SULCATA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
coni76
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 16, 2009 9:26 pm

SULCATA

Messaggioda coni76 » dom feb 28, 2010 10:01 pm

...Ciao a tutti... devo preoccuparmi se le mie sulcate (40 cm circa) mangiano della segatura assieme alle foglie di cicoria, rapa, lattuga?

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: SULCATA

Messaggioda Miguel » dom feb 28, 2010 11:18 pm

Se la segatura proviene da legno trattato o da lavorazioni di multistrato può essere tossico, altrimenti segatura "pura" mangiata un pò insieme al pasto non dovrebbe essere un problema.
Credo ci siano anche dei tipi di legno che in caso d' ingestione possano dare un pò più di fastidi rispetto ad altri, ma non ne sono sicuro.
Le mie sulcata d' inverno hanno come substrato una segatura per cavalli depolverata tagliata piuttosto grossa e capita spesso che la mangino insieme al fieno.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: SULCATA

Messaggioda Filly » lun mar 01, 2010 1:22 am

Miguel ha già risposto in maniera esaustiva!
E' vero che le sulcata mangiano di tutto però non so se alla lunga potrebbe causare qualche problema.

Potresti sostituire il substrato con del fieno!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: SULCATA

Messaggioda VincenzoC » lun mar 01, 2010 8:01 am

Noto che citi solo foglie di verdura e niente fieno, il fieno e' l'alimento principale per le sulcata e tutte le verdure devono essere secche

coni76
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 16, 2009 9:26 pm

Re: SULCATA

Messaggioda coni76 » lun mar 01, 2010 9:31 pm

GRAZIE a tutti per queste informazioni!!.... posso mangiare foglie di rapa e fico d'india in quantita?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: SULCATA

Messaggioda Luca-VE » lun mar 01, 2010 11:43 pm

Per il fico d'india in buone quantita anche si, per le foglie di rapa (cime?) invece no, meglio limitarle.
la base e' sempre e comunque fieno di graminacee, da integrare con erbe selvatiche e verdure a foglia fatte essicarre almeno un po'.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: SULCATA

Messaggioda Giacomo-PG » mar mar 02, 2010 1:35 pm

Se dai molto fico d'india,controlla spesso le feci e sospendilo se diventano troppo molli.Ho notato che in alcune specie la somministrazione di tale alimento causa questo problema che potrebbe in qualche modo danneggiare l'apparato intestinale della tartaruga.Non voglio allarmarti,ma tieni gli occhi aperti.

coni76
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 16, 2009 9:26 pm

Re: SULCATA

Messaggioda coni76 » mar mar 09, 2010 9:45 am

...ancora GRAZIE RAGAZZI...

kely

Re: SULCATA

Messaggioda kely » mer mar 10, 2010 5:14 pm

Metti qualch foto delle tue sulcata che ci rifacciamo un pò la vista :D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti