Problema grave sulcata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Problema grave sulcata

Messaggioda nokiaspace » ven gen 15, 2010 12:52 pm

Ciao a tutti un mio amico mi vuole regalare un sulcata che ha avuto un morso sul muso ha una horsfieldi adulta... la sulcata è baby... e adesso ha il muso un pò rotto... che ne dite cosa dobbiamo fare per curarla e farla mangiare? ha possibilità di vita grazie

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda Suelo » ven gen 15, 2010 2:03 pm

innanzitutto il fatto che il tuo amico tenesse una horsfieldi con una sulcata è abbastanza sconcertante.
inoltre noi non possiamo dirti senza neanche vedere la tartaruga se ce la farà o no, deve essere vista al più presto da un veterinario esperto in rettili (e spero vivamente che il tuo amico l'abbia già portata!!!) solo lui potrà decidere le cure necessarie.
quello che puoi fare intanto è informarti sulla specie, sei quanto diventano grandi? sai che in inverno necessitano di una stanza tutta per loro? non sono certo una specie alla portata di tutti, men che meno per neofiti!!

e ti dico questo visto che in un'altra discussione tu scrivi di voler acquistare hermanni, horsfieldi e "qualche sulcata" e tenerle insieme in terrario tutto l'anno sostenendo inoltre che nessuna di queste specie supera i 20 cm. viewtopic.php?f=18&p=243471#p243471

pensaci bene, non fare acquisti azzardati, informati il più possibile sulle necessità di un animale prima di comprarlo e non partire subito in quarta. se ami davvero gli animali rifletti bene per evitare di fare scelte azzardate e mettere a repentaglio la vita di un essere vivente.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda Filly » ven gen 15, 2010 3:08 pm

Quoto Suelo.
E' possibile che si sia rotto il muso con un morso!?! :shock:
Portala da un veterinario comunque!

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda nokiaspace » ven gen 15, 2010 4:29 pm

che mi consigliate di farle? è possibile farle qualche siringa per alimentarla? grazie

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda Seda » ven gen 15, 2010 4:43 pm

nokiaspace ha scritto:che mi consigliate di farle? è possibile farle qualche siringa per alimentarla? grazie


io continuo a rimanere senza parole davanti alle tue domande!
e qualche dubbio sinceramente comincia a venirmi sulla veridicita' di quanto scrivi!
che vuol dire farle qualche siringa!!????ma scherziamo?chiedi consigli su qualcosa che in realta' non spieghi bene non posti foto e ti improvvisi medico ?l'alimentazione forzata tramite sondino puo' prescrivertela solo un veterinario dopo una visita, non e' una cosa tanto semplice da fare, e' invasiva per l'animale,solo persone che hanno esperienza possono farla,sotto istruzioni mediche controllate!
non prendere tanto alla leggera quello che leggi in giro,stiamo parlando della salute di esseri viventi ,che soffrono quanto noi se gli si fa del male!
:evil:
Rispettali, lo meritano!!

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda nokiaspace » ven gen 15, 2010 4:49 pm

ma ioo voglio farla star BENEEEE

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda Seda » ven gen 15, 2010 4:53 pm

nokiaspace ha scritto:ma ioo voglio farla star BENEEEE


e allora fai come gia' ti e' stato piu' volte suggerito,leggiti le schede e i post che ci sono sul forum!vedrai le cose che imparerai per fala star BENEEEE!!! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

chettolo

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda chettolo » sab gen 16, 2010 11:45 am

Ma in certi casi sarebbe bene anzichè perdere tempo a scrivere su un forum, recarsi tempestivamente da un veterinario, senza esitazione e senza pareri di terzi..
Purtroppo noto che è una abitudine troppo diffusa... il forum serve per informarsi scambiare opinioni confrontarsi su argomenti di carattere generale sull'allevamento, etc, ma di fronte ad una situazione di reale pericolo di vita per l'animale non c'è nemmeno da discutere, e recarsi immediatamente dal medico competente.
Questo atteggiamento è spaventoso...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda VincenzoC » sab gen 16, 2010 9:23 pm

Io sarei già andato dal veterinario se vuoi farla stare bene fai presto
per curiosità quanti anni hai?

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda nokiaspace » dom gen 17, 2010 10:52 am

problema risolto la tartaruga mangia e sta bene...

chettolo

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda chettolo » dom gen 17, 2010 6:51 pm

nokiaspace ha scritto:problema risolto la tartaruga mangia e sta bene...

Miracolo!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Problema grave sulcata

Messaggioda VincenzoC » dom gen 17, 2010 7:15 pm

nokiaspace ha scritto:problema risolto la tartaruga mangia e sta bene...


mi sembra strano...al limite del vero...o hai esagerato prima :? :? :?


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti