problema termostato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problema termostato

Messaggioda Suelo » mer gen 20, 2010 1:41 pm

nokiaspace ha scritto:scusatemi è qui stanno tutti professori... ma al posto di criticare solo date qualche consiglio dite precisamente cosa bisogna fare... questo dovrebbe essere lo spirito giusto di un forum... non quello di criticare i neofiti... a me così han detto che era una coppia... e adesso basta


nokiaspace ti assicuro che lo spirito di questo forum è sempre quello di aiutare gli altri dando consigli adeguati per il bene delle tartarughe, infatti ti sono stati dati tantissimi consigli nelle varie discussioni che hai aperto e anche attraverso messaggi privati, forse quello che può infastidire è il fatto che tu sembri non volerli ascoltare questi consigli.. :roll:
io ti consiglio di rileggerti tutto quello che ti è stato scritto e rifletterci, poi se hai ancora domande o dubbi chiedi pure, ma fallo con l'umiltà di chi realmente vuole imparare.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » mer gen 20, 2010 2:48 pm

nokiaspace ha scritto:scusatemi è qui stanno tutti professori... ma al posto di criticare solo date qualche consiglio dite precisamente cosa bisogna fare... questo dovrebbe essere lo spirito giusto di un forum... non quello di criticare i neofiti...


Il problema e' che i consigli te li diamo,ti abbiamo scritto di tutto nelle discussioni, e solo io ho risposto a 3 tuoi messaggi privati con le stesse cose scritte, ma non li leggi, e poi sei pure troppo permaloso.
Finche e' solo questo,problemi tuoi, frega niente, mi dispiace solo che a fare le spese di questo tuo modo saranno le tue tartarughe.
piccolo spazio pubblicità

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » mer gen 20, 2010 7:15 pm

ma la luce bianca quella che sostituisce i raggi solari(si fa per dire) posso anche tenerla accesa sempre? 24 ore su 24? o meglio se la tengo accesa circa 12 ore per simulare giorno e notte? grazie

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: problema termostato

Messaggioda canevi » mer gen 20, 2010 7:29 pm

nokiaspace ha scritto:ma la luce bianca quella che sostituisce i raggi solari(si fa per dire) posso anche tenerla accesa sempre? 24 ore su 24? o meglio se la tengo accesa circa 12 ore per simulare giorno e notte? grazie


se sotituisce i raggi solari ti sei risposto da solo

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » mer gen 20, 2010 7:33 pm

si ma quindi solo 12 ore? mica è meglio se la tengo accesa sempre e metto delle tane dove le tarta possono dormire?

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Re: problema termostato

Messaggioda canevi » mer gen 20, 2010 7:37 pm

tu terresti la luce in camera tua sempre accesa e metteresti la testa sotto il cuscino per dormire???

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » mer gen 20, 2010 7:43 pm

no ok ho capito

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » mer gen 20, 2010 7:58 pm

Tua domanda:
nokiaspace ha scritto:si ma quindi solo 12 ore? mica è meglio se la tengo accesa sempre e metto delle tane dove le tarta possono dormire?


Risposte antecedenti la tua domanda solo in questa discussione:

seda ha scritto:per la lampada uvb,dovendo simulare la luce solare ,tienila accesa un 10-12 ore!


Filly ha scritto:Sotto la lampada la temperatura deve anche superare i 30°(35/36 andrebbe bene).La temperatura non deve essere costante giorno e notte quindi per la notte fa in modo che non scenda sotto i 20°.

La soluzione migliore (anche perchè le sulcata hanno bisogno di molti uv sarebbe una lampada ai vapori di mercurio accesa per 10/12 ore al giorno(che emette raggi uv oltre a produrre calore)


Filly ha scritto:Devi mettere la lampada uv vicino a quella rossa(meglio se la sostituisci con una normale spot), la temperatura di giorno deve essere 30/35 sotto la lampada e 24/26 dal''altra parte.La notte non deve andare sotto i 20°.
Usa la funzione cerca ci sono decine di argomenti che trattano di tutto quello che ti ho scritto adesso in 2 righe.


Luca-VE ha scritto:Metti uno spot normale, a luce chiara, di quelli che compri dal ferramenta 2 euro, della potenza necessaria per raggiungere sotto di esso i 35 gradi ............
Di notte non serve nulla, non credo andrai in casa sotto i 18-20 gradi.


Filly ha scritto:Io pposto.
Se il terrario lo tieni in casa e di notte la temperatura non scende sotto i 18/20° non ti serve nient'altro.


Queste solo in questa discussione, piu i vari MP (3 solo miei).
Quindi o non ci leggi, o ci stai prendendo in giro...
piccolo spazio pubblicità

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » mer gen 20, 2010 9:32 pm

Non è detto che chi te le ha date per coppia non capisca nulla, ma è molto più probabile, come fà sempre chi vende tartarughe,che sapesse benissimo di non poterne determinare il sesso, ma per accontentarti ti ha, anche fatto vedere delle piccole differenze morfologiche, passandole come dimorfismo sessuale.
Credimi le allevo e non mi è venuto mai in mente di girare una baby in cerca di qualche traccia di dimorfismo sessuale, se la prendi baby devi avere tanta pazienza, perchè se le allevi in modo corretto molto probabilmente ti cresceranno molto lentamente.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: problema termostato

Messaggioda EDG » mer gen 20, 2010 9:37 pm

Miguel ha scritto:Non è detto che chi te le ha date per coppia non capisca nulla, ma è molto più probabile...


...che ti abbia detto quello per invogliarti a prenderle entrambe! :twisted:
Enrico

Miguel
Messaggi: 50
Iscritto il: dom ago 23, 2009 10:12 pm
Località: Provincia di Rieti

Re: problema termostato

Messaggioda Miguel » mer gen 20, 2010 10:22 pm

Un giorno in un negozio 2 baby gigantea camminando lungo il vetro del terrario si sono incrociate ed ad un certo punto una faceva per salire sopra l' altra, semplicemente nel tentativo di scavalcarla, prontamente il negoziante mi ha detto"vedi sono una coppia, incredibile il maschio già cerca di accoppiarsi !".... che dire ..... incredibile
e questo direi che è nulla in confronto a quando vendono animali denutriti, disidratati, malati e poi invece di portartele a casa e godertele devi passare svariati mesi tra clinica, antibiotici, alimentazione forzata e perchè no anche antiparassitari vari.....

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda VincenzoC » gio gen 21, 2010 5:59 pm

nokiaspace, io ti dico solo di rileggerti tutto con calma e di ascoltare i consigli, diversi utenti che ti hanno risposto sono veri e propri esperti qualcuno è un GURU, quindi al massimo informati sbirciando sul forum chi sono i guru ed esegui minuziosamente i consigli :wink:
il forum serve per imparare, l'ideale sarebbe prima di acquistare :wink:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problema termostato

Messaggioda lelecava » ven gen 22, 2010 3:48 pm

Nokiaspace ma due lampade da 100 w per il tuo terrario sono davvero davvero troppo.
Dammi retta e ascolta tutti,una da 60w senza termostato (o al max con termostato impostato ad una temperatura tipo 35/38 gradi giusto che stacchi in caso di emergenza)è sufficiente e parlo perchè sto provando io.
Nel caso prova una 75w.
Colleghi ad un timer quella più la UVB 5.0 che accenda esempio dalle 9 e spenga alle 19 e se il terrario è in casa e raggiungi una buona temperatura notturna ok spegni se no colleghi un altro timer ad una lampada in ceramica direi sempre 60 w per la notte .
Nessuno vuole fare il maestro ma credimi che ascoltando le diverse opinioni si impara un sacco.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » ven gen 22, 2010 4:26 pm

grazie lelecava ... sto già facendo così.. controllo sempre la temperatura e non mi arriva mai sopra i 30 gradi dall'altro lato del terrario

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problema termostato

Messaggioda lelecava » ven gen 22, 2010 4:33 pm

Ricorda che devi avere una zona calda e una più fresca :wink: .
non offenderti e chiedi sempre mi raccomando...


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti