto così come un periodo di quarantena se avessi altri esemplari.

Gigi732
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 19, 2010 10:02 pm
Località: Provincia di Roma

Re: Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Gigi732 » dom mar 21, 2010 10:27 pm

Grazie Filly, tutto un pò più chiaro adesso...
ora mi rimane da terminare il terrario e cercare la/le tarte!

Gigi732
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 19, 2010 10:02 pm
Località: Provincia di Roma

Re: Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Gigi732 » lun mar 22, 2010 3:52 pm

Si infatti credo di orientarmi slle carbonarie...
ma non ho fretta, preferisco fare le cose con calma, mi hanno anche consigliato di farmi un giro al chelonian expo (si scrive così?).
grazie.
gigi.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Filly » lun mar 22, 2010 11:41 pm

Se ti piacciono le carbonaria e conosci l'inglese (anche non perfettamente!)ti consiglio questo libro!
Allegati
51j1DeYZ2JL._SS500_.jpg
51j1DeYZ2JL._SS500_.jpg (53.89 KiB) Visto 832 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquisto tarta - Come procedere?

Messaggioda Filly » mar mar 23, 2010 12:01 am

Dimenticavo...c'è anche l'exotical animal world a Genova il 13/14 giugnio e il Tartabeach a cesena il 4/5 settembre!


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti