Possibile Scud?

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 6:23 pm

Ciao a tutti...Vi posterò le foto della mia pippy...la mia bellissima tatona.
Mi chiedevo se poteva trattarsi di Scud o meno...
Ovviamente prossima settimana volo verso il veterinario ma dato che mi sta salendo un po' tanto l'ansia, mi chiedo se qualcuno di Voi può darmi una prima opinione :?

Immagine

Immagine


Questa è la pippy in posizione eretta :oops:

Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Filly » sab mar 20, 2010 6:51 pm

Bella tartona!Complimenti!

Potrebbe trattarsi di una infezione batterica per cui è necessaria un visita specialistica!
Le foto non sono molto ravvicinate ma comunque fanno pensare a scud.
Come la tieni?Ha fatto il letargo?

Nel frattempo tienila in acqua ben pulita, pulendo (eventualmente se lo usi) bene il filtro e i materiali filtrati.

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 6:54 pm

Filly ha scritto:Bella tartona!Complimenti!

Potrebbe trattarsi di una infezione batterica per cui è necessaria un visita specialistica!
Le foto non sono molto ravvicinate ma comunque fanno pensare a scud.
Come la tieni?Ha fatto il letargo?

Nel frattempo tienila in acqua ben pulita, pulendo (eventualmente se lo usi) bene il filtro e i materiali filtrati.


Ti spiego...stavo pensando...mentre postavo nella sezione sbagliata la mia richiesta d'aiuto che la Pippy qualche settimana fa mi ha deposto 4 uova.
Due un giorno e altre due in momenti diversi...
Non so se è un problema che possa derivare anche da questo.

Sono sempre in acqua stra pulita...(ho 4 bestie feroci...) le altre ho notato che non hanno assolutamente nulla sotto il piastrone, la cicciona in questione invece ho notato questa mattina che ha queste macchioline...

Se è SCUD punto al suicidio...capitasse qualcosa alla Pippy mi odierò a vita..io le amo seriamente e non so se è follia ma così è :oops:
Lunedì chiamo il veterinario come prima cosa...però credimi se fosse SCUD ho letto di cose poco piacevoli :cry:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Filly » sab mar 20, 2010 7:06 pm

Se stai pensando al suicidio ritiro tutto quello che ho detto allora! :shock: :mrgreen: :mrgreen:

Non ti allarmare! Anche se è scud è proprio all'inizio e può essere curata senza problemi!
Anche la mia P.nelsoni lo ha avuto la scorsa estate e con una cura adeguata ho risolto il problema in 2/3 settimane!

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:09 pm

Filly ha scritto:Se stai pensando al suicidio ritiro tutto quello che ho detto allora! :shock: :mrgreen: :mrgreen:

Non ti allarmare! Anche se è scud è proprio all'inizio e può essere curata senza problemi!
Anche la mia P.nelsoni lo ha avuto la scorsa estate e con una cura adeguata ho risolto il problema in 2/3 settimane!


Guarda ti ringrazio...
Ho messo in allarme tutta la famiglia, ho inviato foto per confrontarle con quelle del libro di "istruzioni" d'uso tarte stavo letteralmente sklerando.

Lunedì io e cicciona allora andiamo dal veterinario.
Ovviamente indicherò di cosa si tratta e cosa mi consiglia di modo che capitasse a qualcun altro magari possa aiutarlo.
Povera Pippona mia :(

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:21 pm

Magari qui si vede meglio

http://yfrog.com/4p1022038j

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Seda » sab mar 20, 2010 7:23 pm

sara' un mio problema, ma io la foto la vedo in basso e solo un pezzettino ,per intendersi la parte che non ci interessa,e non mi e' possibile spostarla!! :(
Rispettali, lo meritano!!

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:24 pm

seda ha scritto:sara' un mio problema, ma io la foto la vedo in basso e solo un pezzettino ,per intendersi la parte che non ci interessa,e non mi e' possibile spostarla!! :(


Provo a vedere se riesco a postarla magari con qualche link indicato nel sito

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:28 pm

Non riesco :|

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:29 pm

Provo di nuovo:
Allegati
Immagine.JPG
Immagine.JPG (22.97 KiB) Visto 2322 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Filly » sab mar 20, 2010 7:31 pm

Io riesco a vederla un po meglio con questa foto!
sembrano delle piccole ulcere da infezione batterica!

Tienila isolata dalle altre fino alla guarigione!
Ovviamente il veterinario ti consiglierà cosa fare!

Se ha già deposto allora non fai fare il letargo?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Seda » sab mar 20, 2010 7:37 pm

la foto e' un po' sfocata ma sembra anche a me un'infezione!potrebbe anche trattarsi di funghi!
cosa usi come fondo?hai aggiunto materiali che possono grattare?ti sembra che le altre la stressino?anche semplici abbassamenti delle difese immunitarie possono avere la loro parte in queste cose,se poi ha saltato letargo ,e credo allora sia una cosa abituale ,e' una tarta sempre in attivita' senza sosta!
Rispettali, lo meritano!!

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:50 pm

Scusate il ritardo ero intenta a cercare informazioni.
Allora, sì, niente letargo le topoline devo essere sincera non lo hanno mai fatto sinceramente...forse l'ambiente caldo di casa mia non glielo ha mai permesso.

In ogni caso: la deposizione delle uova è avvenuta qualche settimana fa e sinceramente dacchè credo che la Bianca - ovvero colei che con lei condivide la casa - sia femmina, ho sospettato fosse la deposizione di uova non fecondate.

Da lì cercando su internet mi è venuto il dubbio che abbia qualche uova all'interno che non riesce ad espellere - cosa che non escludo dato che ogni tanto e anche stamane si agitava troppo e stranamente - e che sia andato in putrefazione qualche uovo.
Oddio tenete conto che sto facendo tutte queste disserzioni solo perchè sto incamerando una serie di informazioni che non credo mi stiano aiutando a calmarmi ma per lo meno cerco di avere una panoramica sulle eventuali malattie.

Dovrebbero quindi fare il letargo? :roll:
Maremma ladra, 5 anni di convivenza con loro e non aver capito un tubo di tartarughe :evil:

paoletta
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 06, 2005 9:51 am
Località: Piemonte

Re: Possibile Scud?

Messaggioda paoletta » sab mar 20, 2010 7:55 pm

Dimenticavo, sul fondo non ho messo nulla...è tutto piatto perchè proprio Pippy 2 o 3 estati fa è andata in pensione per una settimana perchè non potevo portarla in vacanza.
A quel genio a cui l'ho affidata avevo chiesto espressamente di non lasciare sul fondale dell'acquario le pietre perchè temevo le mangiasse.
Dato che conosco la mia polla :| ovviamente ha mangiato alcune pietre e dopo circa 15 giorni ho notato che ve ne erano alcune nell'acquario...alcune anche grosse...
Da quell'esperienza, Pippy non ha avuto più modo di vivere in un posto con possibili pericoli - che pericoli per tartarughe "normali" non sono ma dato che lei non è normale... -

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Possibile Scud?

Messaggioda Filly » sab mar 20, 2010 7:58 pm

Se ha deposto non credo che abbia ancora altre uova dentro.Comunque sono dubbi che ti toglierà il veterinario dopo la visita!

Per le trachemys il letargo è la cosa più naturale!
Basta tenerle in un posto non riscaldato a temperature tra i 4 e gli 8 gradi circa da ottobre a marzo.

Ti allego la scheda: http://www.tartaclubitalia.it/specie.php?scheda=42


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti