problema termostato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » ven gen 22, 2010 4:34 pm

il negoziante mi ha consigliato di dargli un prodotto della zoomed chiamato natural acquatic turtle food

Contiene:
crude protein 43%
crude fat 10%
crude fiber 3%
moisture 11%
ash 13%
phosphorus 1%

che ne dite posso ocntinuare a darglielo?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problema termostato

Messaggioda lelecava » ven gen 22, 2010 4:42 pm

Qua non ho idea, lascio agli esperti...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 22, 2010 7:14 pm

natural acquatic ?
perchè dovrebbero mangiare sta roba?
Da piccole devono mangiare erbe di campo principalmente (come malva, tarassaco, cicoria, erba, piantaggine, o anche radicchio rosso, ecc..) e poi piano piano inizierai a tritargli sopra del fienoo sminuzzato in modo che si abituino a cibi più secchi.
Non dargli l'insalata, evita la frutta.. al limite se vuoi "stare dalla parte del sicuro" dagli in mezzo del sera raffy vital (lo tieni a bagno e lo metti in mezzo alle erbe di campo..)

Di notte bastano 20 gradi, quindi se il terrario è dentro casa più o meno ci arriverà, no? quindi puoi eliminare di notte tutte le luci..

Sul discorso maschio/femmina non sto a commentare.. però se cerchi consigli non ti rivolgere a chi ti ha detto che era una coppia! :D

il termostato cercano di vendertelo quando acquisti un terrario, ma in realtà è sufficiente regolare una zona di apertura del terrario (come uina finestrella) e automaticamente mantieni la temperatura costante al valore che vuoi.. senza accendere e spegnere continuamente luci o altri generatori di calore!
cerca di stare sui 20°C di notte e 28/30 di giorno. Umidità 40/50%.. (anche se secondo alcuni dovrebbe essere ancora più bassa..)

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » ven gen 22, 2010 7:22 pm

Se riuscissi anche a creare una tana con del fieno o erba di campo, pian piano diminuendo la lattuga la potresti anche vedere assagiare il fieno, cercando poi di eliminare la lattuga.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » ven gen 22, 2010 7:27 pm

si ok va bene.. ma ora dato che l'ho comprato posso darglielo fino ad esaurimento? o conviene buttarlo? io già sminuzzo della erba medica per conigli e roditori e se la mangiano... prima non la mangiavano ora si... mangiano anche dalle mie mani...

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » ven gen 22, 2010 7:50 pm

E' un alimento che non c' entra niente con l' alimentazione delle sulcata.
Quantità esagerata di proteine.
Fibra 3% ? E che ci fanno ?
La fibra dovrebbe essere quasi la totalità della loro dieta, i lo butterei.
Se vivi in campagna o vicino raccogli erbe fresche, falle asciugare un giorno e poi offrigliele,
se hai pazienza di tagliarle poi fine fine ed usarle come substrato sarà più facile il passaggio al fieno

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda VincenzoC » ven gen 22, 2010 8:57 pm

Quel prodotto non va bene ed anche il negoziante, io lo restituirei potresti usare quella somma per comprare qualcosa di utile ma che non sia cibo

chettolo

Re: problema termostato

Messaggioda chettolo » sab gen 23, 2010 12:50 am

Ma per dare cibo per acquatiche a una terrestre bisogna essere dei fenomeni... è lo stesso genio che riesce a stabilire il sesso delle sulcate baby...?

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » sab gen 23, 2010 9:44 pm

La dieta perfetta per le sulcata non fà fare un soldo ai negozianti


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti