problema termostato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 10:57 am

buongirono, dato che sto allestendo un terrario ieri ho acquistato un termostato della eden 425 hct collegato a due lampade da 100w che servono per riscaldare, ho impostato la temperatura a 28 gradi e niente mi andava a 25 poi ho provato ad usare il nottolino color arancia che sta sopra per la calibrazione e neanche quello mi fa salire la temparatura(posso calibrare fino a più o meno 3 gradi... cioè posso salire e scendere di tre gradi... cosa buona se funzionasse), poi ho provato a fare lo stessso a 30 gradi e resta sempre sotto di 3-4 gradi... che mi dite funzionano così questi termostati? devo riportarlo al negoziante? poi un'altra domanda ma la lampada bianca per terrari tropicali devo restarla sempre accesa? notte e giorno? (intendo tipo la lampada ai vapori di mercurio bianca)

Grazie
Buonagiornata

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problema termostato

Messaggioda Seda » dom gen 17, 2010 11:05 am

guarda anche io ho avuto problemi col termostato per l'incubatrice,era sempre impostato 2- 3 gradi piu' alti rispetto alla temperatura che mi serviva e registravo!prova a monitorare per piu' tempo fin quando non si riscalda per bene tutto,substrato e pareti forse trovi la via di mezzo!per la lampada uvb,dovendo simulare la luce solare ,tienila accesa un 10-12 ore!
Rispettali, lo meritano!!

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 11:57 am

e poi come hai risolto con il termostato?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » dom gen 17, 2010 1:23 pm

Ma a cosa ti servirebbe un termostato?
Di solito con tartarughe e lampade non si usano, e sopratutto, non servono...
Spiegaci per bene il tutto, e non apprsimativamente, quello che stai usando ("luce tipo", lampada cosi e cola' non ci dicono nulla, dicci cosa vuoi ottenere e cosa tai usando).
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » dom gen 17, 2010 1:24 pm

Devi monitorare le temperature e variare le temperature sul termostato fino a quando non trovi quella giusta indipendentemente da quella segnata sul termostato.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 3:12 pm

allora io ho fatto un terraio 80 per 50 per 50(misure)... e adesso devo riscaldarlo. Ho messo un faretto da 100w e un altro faretto uvb rosso da 75 watt... inoltre per la luce ho utilizzato una lampada della exo-terra reptiglo 5.0 uvb ai vapori di mercurio, e la temperatura che vorrei raggiungere è 30 gradi fissi giorno e notte( che ne dite va bene?) e per staccare e attaccare la corrente ho preso un termostato eden 425 hct però quest'ultimo mi stacca prima di arrivare alla temperatura da me impostata... tipo se metto 30 gradi mi arriva massimo a 27 e anche se cambio con il nottolino che c'è sopra per calibrare la temperatura mi funziona relativamente... mi alza di pochissimo la temperatura. è normale che quando tocchi il termostato o lo scuoto si accende e spegne? che mi dite come devo fare per mantenere fissa la temperatura? ricordo che pè un terrario di sulcata. Grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » dom gen 17, 2010 5:22 pm

Non ho capito molto bene il discorso delle luci, con una foto potremo capire meglio comunque
posiziona le lampade da un lato del terrario in modo che ci sia un lato più caldo e uno più freddo.
Sotto la lampada la temperatura deve anche superare i 30°(35/36 andrebbe bene).La temperatura non deve essere costante giorno e notte quindi per la notte fa in modo che non scenda sotto i 20°.

La lampada a luce rossa è inutile perchè non emette uv ma solo calore.La usi per la notte?
La lampada exoterra è un neon compatto?In tal caso non è ai vapori di mercurio comunque visto che ce l'hai posizionala a massimo 15 cm.

La soluzione migliore (anche perchè le sulcata hanno bisogno di molti uv sarebbe una lampada ai vapori di mercurio accesa per 10/12 ore al giorno(che emette raggi uv oltre a produrre calore) e una lampada in ceramica collegata al termostato per la notte.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda VincenzoC » dom gen 17, 2010 7:13 pm

prima di tutto che specie devi allevare?
numero dimensioni ed età?
poi vediamo se ti serve davvero un termostato

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 7:38 pm

Allora sono due sulcata di un anno circa, un maschio e una femmina... di notte a che temperatura devo mettere? e di giorno? mi dite tutti gli accorgimenti e i co9nsigli che vi sentite di darmi? per l'acqua come devo fare? grazie

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 7:50 pm

vi allego una foto del terrario... così vi fate un'idea... e ditemi le vostre critiche e i vostri commenti... grazie
Allegati
trerrarioù.jpg
trerrarioù.jpg (35.63 KiB) Visto 2177 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » dom gen 17, 2010 8:46 pm

Ti ho già risposto prima...
Devi modificare molte cose. :cry:
Il terrario così piccolo ti durerà molto poco perchè le sulcata crescono velocemente e sono anche tartarughe irruente.
Innanzi tutto ci devono essere delle prese d'aria per evitare ristagni di umidità.
Devi mettere la lampada uv vicino a quella rossa(meglio se la sostituisci con una normale spot), la temperatura di giorno deve essere 30/35 sotto la lampada e 24/26 dal''altra parte.La notte non deve andare sotto i 20°.
Alimentazione con erbe di campo miste a fieno.

Usa la funzione cerca ci sono decine di argomenti che trattano di tutto quello che ti ho scritto adesso in 2 righe.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema termostato

Messaggioda Luca-VE » dom gen 17, 2010 10:57 pm

Filly ti ha detto praticamente tutto.
Elimina il termostato e la lampada rossa.
Metti uno spot normale, a luce chiara, di quelli che compri dal ferramenta 2 euro, della potenza necessaria per raggiungere sotto di esso i 35 gradi circa di cui si parlava (presumo che con un 75 watt ci riesci alla grande)
Affiancato mettici la compatta che hai gia per gli UVB.
Di notte non serve nulla, non credo andrai in casa sotto i 18-20 gradi.
La ciotola dell'acqau mettila per una mezzora un paio di voltela settimana, basta avanza.
Crea ampie prese d'aria su quel terrario, e preparati che se tutto va bene sara' piccolissimo in pochi mesi.
piccolo spazio pubblicità

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 11:30 pm

perchè devo eliminare il termostato? quale è lo scopo? con quelle due lampade riesco a raggiungere anche 40 gradi dall'altro lato del terraio... figuriamoci un pò sotto saranno 50 gradi se non ci metto il termostato... e voi mi dite di eliminarlo... per l'utente Filly in che senso devo cambiare molte cose? in particolare mi puoi dire esattamente cosa devo fare? inoltre nella funzione cerca cosa devo scrivere per trovare questi argomenti? grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema termostato

Messaggioda Filly » lun gen 18, 2010 12:18 am

Mi riferivo a ciò che avevo già scritto.
Sistemare le lampade da un lato, creare delle prese d'aria, alimentazione con erbe di campo ecc.

Mi sembra di aver capito che al termostato sono attaccate tutte le lampade quindi se si supera la temperatura da te impostata si spegne tutto!Giusto??
se così fosse ci sarebbero dei veri e propri black out durante la giornata con abbassamenti di temperatura troppo veloci che possono essere pericolosi per la loro salute.

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: problema termostato

Messaggioda nokiaspace » lun gen 18, 2010 12:21 am

la lampada dei raggi di giorno la tengo sempre accesa, poi le due lampade per il calore si sono collegate al termostato, ma si attaccano e staccano continuamente nessun black out... al massimo si spengo per un due tre minuti poi le riattacca anche per poco ma li riattacca... perchè altrimenti cosa mi consigli di fare?


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti