info per realizzare un laghetto in giardino

Pasticcio77
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 06, 2010 10:08 pm

info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Pasticcio77 » mer gen 06, 2010 10:47 pm

ciao a tutti sono un nuovo iscritto a questo sito e ho bisogno di un aiuto e consigli per realizzare un ottimo laghetto per le mie sei tartarughe,4 scripta scripta e due kohnii,vanno da una dimensione massima di lunghezza di 20 cm a una minima 10 cm,vivono in acquatterrario da due anni ma cominciano ad essere un po strette,voglio realizzare un laghetto in giardino,mi sono gia informato sono a conoscenza sia dei teli che delle vasche in resina.Ma vorrei realizzarne uno parecchio grande e robusto visto che adotto le tartarughe che la gente non vuole piu o che trovano in giro.Volevo sapere se realizzare un laghetto in cemento e possibiele e quali possono essere le controindicazioni.Possono restare tutte assieme,per ora vanno sempre d accordo tranne un maschio che ogni tanto morde le altre e che io tempestivamente divido in un altra teca,riusiro mai a farle riprodurre,non hanno mai fatto letargo al 100 per cento,devo mandarcele prima di portarle all esterno.So di essere stato parecchio vago ma avrei dovuto scrivere un poema per chiedere tutto sono a disposizione per qualsiasi domanda e consiglio,aspetto aiuto da tutti voi vivo nella zona di varese,lombardia nord italia grazie a tutti aspetto notizie a presto e per ora grazie mille

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Filly » gio gen 07, 2010 12:06 am

Un laghetto in cemento è realizzabile, proprio qualche giorno fà un utente ha postato delle foto del suo laghetto in costruzione.Di quanto spazio disponi?
Ovviamente il costo è considerevole rispetto ad altre soluzioni.
Comincia a tirar giù un progettino e man mano che ti sorgono dubbi o domande chiedi pure.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Flavio » ven gen 08, 2010 4:24 pm

Come ti ha già detto Filly, è necessario sapere di quanto spazio disponi, certo se ne hai già sei ,ed intendi eventualmente adottarne altre e di speci diverse, sarebbe bene poter creare uno spazio abbondante per evitare convivenze forzose ed indesiderate.
Anche con il telo si può arrivare a grandi dimensioni in tutta sicurezza, dipende tutto dalla forma e dal costo, naturalmente devi considerare che se intendi farle svernare fuori ( almeno quelle per cui è possibile ) devi prevedere una certa profondità.

Pasticcio77
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 06, 2010 10:08 pm

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Pasticcio77 » ven gen 08, 2010 7:05 pm

ciao ragazzi grazie mille per l interessamento,per quanto riguarda lo spazio ne ho a sufficienza ho parecchio giardino a disposizione e per quanto riguarda la profondita ho pensato a 1 metro nella parte piu alta,dove poter mandare in letargo le tartarughe,e decrescendo verso i bordi per dare loro la possibilita di uscire a prendere il sole e in caso a deporre le uova,cosa possibile fra specie diverse o cosa improbabile.Sarei piu tentato a costruirlo in cemento visto che ho un parente ruspista che provvederebbe allo scavo e un amico muratore per la realizzazione della vasca.Visto la presenza nella mia zona in estate delle zanzare posso inserire dei pesci o va tutto a loro discapito,visto che le tarta vivono oramai in casa da due anni e non hanno mai effettuato un letargo al 100% devo mandarcele prima di trasferirle all esterno,farlo cominciare ora e troppo tardi????Consigli di quanto spazio necessita una tartaruga,cosi mi faccio un calcolo delle dimensioni del laghetto.Grazie mille e scusate se vi bombardo di domande.Alla prossima Ciao Ciao

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Filly » ven gen 08, 2010 8:36 pm

Mandare ora le tartarughe in letargo è troppo tardi!
Un metro di profondità va bene ma anche qualcosa in più non sarebbe male.

Di quanti metri quadri vuoi farlo.Hai già fatto un calcolo approssimativo delle dimensioni?
In base alle dimensioni devi anche decidere se mettere o no una pompa con filtro e quindi progettare anche questo aspetto.

I pesci si possono mettere tranquillamente, se il laghetto sarà grande possono convivere bene.
Questi sono problemi secondari prima devi progettare bene la struttura.

Con il cemento non puoi sbagliare!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Flavio » sab gen 09, 2010 3:34 pm

L' unico problema del cemento è appunto il costo, ma sembra tu lo abbia risolto.
Un metro di profondità massima và benissimo, devo dire che di base hai buone idee, io non sottovaluterei la possibilità di predisporre un filtro,( per garantire ai pesci un abitat vivibile). Non sapendo di che zona sei posso solo dirti che, se come me sei in mezzo alle risaie, oltre a qualche pesce rosso, sono indispensabili le ganbusie, diversamente bastano i primi.

Pasticcio77
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 06, 2010 10:08 pm

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Pasticcio77 » sab gen 09, 2010 4:37 pm

ciao flavio fortunatamente sono abbastanza avvantaggiato sia per il buco che per la costruzione devo solo metterci la materia prima,ho valutato visto la possibilita di aumentare la profondita massima a 1,50 m cosi sono piu tranquillo per quanto riguarda il filtro ho parlato con una amica che lavora in un negozio specializzato per animali dove mi rifornisco del cibo delle tartarughe e dei pesci che ho im acquario per acquistarne una che faccia da pompa e filtro per ovviare il continuo cambio di acqua dipende solo dalla dimensione del laghetto in base a quello vedo la migliore che ce in commercio.Vivo a varese a un ora da milano e a pochi minuti dal ticino,qui in estate ci sono le zanzare quindi meglio prevenire,mi manca solo la parte piu difficile progettare il laghetto!!!!!!!Devo tenere conto anche del troppo pieno dell acqua giusto,quindi mi e sconsigliato far affrontare ora il letargo alle mie ragazze :D :D :D :D :D Grazie e ciao

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Flavio » sab gen 09, 2010 5:27 pm

Di norma più acqua c'è meglio è, questo vale per pesci e tartarughe, certo il troppo pieno è da mettere in progetto, io nelle mie vasche ( solo pesci )ho scelto di posizionare una curva ( di quelle che si usano in idraulica per gli scarichi dei sanitari )a 30cm sotto il livello massimo,girata verso l' alto, con uno spezzone di tubo infilato nella curva regolo il livello come voglio.

Pasticcio77
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 06, 2010 10:08 pm

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Pasticcio77 » dom gen 10, 2010 10:40 pm

volevo sapere secondo voi una kony e una scripta si possono acoppiare e avere piccoli,cosa significa quando due tartarughe si trovano faccia a faccia con le zampine posteriori davandi al muso una contro l altra e un segno di corteggiamento o di bisticcio grazie ciao

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: info per realizzare un laghetto in giardino

Messaggioda Filly » lun gen 11, 2010 2:41 pm

Pasticcio77 ha scritto:volevo sapere secondo voi una kony e una scripta si possono acoppiare e avere piccoli,cosa significa quando due tartarughe si trovano faccia a faccia con le zampine posteriori davandi al muso una contro l altra e un segno di corteggiamento o di bisticcio grazie ciao


E' probabile che si ibridino se non ci sono altri esemplari della stessa specie.

Il vibrare le zampe anteriori davanti al muso della femmina è un atteggiamento tipico dei maschi e fa parte del rituale di accoppiamento. Tuttavia può essere anche un segnale per affermare la propria territorialità .


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

cron